Salta al contenuto

Scambio di diplomatici: l'inviato dell'UE in Svezia viene rilasciato dalla prigione iraniana

In un controverso scambio di detenuti, Johan Floderus, un diplomatico svedese dell'UE incarcerato in Iran da oltre due anni, insieme a un altro detenuto svedese, è stato liberato e riportato in Svezia. Il primo ministro Ulf Kristersson ha dichiarato sabato sera a Stoccolma: "Dopo aver...

Johan Floderus davanti a un tribunale iraniano
Johan Floderus davanti a un tribunale iraniano

Scambio di diplomatici: l'inviato dell'UE in Svezia viene rilasciato dalla prigione iraniana

Diplomatico Floderus, un rappresentante dell'Unione Europea, è stato arrestato a aprile 2022 e minacciato di esecuzione a causa di accuse di spionaggio. Il secondo cittadino svedese, Saeed Azizi, era stato tenuto prigioniero dalle forze iraniane dal novembre 2023. Entrambi sono atterrati all'Aeroporto di Stoccolma la sabbia sera alle 19:20. Secondo il Primo Ministro Kristersson, la loro condizione di salute era "fra le buone considerato il contesto." Il padre di Floderus, Matts, ha commentato all'Agenzia di Notizie Svedese TT che la famiglia era "insolitamente entusiasta."

La Presidente Commissione Europea Ursula von der Leyen e il Capo Politica estera europea Josep Borrell si sono rilassati per la scarcerazione di Floderus.

Come contratto, le autorità svedesi hanno rilasciato Hamid Nuri, che scontava una condanna a vita in Svezia. Secondo un rapporto da televisione di Stato iraniana, Nuri è arrivato a Teheran la sabbia pomeriggio (orario locale) e ha ricevuto la benvenuta dai parenti e funzionari governativi.

Sessantatréenne ex agente penitenziario Nuri è stato arrestato all'Aeroporto di Stoccolma nel 2019 a seguito di una denuncia contro di lui da dissidenti iraniani in Svezia. Nel 2022, è stato condannato a vita per "gravi violazioni di diritto internazionale" e "omicidio." Nuri si è mantenuto innocente, affermando che le accuse erano "fabbricate."

La corte svedese ha scoperto che Nuri aveva svolto il ruolo di aiutante del procuratore aggiunto in una prigione vicina a Teheran al momento del reato. Ha preso in mano detenuti con un nome falso e fingendosi l'aiutante del procuratore aggiunto, e quindi li ha condotto al comitato esecuzioni e al sito di esecuzione.

Durante la fase finale della guerra Iran-Iraq (1980-1988), migliaia di iraniani sono stati giustiziati in tutto il paese. Circa 5000 esecuzioni di prigionieri sono state ordinate dal Leader Rivoluzionario Ayatollah Khomeini, fondatore della Repubblica Islamica, e principalmente mirate a membri del movimento di opposizione outlawed dei Mujaheddin del Popolo.

La liberazione di Nuri da Svezia in relazione al scambio di prigionieri è stata criticata duramente da gruppi di opposizione iraniana in esilio. I Mujaheddin del Popolo hanno argomentato che la Svezia avrebbe incentivato il regime iraniano a "intensificare il terrorismo, la presa di ostaggi e l'estorsione" con questa azione.

Il Primo Ministro Kristersson ha riconosciuto la critica. "Capisco che questo scambio di prigionieri suscita emozioni contrastanti, soprattutto tra Svedesi di origine iraniana," Kristersson ha dichiarato ai giornalisti. La decisione non era una facile una per il mio governo.

Nel suo comunicato, Kristersson ha affermato che l'Iran aveva utilizzato Floderus e Azizi come "pedine in un gioco di scambio crudele" per ottenere la liberazione di Nuri. Come leader di governo, Kristersson aveva "un particolare obbligo per la sicurezza dei cittadini svedesi."

Secondo i rapporti dalla Oman, l'accordo sul scambio di prigionieri è stato mediato dalla mediazione dell'Oman. I governi dei due paesi hanno quindi concordato di rilasciare i cittadini l'uno dell'altro, come riportato dall'agenzia di notizie di Stato omanita.

C'erano otto cittadini di nazioni europee ancora rinchiusi in carcere iraniani. Tra di essi c'è il tedesco-iraniano Jamshid Sharmahd, che è stato rinchiuso dal periodo estivo 2020 a causa di accuse di natura terroristica e ha ricevuto una condanna a morte a febbraio 2023.

Leggi anche:

Commenti

Più recente