Salta al contenuto

Ribnitz-Damgarten acquisisce una collezione d'arte d'ambra

L'ambra è conosciuta come "l'oro del mare". La resina fossile è conosciuta da migliaia di anni, come testimoniano gioielli e oggetti d'arte. Un'importante collezione ha ora sede permanente nella città dell'ambra di Ribnitz-Damgarten.

Il direttore del museo Axel Attula (a sinistra) e il ministro della Cultura Bettina Martin....aussiedlerbote.de
Il direttore del museo Axel Attula (a sinistra) e il ministro della Cultura Bettina Martin osservano la mostra "Waterfall" o "Golden Chain Mountain". Foto.aussiedlerbote.de

L'ambra è conosciuta come "l'oro del mare". La resina fossile è conosciuta da migliaia di anni, come testimoniano gioielli e oggetti d'arte. Un'importante collezione ha ora sede permanente nella città dell'ambra di Ribnitz-Damgarten. - Ribnitz-Damgarten acquisisce una collezione d'arte d'ambra

Una collezione d'arte con oltre 250 reperti d'ambra di quattro secoli sarà ospitata in modo permanente nel Museo tedesco dell'ambra di Ribnitz-Damgarten. La città ha acquisito la collezione dalla TUI AG di Hannover, con un cospicuo finanziamento. "La collezione è l'unica grande collezione di ambra della Prussia orientale che sia stata conservata nella sua interezza. È anche un documento contemporaneo insostituibile e un bene culturale unico per la storia della Germania nel suo complesso", ha dichiarato Axel Attula, direttore scientifico del museo, in occasione della consegna ufficiale di giovedì.

La collezione contiene anche oggetti legati al nazionalsocialismo: Questi devono essere adeguatamente contestualizzati sulla base di un concetto scientifico durante la loro presentazione.

Contrariamente a quanto suggerisce il nome, l'ambra non è né una pietra né un minerale, ma è piuttosto di origine organica, una resina fossile e indurita degli alberi.

La collezione rappresenta un significativo ampliamento del patrimonio storico-culturale del museo e dà luogo a una riorganizzazione dell'esposizione permanente. Il Ministro della Cultura Bettina Martin (SPD) ha parlato della nuova acquisizione come di un grande successo che sottolinea l'importanza nazionale del Museo dell'Ambra. "Lo Stato del Meclemburgo-Pomerania Anteriore è stato quindi lieto di sostenere l'acquisto".

I reperti provengono dalla collezione di ambra dell'ex Preussag AG, fondata nel 1923, il cui successore legale è TUI AG. Le parti hanno concordato di non rivelare il prezzo di acquisto. Tuttavia, si sa che la Kulturstiftung der Länder e il Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore hanno sovvenzionato l'acquisto con quasi 337.000 euro ciascuno. La città di Ribnitz-Damgarten ha contribuito con 100.000 euro. I fondi provengono anche dal governo federale e dalla Ostdeutsche Sparkassenstiftung.

Tra i pezzi forti della collezione figurano reperti del periodo d'oro dell'arte dell'ambra: un rilievo del XVI secolo raffigurante l'Annunciazione a Maria, un piccolo altare domestico della seconda metà del XVII secolo e una scatola per scrivere creata intorno al 1675, probabilmente di proprietà del Grande Elettore Federico Guglielmo di Brandeburgo.

Comunicato stampa del Museo Tedesco dell'Ambra

Lesen Sie auch:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente