Salta al contenuto

Soluzione a due Stati: perché finora non ha mai funzionato?

Il massacro di Hamas in Israele e la devastante guerra a Gaza hanno catapultato il conflitto mediorientale di nuovo nell'agenda internazionale. Perché tutti i tentativi di trovare una soluzione sono finora falliti?

Dimostranti durante una manifestazione per la pace a Tel Aviv. (foto d'archivio).aussiedlerbote.de
Dimostranti durante una manifestazione per la pace a Tel Aviv. (foto d'archivio).aussiedlerbote.de

Soluzione a due Stati: perché finora non ha mai funzionato?

Il conflitto tra Israele e i palestinesi ha già fatto più vittime quest'anno di quante ne abbia mai fatte nella sua storia pluridecennale.

Israele ha pianto il peggior massacro di ebrei dopo l'Olocausto e, secondo l'autorità sanitaria di Hamas, più di 12.300 palestinesi sono stati uccisi nella conseguente guerra di Gaza. Si tratta di un numero di gran lunga superiore a quello di tutte le precedenti guerre del conflitto. Alla luce di questa catastrofica esplosione di violenza e delle indescrivibili sofferenze, tornano alla ribalta gli appelli per una soluzione pacifica del conflitto.

Appelli per una soluzione a due Stati

Il modello che viene sempre più spesso riportato in auge è la cosiddetta soluzione a due Stati. Si tratta di uno Stato palestinese indipendente che vive pacificamente fianco a fianco con Israele. Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha fatto nuovamente riferimento a questo accordo nel fine settimana e ha espresso la speranza che, dopo la vittoria sul terrorista Hamas, le possibilità di una coesistenza pacifica tra i due Stati possano essere più realistiche rispetto agli ultimi anni.

Anche il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha scritto in un articolo di opinione sul "Washington Post": "Questo è chiaro: una soluzione a due Stati è l'unico modo per garantire la sicurezza a lungo termine sia del popolo israeliano che di quello palestinese". Anche se al momento sembra che questo futuro non sia mai stato così lontano, "la crisi lo ha reso più urgente che mai".

Perché non c'è ancora pace in Medio Oriente?

Gli sforzi per raggiungere un accordo pacifico tra Israele e i palestinesi sono sempre stati intensi, soprattutto da parte degli Stati Uniti. Presidenti americani come George W. Bush, Bill Clinton e Barack Obama, e anche Donald Trump, hanno investito molto, ma alla fine non sono riusciti a trovare un compromesso duraturo. Ci sono state ripetute manovre di disturbo da entrambe le parti.

Guardando indietro, Clinton ha detto di essersi davvero "ucciso" nel tentativo di aiutare i palestinesi a ottenere un proprio Stato. "Avevo un accordo che hanno rifiutato", ha detto nel 2016, "che avrebbe dato loro l'intera Striscia di Gaza, il 96-97% della Cisgiordania con una compensazione di terra in Israele".

L'ultima offerta nota al presidente palestinese Mahmoud Abbas è arrivata dall'allora primo ministro israeliano Ehud Olmert nel 2008. Secondo i media, egli offrì ad Abbas quasi tutta la Cisgiordania e i quartieri arabi di Gerusalemme Est e della Città Vecchia sotto il controllo internazionale. Abbas disse in seguito che Olmert lo aveva esortato a firmare senza dargli la mappa mostrata per un esame più attento. Poco dopo, Olmert fu costretto a dimettersi a causa di accuse di corruzione.

In definitiva, i negoziati fallirono perché entrambe le parti non riuscirono a trovare un accordo sui punti critici del conflitto: il futuro confine, la questione dei rifugiati palestinesi, lo status di Gerusalemme, gli insediamenti e la distribuzione delle risorse, in particolare dell'acqua.

Un inizio pieno di speranza

La firma degli accordi di pace di Oslo, nel 1993, è stata considerata il momento di maggiore speranza per gli sforzi di pace. La dichiarazione congiunta di principi ha portato alla creazione dell'Autorità palestinese. Questa è responsabile del mantenimento della popolazione nelle aree che amministra. Tuttavia, questo accordo era originariamente previsto solo per un periodo di cinque anni - le speranze a lungo termine di uno Stato separato per i palestinesi sono rimaste irrealizzate fino ad oggi. Dal 2014 non ci sono più stati negoziati seri tra Israele e i palestinesi. Il sostegno alla soluzione dei due Stati è quindi diminuito, da entrambe le parti.

