Salta al contenuto

Si attendono i verdetti nel processo per l'omicidio dell'insegnante Paty a Parigi

Nel 2020, un islamista ha ucciso un'insegnante in un sobborgo di Parigi - si dice che sei alunni abbiano avuto un ruolo. Dopo un processo a porte chiuse, sono arrivati i verdetti.

Il 16 ottobre 2020, un 18enne ha ucciso e poi decapitato l'insegnante di storia Paty in un sobborgo....aussiedlerbote.de
Il 16 ottobre 2020, un 18enne ha ucciso e poi decapitato l'insegnante di storia Paty in un sobborgo di Parigi. Foto.aussiedlerbote.de

Nel 2020, un islamista ha ucciso un'insegnante in un sobborgo di Parigi - si dice che sei alunni abbiano avuto un ruolo. Dopo un processo a porte chiuse, sono arrivati i verdetti. - Si attendono i verdetti nel processo per l'omicidio dell'insegnante Paty a Parigi

Il barbaro omicidio dell'insegnante Samuel Paty, avvenuto tre anni fa, ha provocato in Francia una ferita profonda che non si è ancora rimarginata. È improbabile che i verdetti attesi per venerdì nel primo processo sull'atto terroristico di matrice islamica cambino la situazione. Sei studenti che si presume abbiano avuto a che fare con l'atto di sangue sono stati processati davanti a un tribunale minorile di Parigi.

Il 16 ottobre 2020, un diciottenne ha ucciso e poi decapitato l'insegnante di storia in un sobborgo di Parigi. La polizia ha sparato e ucciso il colpevole, che aveva origini russo-cecene.

Adolescenti sul banco degli imputati

Prima dell'attacco, Paty era stato criticato su Internet per aver mostrato caricature del profeta Maometto durante una lezione sulla libertà di espressione. Cinque alunni avrebbero aiutato l'aggressore a riconoscere l'insegnante 47enne. I ragazzi, che avevano 14 e 15 anni al momento dell'attacco, sono accusati di aver formato un'organizzazione criminale.

Una studentessa di 13 anni all'epoca dei fatti deve rispondere di una falsa accusa che sarebbe stata la causa scatenante del reato. Secondo l'accusa, avrebbe parlato di una presentazione dei cartoni animati controversi a casa, anche se quel giorno non era a scuola.

In Francia, i bambini sono generalmente considerati maggiorenni a partire dai 13 anni. Tutti gli imputati rischiano fino a due anni e mezzo di carcere. Il pubblico è stato escluso dal processo. Ciò che gli alunni hanno detto sull'accaduto non è trapelato. Ulteriori informazioni sulle circostanze che hanno portato al reato non saranno quindi disponibili al pubblico fino al processo di otto imputati adulti alla fine del 2024. Alcuni di loro avrebbero assistito direttamente l'aggressore nella preparazione del reato.

L'aggressore ha offerto 300 euro

I cinque alunni accusati sono diventati complici più che altro per caso, riporta la rivista "L'Obs", facendo riferimento ai loro interrogatori. Secondo il rapporto, l'assassino si è presentato a scuola e ha offerto a uno degli alunni 300 euro per mostrargli chi fosse l'insegnante. Ha parlato male di Paty e ha detto di volerlo costringere a chiedere scusa ai musulmani. L'alunno ha accettato l'offerta e ha coinvolto alcuni compagni. Si dice che i giovani abbiano sospettato che l'assassino stesse tramando qualcosa di male, ma a quanto pare non avevano idea del piano omicida.

Prima ancora dell'inizio del processo, la Francia è stata nuovamente scossa da un attacco mortale a un insegnante. Il 13 ottobre, un ventenne radicalizzato islamista ha accoltellato a morte un insegnante in una scuola della città di Arras, nel nord della Francia. Le autorità avevano preso di mira il giovane come una minaccia. Come nel caso del brutale attacco a Paty, la Francia ha visto il suo Stato laico sotto attacco e in particolare uno dei suoi principali pilastri, il sistema educativo nazionale. In tre anni, il Paese non è riuscito a proteggere meglio i suoi insegnanti, lamentano alcuni.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente