Salta al contenuto

Una ragazza muore tragicamente in uno scontro a Berlino; la sentenza legale del conducente rimane invariata

Dopo oltre due anni dalla morte accidentale di una bambina di 11 anni a Berlino-Marzahn, il verdetto iniziale contro un autista di 62 anni è ancora valido. In una recente udienza, il tribunale distrettuale ha respinto sia l'appello dell'accusa che quello della difesa, implicando che la pena...

La giustizia
La giustizia

Una ragazza muore tragicamente in uno scontro a Berlino; la sentenza legale del conducente rimane invariata

Un uomo corse su un bambino in Landsberger Allee a fine aprile 2022. Il bambino subì un colpo grave alla testa e morì poche giornate dopo in ospedale. Un gruppo di testimoni, tra cui la mamma del bambino, condivisero le loro testimonianze nel processo d'appello, affermando che la luce semaforica era rossa per il conducente. Un esperto si unì, affermando che l'uomo viaggiava a circa 100 chilometri orari e aveva stazionato a guardare una luce rossa per 24 secondi prima di attraversare l'incrociato.

L'uomo mostrò un totale disprezzo per le regole stradali, poiché corse un semaforo rosso, secondo la sentenza del Giudice Andrea Farivar Meemar. Tuttavia, non riuscì a trovare alcuna prova concreta di malizia. I genitori del bambino defunto, che parteciparono al processo come codifendante, dissero:

"Questo non è una rabbia stradale," opiningo il Giudice Andrea Farivar Meemar. Invece, si trattava di errori brevi, che possono accadere a chiunque. Tuttavia, il dolore dei genitori è incalcolabile, e è giustificato che siano presenti intense emozioni, aggiunse Meemar.

Il condannato, con il suo avvocato legale che leggeva la sua dichiarazione al principio del processo, affermò di aver creduto che la luce semaforica fosse verde. Al momento dell'incidente, viaggiava con il suo nipote e non aveva impegni urgenti. "Non sono una testa calda," ammise l'uomo. Da quel giorno, ogni giorno si è trovato tormentato, domandandosi come si è verificato tutto.

Il condannato ha consegnato il permesso di guida subito dopo l'urto. Una volta che questo verdetto diventi legale, un termine di sei mesi entra in vigore durante il quale il condannato può richiedere un nuovo permesso di guida.

Leggi anche:

Commenti

Più recente