Salta al contenuto

2,3 milioni di dipendenti lavorano ormai solo da casa

La percentuale di dipendenti che lavorano da casa è quasi raddoppiata rispetto ai livelli pre-corona. L'aumento è stato particolarmente forte tra i dipendenti che lavorano solo da casa.

Secondo l'Istituto Ifo, i giorni di lavoro da casa più utilizzati nell'economia sono il venerdì e....aussiedlerbote.de
Secondo l'Istituto Ifo, i giorni di lavoro da casa più utilizzati nell'economia sono il venerdì e il lunedì. Foto.aussiedlerbote.de

La percentuale di dipendenti che lavorano da casa è quasi raddoppiata rispetto ai livelli pre-corona. L'aumento è stato particolarmente forte tra i dipendenti che lavorano solo da casa. - 2,3 milioni di dipendenti lavorano ormai solo da casa

Il numero di dipendenti che lavorano esclusivamente da casa è quasi quadruplicato a causa della crisi del coronavirus. Se prima del coronavirus, nel 2019, questo numero era limitato a 674.000 dipendenti, nel 2022 era già di circa 2,285 milioni, ovvero circa il sei percento di tutti i dipendenti. È quanto emerge da una risposta del Ministero federale del Lavoro a un'interrogazione di Susanne Ferschl, deputata del Partito della Sinistra, resa pubblica giovedì. Il Ministero si è basato sui dati dell'Ufficio federale di statistica. Il "Rheinische Post" ne aveva dato notizia in precedenza.

Secondo l'Istituto Ifo, i giorni di home office più utilizzati nell'economia sono il venerdì e il lunedì. "Secondo un sondaggio condotto su oltre 9.000 aziende, il venerdì è il giorno di ufficio più comune nel 55% delle aziende, davanti al lunedì con il 35%". "Al contrario, il martedì, il mercoledì e il giovedì sono di solito giorni in cui i dipendenti lavorano da casa", ha dichiarato Simon Krause, ricercatore dell'Ifo. Questo modello è riscontrabile in tutti i settori economici e sia nelle piccole che nelle grandi aziende. In tutti i settori, circa il 64% delle aziende lavora da casa.

Più flessibilità

Krause ha affermato che il modo migliore per conciliare gli interessi delle aziende e dei dipendenti è quello di definire il numero di giorni trascorsi in ufficio e di lavoro da casa. Il lavoro creativo di squadra, le riunioni e il tutoraggio avrebbero luogo nei giorni in cui i dipendenti sono presenti, mentre l'ufficio a casa verrebbe utilizzato per il lavoro concentrato e indisturbato. I dipendenti otterrebbero una maggiore flessibilità e risparmierebbero sul pendolarismo, mentre le aziende risparmierebbero sui costi degli uffici e beneficerebbero di una maggiore fedeltà dei dipendenti, mantenendo lo stesso livello di produttività. A rimetterci sono i commercianti dei centri urbani ad alta densità di uffici, il cui fatturato si riduce a causa degli uffici a domicilio.

L'Ufficio Federale di Statistica aveva precedentemente riportato che nel 2022 il 24,2% di tutti i dipendenti in Germania lavorava da casa almeno occasionalmente. Di questi, il 14,7% lavorava da casa ogni giorno o per almeno la metà dell'orario di lavoro. Un altro 9,5% lavorava da casa per meno della metà dei giorni lavorativi. Secondo gli statistici, la percentuale di dipendenti che lavorano da casa è quasi raddoppiata rispetto al livello pre-coronavirus: nel 2019, il 12,8% dei dipendenti lavorava ancora da casa, rispetto al 21,0% nel primo anno di coronavirus nel 2020.

Secondo i dati dell'Ufficio federale di statistica, i lavoratori autonomi solitari (53,9%) lavorano più frequentemente da casa. Di questi, il 76% trascorre almeno la metà delle ore lavorative a casa ogni giorno. Secondo l'istituto di statistica, gli uomini sono leggermente più propensi a lavorare da casa (25,0%) rispetto alle donne (23,3%). La percentuale di persone che lavorano da casa è più alta anche nelle professioni in cui la maggior parte del lavoro viene svolto alla scrivania: il 50,6% degli scienziati e il 42,2% dei dirigenti lavorano da casa. Le percentuali più basse sono state rilevate tra gli operatori di impianti e macchinari (1,8%) e gli operai non qualificati (2,2%).

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente