Salta al contenuto

L'industria chimica lotta per un accordo salariale

Il sindacato negozia la novità

I dipendenti dell'industria chimica riceveranno più soldi in futuro.
I dipendenti dell'industria chimica riceveranno più soldi in futuro.

L'industria chimica lotta per un accordo salariale

Approximately 600.000 dipendenti nell'Industria Chimica possono aspettarsi un aumento globale del loro stipendio del 6,85%. In aggiunta, i membri di IGBCE riceveranno un giorno in meno gratuito in più all'anno. L'aumento salariale avverrà in due fasi.

IGBCE e gli impiegatori hanno concordato un accordo di negoziazione collettiva per i 585.000 dipendenti dell'Industria Chimica. Secondo IGBCE e la Federazione Imprese Contrattuali BAVC di Bad Breisig, questi dipendenti riceveranno un aumento totale del 6,85% sul loro stipendio.

I membri di IGBCE riceveranno inoltre un giorno in meno gratuito in più all'anno a partire dal futuro. "Questa regola di benefici in un grande accordo di negoziazione collettiva è una novità nazionale", ha annunciato la union. Inoltre, verrà modernizzato l'Accordo Federale sul Stipendio. La durata totale del nuovo accordo di negoziazione collettiva è di 20 mesi. L'unione aveva richiesto un aumento salariale del 7% per i dipendenti, una migliore posizione per i membri della union e una modernizzazione dell'Accordo Federale sul Stipendio nell'ultimo round di negoziazione.

L'aumento salariale avverrà in due fasi: I dipendenti riceveranno un aumento aggiuntivo del 2% a partire da settembre di questo anno, in aggiunta all'aumento salariale del 3,25% e al premio di compensazione fiscale senza tassi di €1.500 dell'ultimo accordo di negoziazione collettiva. A partire da aprile dell'anno successivo, i loro stipendi aumenteranno di un supplemento aggiuntivo del 4,85%. Le aziende in difficoltà economiche possono rimandare la seconda fase di massimo tre mesi.

L'unione aveva richiesto un aumento salariale del 7% per i dipendenti, una migliore posizione per i membri della union e una modernizzazione dell'Accordo Federale sul Stipendio nel round di negoziazione. Di recente, l'unione e gli impiegatori nell'Industria Chimica hanno raggiunto un accordo di negoziazione collettiva in ottobre 2022, che prevedeva pagamenti speciali e aumenti salariali a tavolino del 3,25% in due fasi. Questo contratto scadrà a fine giugno.

L'accordo di negoziazione collettiva tra IGBCE e la Federazione Imprese Contrattuali BAVC ha anche un impatto sull'economia dell'Industria Chimica, poichè che porta a un aumento salariale del 6,85% per 585.000 dipendenti. Le organizzazioni sindacali come IGBCE svolgono un ruolo significativo in questo processo, impegnandosi nella negoziazione collettiva per assicurare migliori stipendi e benefici ai loro membri.

Leggi anche:

Commenti

Più recente