Salta al contenuto

Un altro anno record per l'industria cosmetica

L'industria tedesca dei detergenti e dei prodotti per la cura della persona ha generato quest'anno vendite superiori a quelle dell'anno precedente, nonostante il rallentamento generale dei consumi. L'industria prevede un'ulteriore crescita nel 2024.

Da mesi i consumatori sono alle prese con un'inflazione elevata, ma nonostante ciò l'industria....aussiedlerbote.de
Da mesi i consumatori sono alle prese con un'inflazione elevata, ma nonostante ciò l'industria cosmetica registra un aumento delle vendite. Foto.aussiedlerbote.de

L'industria tedesca dei detergenti e dei prodotti per la cura della persona ha generato quest'anno vendite superiori a quelle dell'anno precedente, nonostante il rallentamento generale dei consumi. L'industria prevede un'ulteriore crescita nel 2024. - Un altro anno record per l'industria cosmetica

I consumatori hanno regalato all'industria cosmetica tedesca vendite record nonostante l'indebolimento dell'economia alla fine dell'anno. L'associazione di categoria IKW prevede un'ulteriore crescita per l'industria dei detergenti e dei prodotti per la cura della persona nel 2024: il giro d'affari interno dovrebbe aumentare del 2,5% e raggiungere circa 21,7 miliardi di euro.

Secondo le stime dell'Associazione tedesca dell'industria dei detergenti e dei prodotti per la cura della persona (IKW), nell'anno in corso i consumatori tedeschi e stranieri avranno probabilmente speso 33,4 miliardi di euro in shampoo e deodoranti, nonché in detersivi e detergenti per la casa prodotti in Germania. Si tratta di un aumento dell'8,4% rispetto all'anno precedente, come ha calcolato l'associazione a Francoforte. Le vendite interne dovrebbero aumentare dell'8,6%, raggiungendo i 21,1 miliardi di euro, mentre le esportazioni dovrebbero crescere dell'8,1%, raggiungendo i 12,3 miliardi di euro nel 2023.

Aumento dei prezzi dell'energia e delle materie prime

"I cosmetici sono i piccoli lussi della vita quotidiana, soprattutto in tempi difficili", afferma l'amministratore delegato di IKW Thomas Keiser, riferendosi all'aumento delle vendite in un contesto caratterizzato da forti aumenti dei prezzi e crisi globali. Non sono solo i consumatori a lottare da mesi contro l'alta inflazione; anche quasi due terzi delle aziende associate a IKW hanno dichiarato di essere pesantemente gravate dagli aumenti dei costi dell'energia e delle materie prime.

Secondo le sue stesse informazioni, l'associazione rappresenta ben 440 aziende con un totale di circa 50.000 dipendenti. Secondo l'associazione, le aziende associate a IKW rappresentano il 95% del mercato tedesco.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente