Salta al contenuto

I giornalisti del Washington Post, vincitore del premio Pulitzer, chiedono un cambio di leadership, mentre emergono interrogativi sulla supervisione dell'editore.

I giornalisti David Maraniss e Scott Higham chiedono pubblicamente la sostituzione dei vertici dello stimato giornale, in seguito ai crescenti dubbi sulla credibilità di Will Lewis.

Will Lewis, editore del Washington Post.
Will Lewis, editore del Washington Post.

I giornalisti del Washington Post, vincitore del premio Pulitzer, chiedono un cambio di leadership, mentre emergono interrogativi sulla supervisione dell'editore.

"David Maraniss, redattore associato a The Post per oltre quarant'anni e vincitore di due Premio Pulitzer, ha espresso le sue considerazioni su Facebook riguardo alla situazione attuale con il editore publisher e apparentemente nuovo editore di The Post. Secondo lui, la maggioranza di persone a The Post considera la situazione insostenibile, con solo una piccola frazione di individui che potrebbero avere una visione differente.

Maraniss ha anche preso in giro Jeff Bezos, il miliardario proprietario di The Post che ha nominato Lewis, affermando che Bezos non capisce il giornale se lo sostiene realmente.

Scott Higham, altro vincitore di Premio Pulitzer giornalista a The Post, ha ripetuto la richiesta di Maraniss di dimettersi.

"Lewis deve dimettersi per il miglioramento di The Post e del pubblico", ha commentato il post di Maraniss. "Ha perso il lavoro e non riuscirà mai a riprendere la fiducia del proprio staff."

I rappresentanti di The Post e di Bezos non hanno ancora risposto.

La critica dei giornalisti di The Post arriva dopo che siano state sollevate preoccupazioni riguardo a Lewis, che è stato oggetto di diversi resoconti danneggianti recentemente.

Il New York Times ha riportato in settimana che Lewis, mentre lavorava a Fleet Street, aveva commissionato un articolo basato su registri telefonici rubati. Il proprio giornale, The Post, ha pubblicato un esposé di 3.000 parole in prima pagina domenica, rivelando che un ladro con legami con l'editore in arrivo scelto da Lewis, Robert Winnett, aveva usato tattiche ingannevoli per ottenere materiale privato.

Questi resoconti, che hanno scatenato una tempesta nel laboratorio del giornale, sono seguiti da affermazioni secondo cui Lewis avrebbe cercato di bloccare storie a The Post e NPR riguardo al suo ruolo nel pulire lo scandalo di telefoni rubati di Rupert Murdoch.

In risposta ai resoconti di fine marzo, Lewis ha reagito aggressivamente, accusando i suoi reporter di media e attaccando il corrispondente mediatico veterano di NPR David Folkenflik. Più tardi, ha inviato una memoria ai collaboratori, assumendo una tonalità notevolmente diversa. Tuttavia, la memoria non ha fatto molto a placare la crescente insoddisfazione del personale del giornale.

All'interno del laboratorio del giornale di The Post, la morale è calata bruscamente, con i collaboratori che esprimono preoccupazioni riguardo alla condotta di Lewis e esprimono scetticismo sulla direzione futura del giornale. Interviste con oltre una dozzina di collaboratori di The Post e di altri familiari con i lavori interni del giornale la settimana scorsa hanno mostrato un lavoro forza sempre meno entusiasta della situazione attuale, con alcuni attivamente in cerca di occupazione altrove.

Sensitivo all'agitazione, Bezos ha inviato una memoria ai capi di The Post martedì, promettendo il suo impegno a mantenere alte le norme giornalistiche a suo giornale.

"Ho il vostro impegno che io sarò impegnato a mantenere la qualità, gli etici e i principi che tutte noi teniamo cari", ha scritto.

Tuttavia, la memoria non ha placato la crescente rivolta nel laboratorio.

Jeffrey Sonnenfeld, professore e senior associate dean per gli studi di leadership alla Yale School of Management, ha dichiarato a CNN lunedì che Bezos dovrebbe licenziare Lewis.

Sonnenfeld, che ha consigliato presidenti statunitensi e numerosi leader aziendali, ha suggerito che se lo avesse consigliato a Bezos, avrebbe consigliato di licenziare Lewis perché ha perso la credibilità per condurre e è ora il momento di una nuova partenza.

"Questo è un collasso disastroso del compasso morale della giornalistica americana, un disonore per la leggenda di Katharine Graham, Ben Bradlee e Marty Baron, che rappresentavano collaborazione, coraggio e integrità", ha commentato. "Bezos dovrebbe nominare un editore stagionato e rispettato che i giornalisti rispettino e fidanzano.""

Leggi anche:

Commenti

Più recente