Salta al contenuto

L'insolvenza di FTI è destinata a non lasciare scampo a nessuno

Le imprese si trovano abitualmente ad affrontare sfide e difficoltà.

Il terzo gruppo di viaggio in Europa è rimasto senza soldi. Una situazione amara per i vacanzieri.
Il terzo gruppo di viaggio in Europa è rimasto senza soldi. Una situazione amara per i vacanzieri.

L'insolvenza di FTI è destinata a non lasciare scampo a nessuno

Titolo: Lotta di FTI contro i record di vendite di altri - Nessuna preoccupazione dichiara esperto del turismo

FTI in difficoltà, mentre altri nel settore turistico rompono record - un paradossale? Non secondo un ricercatore di turismo. FTI è un caso unico, afferma. L'industria turistica, dopo aver superato le sue quote di crisi, non sta per crollare ora. Nessuna panico necessario.

Prima della sua caduta, FTI registrava cifre di ricavi impressionanti - presunti 4,1 miliardi di Euro in ricavi durante l'anno fiscale 2022/2023. Impressionanti, sì, ma non particolarmente preziosi nell'industria turistica, poiché la maggior parte rimane solo un piccolo frammento, se non nulla.

Nel bilancio annuale pubblicamente disponibile del 2021/22, FTI ha registrato un fatturato di 3,7 miliardi di Euro, ma un deficit superiore ai 90 milioni di Euro. Questo figuro rossa, ovviamente, ha qualcosa a che fare con il notevole debito della società. Anche le società in salute hanno spesso un notevole distacco tra fatturato e profitto, come la più grande organizzatrice turistica tedesca, TUI, che ha registrato un fatturato di 20,7 miliardi di Euro nell'anno fiscale 2022/23 e un profitto di circa 1 miliardo di Euro.

"FTI è un caso speciale," afferma Torsten Kirstges, Professore di Economia del Turismo all'Università di Wilhelmshaven Jade, in un'intervista con Capital.

"Aziende come FTI, che si occupano di viaggi in pacchetti, agenzie e organizzatori, sono state spesso considerate insostenibili, ma nulla di simile è accaduto fino ad ora. L'industria è resistente e non collascherà ulteriormente a causa delle crisi residue." In realtà, la domanda turistica post-pandemia sta volando in cielo, e altre organizzatrici stanno impostando nuovi record di vendite.

Livelli di affidabilità di FTI calati drasticamente

Cosa resta per FTI in fine è principalmente quello che aggiungono loro stessi al prezzo del viaggio. Gli organizzatori turistici spesso acquistano contingenti da fornitori di servizi individuali come alberghi, compagnie aeree e società di autobus. Possono utilizzare questi servizi fino a un certo punto prima del viaggio e quindi costruire un viaggio completo dalla componente individuale, che vendono quindi come pacchetto all'utente finale.

"Il margine tipico degli organizzatori turistici varia tra il 25 al 30% del prezzo del viaggio, supponendo che il pacchetto turistico sia ben calcolato e l'organizzatore sia competitivo sul mercato," spiega Kirstges. Dalle commissioni di agenzia vengono sottratte. Il margine netto solitamente arriva a intorno al 10%. Per FTI, probabilmente era ancora minore.

"FTI ha preso un calcio con prezzi più bassi di quelli dei concorrenti, quindi probabilmente godeva di un margine più sottile. Questa strategia di prezzi aggressiva è ripresa ora." Questa strategia poteva essere sostenuta solo se un volume significativo era generato, e FTI non lo ha fatto negli ultimi anni.

In contrasto con i concorrenti, FTI non è riuscita a sfruttare la forte domanda turistica, sembrando a causa di gravi problemi di affidabilità. I problemi di affidabilità nelle agenzie di viaggi potrebbero essere il risultato di uno scandalo di dati di prenotazione coinvolgente la condivisione di dati di prenotazione e concorrenza. Aggiungendo ulteriormente ai guai finanziari e alla storia problematica di FTI, che è diventata nota pubblicamente nel primo trimestre del 2023, con l'arresto preventivo del direttore generale precedente Ralf Schiller.

"Ho ricevuto domande da colleghi in agenzie di viaggi se possono ancora vendere FTI," ha detto Marija Linnhoff dall'Associazione degli Agenti di Viaggi Indipendenti (VUSR) a Capital a febbraio. "L'anno scorso, tutti l'hanno venduto, ma ora lo fare solo quando il cliente lo richiede specificatamente."

Errori tattici e pandemia hanno portato alla caduta

Gli alberghieri in località popolari probabilmente hanno visto FTI come un partner non affidabile e hanno richiesto anticipati pagamenti, mentre gli organizzatori solitamente pagano dopo il soggiorno del cliente. Si racconta che intermediari richiedessero fino a 200 milioni di Euro agli alberghieri.

Strategie errate nella storia di FTI e la pandemia di Coronavirus sono considerate responsabili della sua caduta, secondo Kirstges. Tuttavia, questa insolvenza non è un portentoso per gli agenti di viaggi o persino per l'industria turistica, in suo parere. Invece, il mercato si consolidera e altre agenzie turistiche riempiranno il vuoto lasciato da FTI. Questa transizione è già in corso.

"Prendere un viaggio attraverso un agente di viaggi non è necessariamente più costoso di farelo da solo, perché l'agente di viaggi beneficia di economie di scala e ottiene migliori affari di un individuo," dice Kirstges. Inoltre, c'è copertura assicurativa nel caso di insolvenza, come con FTI, quando si prenota attraverso un agente di viaggi, con il Fondo di Sicurezza Viaggiatore Tedesco DRSF.

Il testo è apparso su Capital.de

Leggi anche:

Commenti

Più recente