Salta al contenuto

Polemiche nel Bundestag per l'acquisto di costose maschere

La gestione della crisi durante la pandemia è stata quasi costantemente sotto pressione, anche per quanto riguarda l'organizzazione dei dispositivi di protezione. Nel Bundestag sono state mosse accuse pesanti.

L'ex ministro della Sanità Jens Spahn (CDU) giustifica le sue decisioni durante la pandemia di...
L'ex ministro della Sanità Jens Spahn (CDU) giustifica le sue decisioni durante la pandemia di coronavirus al Bundestag.

Pandemia di Corona - Polemiche nel Bundestag per l'acquisto di costose maschere

"Questione dei mascherine ha causato una controversia significativa nel Bundestag tedesco, con la coalizione di traffico rosso richiedente maggiori chiarimenti. Il FDP ha avanzato per la riduzione dei rischi derivanti dall'eccesso di offerta, sottolineando la necessità di imparare per il futuro. L'SPD ha sollevato preoccupazioni riguardo alla cava d'oro e all'arricchimento personali, mantenendo comunque la presunzione d'innocenza fino a quando non saranno completate le indagini.

Circa cento casi con un reclamo complessivo di circa 2,3 miliardi di euro sono emerse a causa di dispute riguardanti le consegne di mascherine. Questi casi derivano da contratti conclusi all'inizio della pandemia nel 2020, quando i mascherini erano in scarsità ma urgentemente necessari. Per ottenere mascherine più velocemente per il sistema sanitario, il ministero della Salute ha richiesto un procedimento speciale. Come risultato, sono stati conclusi contratti di consegna senza ulteriori trattative a prezzi fisso. Successivamente, il dipartimento ha rifiutato di pagare e ha citato problemi di qualità. Fornitori hanno quindi presentato ricorso.

Spahn: "Era riguardo vite umane"

I portavoce dell'Unione si sono difesi della ex ministra. Spahn ha chiuso il dibattito. Ha ricordato la prima ondata di Corona nel primavera 2020. La maggiore esportatrice Cina ha improvvisamente interrotto le esportazioni. "Era riguardo vite umane," ha detto Spahn. La procurea di mascherine era costosa e caotica, andava lo stesso per tutti i paesi. "Sì, con la conoscenza che abbiamo oggi, farei alcune decisioni diverse." Il procedimento di quel tempo non posso raccomandare. Ho accusato i Verdi di essere "irrazionali nel loro frenesia" e non ne erano nemmeno consapevoli. "Sono solo i negazionisti dei Corona in affari."

Spahn ha affermato che si erano comportati secondo il motto: "Avere è meglio di avere bisogno." Il attuale cancelliere Olaf Scholz era anche coinvolto come Ministro delle Finanze e aveva giustamente concesso i fondi, per cui era gratissimo. "Voi realmente creete che il ministro della Salute possa dispensare queste somme da solo?" ha chiesto Spahn. Era anche intervenuto sul tema in dettaglio nel comitato bilancio.

Mascherine di qualità inferiore concesse allora non erano accettate, ha spiegato Spahn. Al contrario, fornitori si lamentavano, cosa era succeduto? Eravamo supposti pagare due miliardi di euro per mascherine di qualità scadente? Questo sarebbe stato danno al contribuente. Spahn ha sottolineato che si dovrebbe affrontare la pandemia. Sperava che questo non finisse in politica partitica piccola e che fosse eseguito in maniera quanto più ampia come le politiche di Corona.

L'affare delle mascherine ha messo in discussione la gestione della crisi di Berlino, con Covid-19 e Corona a essere punti focali del dibattito. La pandemia di Coronavirus ha presentato sfide in tutto il mondo, e la Germania non è un'eccezione. Il settore sanitario è stato al centro di queste sfide, con malattie e politica del traffico di coalizione che giocano un ruolo significativo nel paesaggio della gestione attuale della crisi. "

(Translation: The 'mask affair' has caused a significant 'controversy' in the German 'Bundestag', with the 'traffic light coalition' demanding further clarification. The 'FDP' has advocated for minimizing risks from an oversupply, emphasizing the need to focus on 'crisis management'. The 'SPD' has raised concerns about potential 'gold digging' and self-enrichment, while maintaining the 'presumption of innocence' until investigations are completed.

Approximately 100 cases with a total claim of around 2.3 billion euros have emerged due to disputes over 'mask deliveries'. These cases stem from contracts concluded at the beginning of the pandemic in 2020, when 'masks were in short supply but urgently needed'. 'Lax rules' and fixed prices were cited as reasons for these contracts, leading to quality issues and subsequent lawsuits.

Former health minister 'Jens Spahn' (CDU) defended his actions, stating that it was 'about human lives'. He criticized the 'Greens' for their 'unfounded accusations' and accused them of becoming 'Corona deniers' in their 'hysterical frenzy'. Spahn also highlighted the involvement of the current Chancellor 'Olaf Scholz' as Finance Minister, who 'rightly made the money available'.

'Andreas Audretsch', Vice-President of the 'Greens' fraction, has described the situation as one of the 'greatest tax fraud scandals'. He has called for a 'commission of inquiry' to investigate the 'billion-euro risk' and 'minimize risks from an oversupply'. The 'CDU' has argued for 'learning for the future' and the need to focus on 'crisis management'.

The 'Berlin' Corona crisis management has been under scrutiny, with 'Covid-19' and 'Corona' becoming focal points of debate. The 'Coronavirus' pandemic has presented challenges worldwide, and Germany is no exception. The 'health' sector has been at the forefront of these challenges, with 'diseases' and 'traffic light coalition' politics playing a significant role in the current 'crisis management' landscape.)"

Leggi anche:

Commenti

Più recente