Salta al contenuto

Sette anni di carcere chiesti dopo l'aggressione mortale in auto

Nel processo per un incidente stradale mortale nel distretto di Esslingen, la procura ha chiesto sette anni di carcere. Secondo l'accusa, l'imputata 34enne ha guidato per oltre due chilometri nella zona vicino a Reichenbach an der Fils dopo una discussione alla fine di maggio, mentre il suo...

Un ufficiale giudiziario in piedi in un'aula di tribunale. Foto.aussiedlerbote.de
Un ufficiale giudiziario in piedi in un'aula di tribunale. Foto.aussiedlerbote.de

Nel processo per un incidente stradale mortale nel distretto di Esslingen, la procura ha chiesto sette anni di carcere. Secondo l'accusa, l'imputata 34enne ha guidato per oltre due chilometri nella zona vicino a Reichenbach an der Fils dopo una discussione alla fine di maggio, mentre il suo compagno si aggrappava al cofano, gridando aiuto. Alla fine, l'uomo, più giovane di lei di due anni, è caduto sotto il veicolo ed è morto per le ferite riportate, ha dichiarato mercoledì il pubblico ministero presso il tribunale regionale di Stoccarda. La donna, 34 anni, aveva accettato la morte del suo compagno. Anche se la donna può essersi spaventata, non si tratta di legittima difesa, ma di omicidio colposo. - Sette anni di carcere chiesti dopo l'aggressione mortale in auto

Nel processo per un incidente stradale mortale nel distretto di Esslingen, la procura ha chiesto sette anni di carcere. Secondo l'accusa, l'imputata 34enne ha guidato per oltre due chilometri nella zona vicino a Reichenbach an der Fils dopo una discussione alla fine di maggio, mentre il suo compagno si aggrappava al cofano, gridando aiuto. Alla fine, l'uomo, più giovane di lei di due anni, è caduto sotto il veicolo ed è morto per le ferite riportate, ha dichiarato mercoledì il pubblico ministero presso il tribunale regionale di Stoccarda. La donna, 34 anni, aveva accettato la morte del suo compagno. Anche se la donna poteva essere spaventata, non si trattava di legittima difesa, ma di omicidio colposo.

Anche l'avvocato difensore della donna ha sostenuto che si trattava di omicidio colposo, pur adducendo motivi di minore colpevolezza dell'imputata e di minore gravità del caso. La 34enne aveva consumato droghe prima del reato e soffriva anche di forte ansia. L'avvocato ha anche riferito di un disturbo mentale e di una reazione allo stress. Ha ritenuto appropriati tre anni e mezzo di carcere.

L'imputata stessa si è scusata mercoledì. "Sono più che dispiaciuta", ha detto ai parenti della vittima in aula. Non avrebbe mai potuto rimediare al reato. La sentenza sarà resa nota giovedì alle 13.30.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente