Salta al contenuto

Per i corrieri di pacchi è un'impresa ardua

"Tatort" socialmente critico

Stress, stress, stress: i corrieri dei pacchi prima di Natale..aussiedlerbote.de
Stress, stress, stress: i corrieri dei pacchi prima di Natale..aussiedlerbote.de

"Tatort" socialmente critico - Per i corrieri di pacchi è un'impresa ardua

Se vuoi il bonus, devi fare pipì nella bottiglia per risparmiare tempo: Il nuovo thriller della domenica sera di Colonia affronta le precarie condizioni del settore delle consegne dei pacchi. Si tratta di un argomento duro a molti livelli.

Tremante e completamente fradicia, Natalie Förster (Tinka Fürst) si trova in un centro pacchi di Colonia alle cinque e mezza del mattino. Indossa un costume da Babbo Natale ed è già completamente esausta per la giornata. Eppure questo, il suo primo giorno da corriere sotto copertura, non è ancora iniziato. Quella che segue è l'odissea quotidiana di decine di migliaia di fattorini in Germania: caricare e scaricare pacchi in ogni condizione atmosferica - qui sotto la pioggia battente; salire e scendere decine di rampe di scale; subire le angherie di destinatari, capi e altri autisti; tornare a casa con uno stipendio che basta a malapena per vivere.

"Des anderen Last" non è solo un ottimo thriller poliziesco, ma è soprattutto una critica sociale di primo piano. Le condizioni precarie e gli eccessi dell'industria delle consegne dei pacchi sono noti da tempo, ma raramente sono stati messi in luce in modo così appropriato e vivido come in questo "Tatort". C'è un postino che fa la pipì nelle bottiglie per non perdere tempo a inseguire il proprio record di consegne (352 pacchi in un giorno) e il relativo bonus. Un ex postino che deve continuare a lavorare come fattorino anche dopo la pensione e un ex autista che vive per strada vendendo riviste per senzatetto dopo il furto del suo furgone.

C'è un sistema nella situazione

Perché, e questo diventa molto chiaro in questo thriller, le condizioni del settore sono sistematiche. "Secondo un rapporto commissionato dall'Istituto Hugo Sinzheimer per il diritto del lavoro e il diritto sociale della Fondazione Hans Böckler, il problema risiede nel gran numero di catene di subappaltatori opachi nella consegna dei pacchi. Secondo il rapporto, quasi un fattorino su due in Germania è impiegato da subappaltatori. Le norme sul diritto del lavoro e le condizioni di lavoro relativamente buone che si applicano al servizio postale, ad esempio, possono essere aggirate con l'assunzione di subappaltatori - ritratti nel film da un capo d'azienda piuttosto spregiudicato, che a sua volta è spinto dai severi requisiti dei clienti più grandi.

E hanno perfezionato il loro sistema anni fa: Solo nel 2016 il numero di fornitori di servizi di consegna pacchi registrati presso l'Agenzia federale della rete è raddoppiato e da allora è addirittura salito a 72.000. Secondo il rapporto, i fornitori di servizi di vendita al dettaglio, soprattutto Amazon, sono i principali responsabili di questo rapido aumento, perché le aziende si affidano a corrieri indipendenti invece che ai noti fornitori di servizi di consegna pacchi come DHL e Hermes.

E questa potrebbe essere anche la più grande lacuna della nuova legge postale attualmente in fase di introduzione da parte del governo tedesco. L'emendamento è in realtà destinato a rendere i committenti, cioè i servizi postali o altre società di vendita per corrispondenza, responsabili dei loro subappaltatori: Le sanzioni sono minacciate in caso di violazione delle norme di tutela del lavoro. Tuttavia, mentre Post ed Hermes sono considerati fornitori di servizi postali, Amazon, ad esempio, opera in un settore diverso e potrebbe quindi aggirare la nuova legge. Per le migliaia e migliaia di trasportatori di pacchi, questo significherebbe comunque: stress, stress, stress. E proprio quando tutti gli altri sono in attesa dei periodi più belli dell'anno.

Leggi anche:

Fonte: www.ntv.de

Commenti

Più recente