L'espansione degli insediamenti come ostacolo a una soluzione di pace

Dalla conquista della Cisgiordania nella Guerra dei Sei Giorni del 1967, Israele ha sistematicamente ampliato i suoi controversi insediamenti. Nel 1993, circa 110.000 coloni israeliani vivevano in Cisgiordania. Oggi il numero è salito a circa mezzo milione e, includendo Gerusalemme Est, si arriva a 700.000. I coloni vivono in mezzo a tre milioni di palestinesi. Le Nazioni Unite hanno classificato questi insediamenti come un grande ostacolo a un accordo di pace, perché non consentono quasi nessun territorio contiguo ai palestinesi.

Gli attacchi violenti dei coloni contro i palestinesi si sono intensificati notevolmente durante le sei settimane di guerra a Gaza. I palestinesi lamentano inoltre ripetutamente le massicce restrizioni alla loro vita quotidiana a causa dei 56 anni di occupazione israeliana.

Hamas silura ripetutamente il processo di pace con la violenza

Fin dall'inizio del processo di pace, l'organizzazione terroristica islamica Hamas ha ripetutamente cercato di silurare il processo con attacchi sanguinosi contro gli israeliani. Non è interessata a una coesistenza pacifica, ma vuole piuttosto alimentare il conflitto. Il suo obiettivo finale è la creazione di uno Stato islamico sul territorio dell'intera Palestina storica; Hamas vuole distruggere lo Stato di Israele.

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato eletto per la prima volta nel 1996 sullo sfondo di un'ondata di sanguinosi attacchi di Hamas. Il suo predecessore, Izchak Rabin, era stato assassinato da un fanatico ebreo che voleva impedire ulteriori concessioni territoriali ai palestinesi.

Netanyahu è ripetutamente accusato dai critici di aver tollerato o addirittura incoraggiato l'ascesa di Hamas nella Striscia di Gaza. Come rivale del più moderato Fatah del presidente Mahmoud Abbas, è servito a dividere il popolo palestinese per impedire la creazione di uno Stato palestinese. Molti israeliani di destra considerano uno Stato palestinese un rischio intollerabile per la sicurezza di Israele.

Il Jerusalem Post ha riportato nel 2019, citando una fonte del partito Likud di Netanyahu, che Netanyahu aveva usato questa strategia per giustificare il trasferimento di milioni di fondi del Qatar ad Hamas. Chiunque sia contrario a uno Stato palestinese dovrebbe essere a favore del trasferimento di denaro, ha affermato. Tuttavia, questi fondi hanno aiutato Hamas a trasformare la Striscia di Gaza in una fortezza piena di armi.

L'Autorità Palestinese può governare Gaza dopo la guerra?

Biden si batte ora per un'Autorità Palestinese "rivitalizzata" che riprenda il controllo della Striscia di Gaza dopo la guerra. Hamas li aveva espulsi con la forza da lì nel 2007. Tuttavia, Netanyahu rifiuta con forza questa ipotesi. Nella sua forma attuale, l'Autorità Palestinese non è in grado di assumere il controllo della Striscia di Gaza, sostiene.

Anche prima della guerra, i sondaggi mostravano che più della metà dei palestinesi era favorevole a un ritorno alla rivolta armata. Gli assassini sono celebrati da ampi settori della società palestinese come eroi nella lotta contro gli oppressori israeliani.

È compito di Israele "dopo una vittoria, assicurare che Gaza non possa mai più minacciare i cittadini di Israele", ha detto Netanyahu. Nessuna nuova leadership accetterebbe di "sostenere il terrorismo, di pagare i terroristi e le loro famiglie e di educare i loro figli a uccidere gli ebrei e a spazzare via lo Stato di Israele".

Alla luce del colossale fallimento del 7 ottobre, tuttavia, non è certo che Netanyahu possa rimanere a capo del governo dopo la guerra. Secondo gli ultimi sondaggi, il partito di Benny Gantz, ministro del gabinetto di guerra, sarebbe attualmente la fazione più forte, di gran lunga superiore al Likud di Netanyahu. L'anno scorso, Gantz si è espresso a favore di una "entità" palestinese indipendente - ma non di uno Stato completo.

Fontewww.dpa.com

Commenti

Più recente

In questa foto illustrativa scattata il 15 settembre 2017, il simbolo dell'app Telegram appears on...

Telegram serve come piattaforma per operazioni commerciali clandestine per le organizzazioni criminali in tutto il Sud-Est asiatico, secondo l'affermazione dell'ONU.

I sindacati criminali del SudEst Asiatico utilizzano in modo significativo l'applicazione di messaggistica Telegram, ciò ha determinato un significativo cambiamento in come gestiscono operazioni illecite su larga scala, come si legge in una nota delle Nazioni Unite del lunedì.

Iscritti Pubblico