Salta al contenuto

Serbia e Frontex siglano un accordo sulla protezione delle frontiere per rafforzare le misure di sicurezza

Agente di frontiera che pattuglia la via dei Balcani

Il ministro degli Interni serbo Ivica Dačić ha firmato un accordo con la commissaria europea per...
Il ministro degli Interni serbo Ivica Dačić ha firmato un accordo con la commissaria europea per gli Affari interni Ylva Johansson che consente a Frontex di dispiegare i propri agenti sul territorio serbo.

Serbia e Frontex siglano un accordo sulla protezione delle frontiere per rafforzare le misure di sicurezza

Tons di rifugiati si sono precipitati per entrare nell'UE attraverso la strada balcanica l'anno scorso. Ora, la Serbia e Bruxelles stanno trovando un accordo sul fatto che Frontex, il corpo di sorveglianza delle frontiere UE, avrà maggiori poteri all'interno della Serbia.

Dopo oltre un anno di durissimi negoziati, la Serbia ha firmato un accordo con Frontex per la cooperazione mutua. Secondo la Commissione Europea, "Aumentare la protezione delle frontiere in tutta la rotta migratoria è cruciale per ridurre gli ingressi clandestini."

Di conseguenza, Frontex può ora intraprendere attività congiunte e schierare la propria persona sul suolo serbo, anche lungo i confini con paesi non UE confinanti. Frontex ha già oltre 480 ufficiali distribuiti sui confini esterni UE nelle Balcaniche occidentali.

L'accordo è stato siglato dalla Commissaria europea ai affari interni Ylva Johansson e dal Ministro dell'Interno serbo Ivica Dačić. Dačić ha poi parlato alla stampa, affermando che la sua nazione non solo protegge i propri confini ma anche garantisce la sicurezza e la stabilità d'Europa in tutto. "Questo è il motivo per cui abbiamo bisogno di un approccio unitario e di appoggio."

La Serbia è un candidato all'ingresso nell'UE e si trova sulla cosiddetta rotta balcanica, che innumerevoli migranti utilizzano per infiltrarsi nell'Unione Europea. Secondo Frontex, oltre 100.000 persone sono state rilevate su questa rotta nei primi dieci mesi dell'anno scorso solamente. Le autorità serbe sono state ripetutamente accusate di trattare duramente i migranti e di costringerli a tornare in paesi confinanti – accuse che essi rifiutano.

Leggi anche:

Commenti

Più recente