Salta al contenuto

Il ministro delle Finanze francese lancia un allarme su una potenziale crisi finanziaria.

Potenziale spostamento a destra nelle prossime elezioni?

La prossima crisi dell'euro potrebbe iniziare a Parigi.
La prossima crisi dell'euro potrebbe iniziare a Parigi.

Il ministro delle Finanze francese lancia un allarme su una potenziale crisi finanziaria.

L'apprehensione è crescente nel mondo finanziario in merito alla possibilità di un governo di destra che prenda il potere in Francia dopo le prossime elezioni. Bruno Le Maire, Ministro delle Finanze francese, non ha escluso la possibilità di una nuova crisi monetaria europea in fasi di sviluppo.

Di recente, durante un'intervista su Radio France, Brun Le Maire ha confermato che la stabilità finanziaria della Francia potrebbe essere a rischio durante le elezioni. Al domande se la situazione politica instabile in Francia, una delle economie più grandi della Zona Euro, potesse condurre a una crisi finanziaria, Le Maire ha risposto con un "Sì". Ha menzionato che la Francia attualmente paga di più di Portugal per servire i propri debiti. Il premio di rischio sulle obbligazioni del governo francese aveva raggiunto il livello più alto in oltre quattro anni.

I mercati finanziari hanno preso atto degli programmi elettorali di diverse parti, e le loro reazioni sono un po' apprehensive. La Francia's eurosceptic and right-wing Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen è attualmente in testa alle indagini. Sono in favore di un'età di pensionamento minore e politiche protezioniste come parte della loro "Francia prima" agenda. S&P Global, un'agenzia di valutazione, ha valutato che le politiche proposte dell'RN potrebbero potenzialmente influenzare la valutazione di credito francese, portando a una degradazione.

La nuova alleanza francese di sinistra si è presentata, impegnandosi a ridurre l'età di pensionamento e introdurre una nuova tassa sui patrimoni per i ricchi. Entrambe le parti avrebbero preso misure per annullare le riforme pensionistiche di Macron, che erano state opposte da molti manifestanti. Dopo aver alzato l'età di pensionamento da 62 a 64 anni, ora è di 64.

Secondo le indagini, l'RN è probabile di vincere le elezioni il 30 giugno e il 7 luglio. Tuttavia, è previsto che non riusciranno a reclamare una maggioranza assoluta. Dopo la sconfitta della sua coalizione nelle elezioni europee, Macron ha richiesto elezioni parlamentari anticipate. Macron stesso ha negato qualsiasi intenzione di dimettersi come Presidente. In una recente indagine, l'RN ha ricevuto circa il 31% dei voti, la sinistra unita ha ricevuto il 28%, e la coalizione di governo ha ricevuto il 18%.

La minaccia spettacolare di una vittoria dell'RN alle elezioni è causando panico tra gli investitori azionisti della borsa di Parigi. L'indice francese di mercato azionista CAC 40 ha subito perdite fino a 1,5% nel mattino, con azioni di banche francesi come Societe Generale, BNP Paribas e Credit Agricole, che hanno perso fino a 3,6%. L'indice industriale europeo ha subito una caduta del 1,3%. Si preoccupano di una potenziale crisi di debiti statali se l'RN entra in carica.

Leggi anche:

Commenti

Più recente