Salta al contenuto

Prove sequestrate durante l'azione dei Reichsbürger

Durante l'operazione su larga scala contro l'associazione "Reichsbürger" "Regno di Germania" in quattro stati federali sono stati sequestrati numerosi elementi di prova. Si tratta di computer, telefoni cellulari, supporti di memorizzazione, varie cartelle, file e documenti, come ha annunciato...

Una luce blu brilla sotto il parabrezza di un veicolo di emergenza della polizia. Foto.aussiedlerbote.de
Una luce blu brilla sotto il parabrezza di un veicolo di emergenza della polizia. Foto.aussiedlerbote.de

Durante l'operazione su larga scala contro l'associazione "Reichsbürger" "Regno di Germania" in quattro stati federali sono stati sequestrati numerosi elementi di prova. Si tratta di computer, telefoni cellulari, supporti di memorizzazione, varie cartelle, file e documenti, come ha annunciato giovedì l'Ufficio di polizia criminale della Sassonia (LKA). - Prove sequestrate durante l'azione dei Reichsbürger

Durante l'operazione su larga scala contro l'associazione "Reichsbürger" "Regno di Germania" in quattro stati federali sono stati sequestrati numerosi elementi di prova. Si tratta di computer, telefoni cellulari, supporti di memorizzazione, varie cartelle, file e documenti, come ha annunciato giovedì l'Ufficio di polizia criminale della Sassonia (LKA).

Mercoledì l'autorità di vigilanza finanziaria Bafin ha perquisito undici proprietà con il supporto di forze della Deutsche Bundesbank, della LKA della Sassonia e della polizia. Le perquisizioni riguardavano sospette transazioni finanziarie non autorizzate. I cosiddetti cittadini del Reich non riconoscono la Repubblica Federale di Germania e le sue strutture democratiche.

Secondo la LKA, le perquisizioni sono state effettuate in Sassonia, Brandeburgo, Sassonia-Anhalt e Assia. Nello specifico, si tratta di nove sospetti di età compresa tra i 34 e i 73 anni. Sono accusati di aver fondato e gestito una compagnia di assicurazione sanitaria senza la necessaria autorizzazione. Si presume inoltre che abbiano effettuato transazioni bancarie illegali.

Sono stati inoltre sequestrati circa 35.000 euro in contanti, diversi lingotti d'oro per un valore di circa 360.000 euro e 60 munizioni. Sono stati sequestrati anche una polizza di assicurazione sulla vita e vari conti bancari.

La Bafin sta perseguendo con forza da molti anni il principale accusato dietro il "Regno di Germania". Le transazioni non autorizzate sono state vietate in diverse occasioni e ne è stata ordinata la liquidazione.

L'autoproclamato "Re di Germania" ha continuato la sua attività non autorizzata in ripetuti tentativi, anche nonostante una condanna per transazioni assicurative non autorizzate.

Dichiarazione della Bafin di mercoledì Dichiarazione della LKA Sassonia

Lesen Sie auch:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente