Salta al contenuto

Salvataggio in vista per il Museo della Letteratura Kurt Tucholsky

I previsti tagli al Museo Tucholsky da parte della città di Rheinsberg hanno provocato un'indignazione nel panorama culturale. Il Consiglio culturale tedesco ha inserito il museo nella Lista rossa delle istituzioni culturali in pericolo. Ora il distretto vuole intervenire.

Peter Böthig (r), direttore del Museo della letteratura Kurt Tucholsky di Rheinsberg. Foto.aussiedlerbote.de
Peter Böthig (r), direttore del Museo della letteratura Kurt Tucholsky di Rheinsberg. Foto.aussiedlerbote.de

I previsti tagli al Museo Tucholsky da parte della città di Rheinsberg hanno provocato un'indignazione nel panorama culturale. Il Consiglio culturale tedesco ha inserito il museo nella Lista rossa delle istituzioni culturali in pericolo. Ora il distretto vuole intervenire. - Salvataggio in vista per il Museo della Letteratura Kurt Tucholsky

La città di Rheinsberg vuole negoziare con il distretto di Ostprignitz-Ruppin l'assunzione della sponsorizzazione del Museo della Letteratura Kurt Tucholsky. La direzione della città intende sostenere una mozione in tal senso nella riunione del consiglio comunale (SVV) del 18 dicembre, ha dichiarato il vicesindaco Norman Geist su richiesta. In ottobre, la SVV ha deciso di non occupare più la posizione di direttore scientifico del museo in questa forma dopo la partenza del direttore Peter Böthig alla fine di marzo 2024, al fine di salvaguardare il bilancio. Questa posizione è stata invece accorpata alla gestione del centro di informazione turistica.

Il museo nella sua forma attuale è un fattore di costo importante per la città di Rheinsberg, ha dichiarato Geist. Nonostante i finanziamenti statali per un totale di 65.000 euro e altri 15.000 euro da parte del distretto, quest'anno la città dovrà colmare un deficit di circa 241.000 euro, ha calcolato il vicesindaco.

Il distretto, invece, vuole assicurare al museo un direttore scientifico. Britta Avantario, consulente dell'amministratore distrettuale Ralf Reinhardt (SPD), ha prospettato la possibilità di prorogare il contratto di Böthig fino a quando non sarà trovato un successore adeguato. Il consiglio distrettuale ha deciso di offrire alla città di Rheinsberg l'opportunità di assumere la sponsorizzazione del museo il 1° aprile.

L'amministratore distrettuale Reinhardt ha spiegato che il museo è diventato un'istituzione culturale riconosciuta in tutta la Germania sin dalla sua apertura nel 1991. Ad oggi, vi sono state organizzate più di 470 letture con autori di alto profilo come Christa Wolf, Fritz J. Raddatz e Günter de Bruyn. Inoltre, sono state organizzate 165 mostre. La collezione del museo comprende circa 8.000 manufatti di Tucholsky e di altri autori.

"L'acquisizione da parte del distretto sarebbe una salvezza", ha dichiarato il direttore del museo Böthig, che andrà in pensione alla fine di marzo. "Inoltre, prolungherei il mio contratto almeno fino alla fine dell'anno". Tuttavia, l'acquisizione da parte del distretto ha ancora una fregatura: la collezione del museo, che secondo Böthig ha un valore di mezzo milione di euro, è di proprietà della città. Una possibile soluzione sarebbe quella di stipulare inizialmente un contratto di prestito temporaneo, ha detto Böthig.

Il Consiglio culturale tedesco aveva inserito il Museo Tucholsky nella Lista rossa delle istituzioni culturali in pericolo a seguito della decisione della Rheinsberg SVV. Anche il Ministero della Cultura del Brandeburgo sarebbe sollevato se il distretto mantenesse il museo nella sua forma attuale. "È chiaro che il museo di Rheinsberg è un faro culturale al di là della regione", ha dichiarato il portavoce del ministero Stephan Breiding. "E con l'unico Museo Tucholsky al mondo, Peter Böthig ha creato un monumento a uno dei più importanti pubblicitari della Repubblica di Weimar". Breiding ha anche sottolineato lo stretto rapporto di Tucholsky con Rheinsberg: "Kurt Tucholsky ha immortalato Rheinsberg sulla mappa letteraria con il suo 'Libro illustrato per gli amanti'".

Museo della letteratura Kurt Tucholsky PM Consiglio culturale tedesco

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente