Salta al contenuto

Commissione UE: ulteriore sospensione delle tariffe Brexit per le auto elettriche

L'industria automobilistica li vede come uno svantaggio competitivo e ora c'è una proposta importante: le tariffe sulle auto elettriche saranno ulteriormente sospese negli scambi tra l'UE e il Regno Unito.

Le auto elettriche continueranno a essere esenti dalle tariffe della Brexit? I produttori di auto....aussiedlerbote.de
Le auto elettriche continueranno a essere esenti dalle tariffe della Brexit? I produttori di auto britannici e continentali sarebbero altrimenti colpiti in futuro. Foto.aussiedlerbote.de

L'industria automobilistica li vede come uno svantaggio competitivo e ora c'è una proposta importante: le tariffe sulle auto elettriche saranno ulteriormente sospese negli scambi tra l'UE e il Regno Unito. - Commissione UE: ulteriore sospensione delle tariffe Brexit per le auto elettriche

Buone notizie per l'industria automobilistica tedesca: le auto elettriche saranno esentate dalle tariffe Brexit negli scambi commerciali tra l'UE e il Regno Unito per altri tre anni. La Commissione europea ha presentato una proposta in tal senso a Bruxelles. La palla passa ora agli Stati membri dell'UE, che devono approvare la proposta a maggioranza qualificata. Ciò richiede l'approvazione di almeno 15 dei 27 Stati membri dell'UE. Questi devono inoltre rappresentare almeno il 65% della popolazione dell'UE.

A causa dell'uscita del Regno Unito dall'UE, le nuove regole doganali sarebbero dovute entrare in vigore il 1° gennaio 2024. I veicoli con meno del 45% del loro valore aggiunto nell'UE o nel Regno Unito sarebbero soggetti a un dazio del 10%. Ciò interesserebbe i produttori che non raggiungono la quota di valore aggiunto per le e-car, ad esempio a causa della mancanza di capacità di produzione di batterie.

Secondo la Commissione UE, aspetti come la guerra di aggressione russa contro l'Ucraina o la pandemia di coronavirus non potevano essere previsti quando è stata negoziata l'introduzione delle tariffe nel 2020. Anche l'industria europea delle batterie si è sviluppata più lentamente del previsto a causa della pandemia e della guerra di aggressione. Tuttavia, la proposta della Commissione afferma anche che non dovrebbe esserci alcuna possibilità di sospendere le tariffe oltre il 31 dicembre 2026.

Associazione automobilistica soddisfatta

I produttori di automobili britannici temevano di non essere più competitivi nell'importante mercato di esportazione dell'UE a causa delle tariffe a partire dal prossimo anno. Anche le case automobilistiche tedesche sarebbero colpite dalle tariffe sulle esportazioni verso il Regno Unito in futuro, se non verranno sospese. L'Associazione tedesca dell'industria automobilistica (VDA) ha già descritto i dazi come uno svantaggio significativo per le aziende europee rispetto ai loro concorrenti asiatici nell'importante mercato britannico.

La presidente dell'associazione Hildegard Müller ha reagito positivamente all'annuncio della Commissione UE: "Questa decisione è giusta e rappresenta una vittoria per il clima, l'industria e i consumatori". La proposta deve ora essere attuata dagli Stati membri dell'UE e dal Regno Unito il più rapidamente possibile.

Sia i produttori di auto britannici che l'industria automobilistica tedesca trarranno beneficio dall'estensione delle norme di origine, come ha sottolineato Marc Lehnfeld della società federale Germany Trade and Invest (GTAI). Nel commercio tedesco-britannico, il cosiddetto fattore auto - cioè il commercio estero di automobili, parti e motori - costituisce il gruppo di merci più importante, con circa il 22% nell'anno in corso. "L'industria automobilistica britannica può ora riacquistare fiducia", ha dichiarato Lehnfeld. "Anche l'industria automobilistica tedesca può beneficiare di questo cambiamento". La Germania è il principale paese fornitore del Regno Unito per i veicoli completamente elettrici e ibridi.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente