Salta al contenuto

Sostegno al conflitto in Ucraina: Putin esalta la solidarietà della Corea del Nord

I leader della Russia e della Corea del Nord, Putin e Kim, intendono rafforzare le loro relazioni siglando personalmente un trattato. Al momento, i dettagli dell'accordo non sono stati resi noti.

Il Presidente russo Vladimir Putin: la sua visita in Corea del Nord durerà fino a mercoledì.
Il Presidente russo Vladimir Putin: la sua visita in Corea del Nord durerà fino a mercoledì.

Sostegno al conflitto in Ucraina: Putin esalta la solidarietà della Corea del Nord

Prima di partire per la Corea del Nord, il Presidente russo Vladimir Putin ha pubblicamente commosso la nazione reclusa per il suo appoggio nella partecipazione militare russa in Ucraina. In un articolo per il quotidiano ufficiale coreano Rodong Sinmun, Putin ha espresso gratitudine per "il sostegno incondizionato" e la solidarietà di Corea del Nord su questioni internazionali critiche. Russia e Corea del Nord hanno pianificato di firmare un trattato di cooperazione mutua, secondo il Kremlin.

Secondo quanto riportato da entrambe le parti, la visita di Putin in Corea del Nord era prevista dal martedì al mercoledì, all'invito del leader Kim Jong Un. Il suo arrivo a Pyongyang era previsto serale (ora locale), sebbene l'ora esatta fosse tenuta nascosta. Prima di partire per l'Estremo Oriente, Putin aveva visitato la città russa di Yakutsk.

Al suo arrivo a Pyongyang, le strade erano ornate di ritratti di Putin e bandiere russe. Si supponeva che si svolgessero discussioni politiche mercoledì, seguite dalla continuazione del viaggio di Putin in Vietnam. Questo era il primo viaggio di Putin in Corea del Nord dopo 24 anni, e un reciproco uno, poiché Kim era in Russia a settembre.

Storicamente, la Russia ha condiviso stretti legami con Corea del Nord. La nazione armati di armi nucleari, soggetta a sanzioni internazionali a causa del suo programma di armi nucleari, è sospettata di aver fornito gusci d'artiglieria e razzi alla Russia, che li sarebbero stati utilizzati contro l'Ucraina. Questo sarebbe una violazione flagrante delle sanzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite contro la Corea del Nord, come visto dagli Stati Uniti e dai suoi alleati. Si crede che la Corea del Nord possa acquisire tecnologie militari chiave da Russia in cambio di cibo e altre aiuti.

Negli ultimi mesi, la Corea del Nord è stata accusata di aver esportato illegali oltre dozzine di missili balistici e oltre 11.000 contenitori di munizioni, secondo il portavoce del Dipartimento di Stato statunitense, Matthew Miller, lunedì (ora locale). Questa cooperazione tra Russia e Corea del Nord si è indebolita, secondo Miller, dovrebbe sollevare preoccupazioni seriose per coloro che cercano di mantenere la pace e la stabilità sulla Penisola coreana, mantenendo il regime globale di non proliferazione nucleare, applicando le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e supportando il popolo ucraino che resiste all'invasione russa. La Russia è impegnata in un conflitto armato contro l'Ucraina da oltre due anni.

Gli Stati Uniti e la Corea del Sud, considerate nemici da Corea del Nord, hanno emesso ripetuti avvertimenti sul collaborazionismo militare tra Corea del Nord e la Russia. Entrambe le parti hanno negato le accuse di commercio di armi.

Il trattato tra Russia e Corea del Nord, secondo quanto riportato da Mosca, è stato redatto dal Ministero degli Affari Esteri e dovrebbe essere firmato al livello più alto, ovvero da Putin e dal leader nordcoreano. I contenuti del trattato rimangono nascosti. Durante loro incontro a settembre, entrambe le parti hanno espresso la volontà di rafforzare la cooperazione, soprattutto nel settore militare-tecnico.

Nel suo articolo per "Rodong Sinmun", Putin ha descritto la Corea del Nord come un "alleato stante e fedele", pronto a sfidare gli sforzi occidentali per stabilire un ordine mondiale unipolare. Russia e Corea del Nord mirano a costruire una architettura di sicurezza in Eurasia insieme, sfidando le sanzioni occidentali e stabilendo sistemi di transazione indipendenti. Entrambe le parti sono decise di lavorare strettamente insieme, come ha notato il presidente russo. "Creeremo meccanismi alternativi di commercio e sistemi di risoluzione di controversie commerciali reciproche che non siano controllati dall'Occidente," ha scritto Putin.

Leggi anche:

Commenti

Più recente