Salta al contenuto

Scandalo "Cum-Ex": la CDU vede un'influenza politica

Per più di tre anni, una commissione parlamentare d'inchiesta di Amburgo ha indagato sulla possibile influenza di politici di spicco della SPD nello scandalo della Warburg Bank "cum-ex". Mercoledì sarà pubblicato un rapporto intermedio - ora la CDU e l'AfD si sono espressi.

Il logo della CDU..aussiedlerbote.de
Il logo della CDU..aussiedlerbote.de

Scandalo "Cum-Ex": la CDU vede un'influenza politica

Secondo il gruppo parlamentare della CDU, sia l'allora sindaco e attuale cancelliere Olaf Scholz che l'attuale sindaco ed ex senatore alle Finanze Peter Tschentscher (entrambi SPD) hanno esercitato un'influenza politica nello scandalo "Cum-Ex". "Dopo la relazione intermedia e tre anni di lavoro nel PUA Cum-Ex, è chiaro che c'è stata un'influenza politica da parte di Olaf Scholz e Peter Tschentscher", ha dichiarato martedì ad Amburgo Richard Seelmaecker, presidente del gruppo parlamentare della CDU. "La loro decisione politica ha coperto un reato illegale e criminale ad Amburgo a spese delle autorità fiscali e quindi dei contribuenti onesti".

La SPD non ha ancora chiarito le cose, ma sta cercando di proteggere il cancelliere Olaf Scholz e il sindaco Peter Tschentscher. Rimane inoltre poco chiaro se il danno alle casse del fisco possa essere stato completamente risarcito. "Il fatto che la SPD incolpi Alfons Pawelczyk e Johannes Kahrs come pedine è una trasparente manovra diversiva", ha dichiarato Seelmaecker. La SPD deve smettere di impedire le indagini", ha aggiunto. "È incostituzionale che l'SPD e i Verdi vogliano impedire ai membri della commissione d'inchiesta di esaminare le e-mail inviate dalla Procura di Düsseldorf", ha dichiarato Seelmaecker.

La conclusione provvisoria del gruppo parlamentare dell'AfD è ancora più chiara. "Se il PUA fosse un processo indiziario, la palude dell'SPD, Olaf Scholz sarebbe già condannato al suo attuale capo!", ha detto il presidente dell'AfD Alexander Wolf. I diversi incontri di Scholz con l'Olearius nel 2016 e nel 2017 e le decisioni successive parlano da soli. "L'SPD sostiene che l'imminente insolvenza della Warburg Bank sia stata una ragione fondamentale per cui le autorità fiscali non hanno reclamato i fondi nel 2016. Questo può essere smentito dai documenti e dalle udienze", ha detto Wolf. Secondo la Commissione Parlamentare d'Inchiesta (PUA), la narrazione abituale della SPD, secondo cui Warburg avrebbe rimborsato tutto e Amburgo avrebbe addirittura guadagnato dagli interessi, non è vera.

Dopo più di tre anni, il rapporto intermedio sui progressi compiuti finora sarà adottato dalla commissione questo mercoledì. Secondo le informazioni della dpa, ci sono circa 200 commenti sulla bozza di oltre 1000 pagine, di cui più di 100 dagli stessi rosso-verdi, ben 90 dalla CDU, 8 dall'AfD e 7 dalla sinistra.

La coalizione di governo composta da SPD e Verdi non vede ancora alcuna prova di influenza politica, ma piuttosto di fallimenti da parte dell'amministrazione finanziaria. I partiti di sinistra, invece, hanno attestato che Olaf Scholz e Peter Tschentscher hanno esercitato almeno indirettamente la loro influenza lunedì.

La commissione d'inchiesta è stata istituita dopo che sono stati resi noti tre incontri tra l'allora sindaco Scholz e gli azionisti di Warburg Christian Olearius e Max Warburg nel 2016 e 2017. All'epoca di questi incontri, Olearius era già indagato per sospetta grave frode fiscale in relazione a "cum-ex".

Dopo i primi incontri, l'ufficio fiscale per le grandi imprese ha rinunciato alle richieste di recupero di 47 milioni di euro nei confronti della banca nel 2016, contrariamente ai piani originari - e, secondo le persone coinvolte nella decisione, le ha lasciate scadere. Altri 43 milioni di euro sono stati reclamati solo nel 2017, su istruzioni del Ministero federale delle Finanze, poco prima della scadenza dei termini di prescrizione.

Fonte: www.dpa.com

Commenti

Più recente