Salta al contenuto
Dopo due anni di mandato, Olaf Scholz è di nuovo alle prese con una crisi di governo..aussiedlerbote.de
Dopo due anni di mandato, Olaf Scholz è di nuovo alle prese con una crisi di governo..aussiedlerbote.de

A metà tempo dopo due anni di mandato - Olaf Scholz è ancora l'uomo giusto per questo lavoro?

Olaf Scholz è cancelliere federale da due anni e la situazione è disastrosa, e non solo per la coalizione con i semafori. Anche la reputazione del Cancelliere sta affondando. La gente dà sempre più la colpa della crisi del governo al suo leader. Egli deve chiedersi perché vuole continuare.

Venerdì l'SPD terrà una conferenza federale del partito a Berlino e si congratulerà ancora una volta per la sua leadership di governo. È giusto che un partito si riunisca nel secondo anniversario della sua ascesa al potere. Soprattutto quando la sua vittoria alle elezioni federali del 2021 è stata a lungo considerata impossibile e una replica quattro anni dopo sembra altamente improbabile. "È fantastico, siamo al governo! Forse non così bene come ci si aspettava, ma certamente meglio di qualsiasi altro partito che venga preso in considerazione", sarà quindi il messaggio atteso dai leader del partito Saskia Esken e Lars Klingbeil, che si candidano alla rielezione. Essi assicurano che la seconda metà del governo sarà molto migliore e che la SPD rafforzerà il suo profilo, motivo per cui le elezioni del Bundestag del 2025 sono tutt'altro che perse. Da un lato, questo è vero. Dall'altro, resta da vedere se la SPD e il Cancelliere Olaf Scholz avranno altri due anni di tempo.

Scholz e la sua coalizione rischiano una fine prematura a causa della crisi di bilancio. Anche se la coalizione riuscirà a mettere insieme un bilancio per il 2024 nel nuovo anno, d'ora in poi dovrà accontentarsi di meno soldi. Le forze centrifughe interne non si placheranno e la coalizione non si salverà approvando un bilancio. Amaro per Scholz: a due anni dal giuramento, quasi nessuno piangerebbe il suo cancellierato. Per molto tempo, gli strateghi della Casa di Willy Brandt e della Cancelleria hanno potuto rassicurarsi sul fatto che i sondaggi del Cancelliere erano di gran lunga migliori di quelli della SPD. In altre parole, i cittadini avrebbero considerato chi volevano come capo del governo alle prossime elezioni generali, come hanno fatto nel 2021, e poi avrebbero votato per il loro partito.

Il bonus cancelliere è sparito

Tuttavia, l'indice di gradimento personale di Scholz è in caduta libera da mesi, e non solo nel barometro delle tendenze che Forsa compila regolarmente per RTL e ntv. In un'ipotetica elezione diretta del Cancelliere federale, Scholz è stato recentemente distaccato di otto punti dal leader della CDU Friedrich Merz con il 16% e di due punti dal suo vice Robert Habeck dei Verdi. Se si candidassero solo Scholz e Merz, Scholz sarebbe quattro punti avanti a Merz con il 36% - ma solo perché i sostenitori dei Verdi sono fortemente contrari a Merz.

Anche l'opinione su Scholz come persona è disastrosa: nel maggio 2022, il 61% degli intervistati lo considerava ancora competente, contro il 30% di oggi. Del 56% che lo considerava degno di fiducia, ne rimane solo il 32%. Il suo indice di simpatia è sceso dal 57 al 41%. Il 32% che un anno e mezzo fa considerava Scholz un leader forte è sceso al 10%. Il bonus del cancelliere, un pilastro di ogni rielezione per il predecessore Angela Merkel, è sparito. E con un avversario principale, Friedrich Merz, che non gode di grande popolarità né presso l'opinione pubblica né presso i sostenitori della CDU e della CSU.

Promessa chiave non mantenuta

Altri due fattori mettono in dubbio la possibile rielezione di Scholz. In primo luogo, è probabile che la guerra in Ucraina sia ancora in corso al momento dell'elezione del prossimo Bundestag. La situazione rischia addirittura di volgere a favore della Russia. La promessa di Scholz che la guerra in Russia non deve essere valsa la pena per Putin è quindi seriamente compromessa. Almeno può affermare che finora non c'è stato alcun confronto diretto tra la NATO e la Russia. In secondo luogo, la contrazione della produzione economica tedesca di quest'anno probabilmente crescerà solo leggermente nel prossimo anno. Nel frattempo, il governo tedesco non ha i mezzi per contrastare questa situazione. Il bilancio, che viene utilizzato anche da ogni tipo di politica clientelare, non offre quasi alcun margine di manovra e aggirare il freno del debito è diventato quasi impossibile. Ciò che rimane è la speranza di un significativo aumento della domanda da parte della Cina, per dare impulso alle esportazioni tedesche. Tuttavia, Berlino ha ancora meno influenza su questo aspetto che sull'andamento della guerra in Ucraina.

Il basso livello personale di Scholz nei sondaggi non è quindi solo il risultato di un anno e mezzo di continui litigi all'interno della sua coalizione a semaforo. Questi dati sono il sintomo di un capo di governo che ha trovato se stesso e la sua coalizione in un'impasse. E che non sa come coprire questo disastro strategico con il suo aspetto personale. Tuttavia, solo pochissimi elettori hanno deciso di scegliere Scholz per il suo fascino o per i suoi discorsi ispirati. Rispetto ai candidati cancellieri Annalena Baerbock e Armin Laschet, il nativo di Amburgo, il cui comportamento era fragile, irradiava solidità e rappresentava una promessa di saggezza, esperienza e affidabilità.

Questa promessa è rimasta disattesa perché, dopo due anni di Olaf Scholz, la Germania si trova di fronte a problemi immensi, ma non ha la forza per risolverli: dal punto di vista politico, perché la coalizione non è in sintonia su questioni fondamentali, e dal punto di vista finanziario, perché non ha quasi più spazio per investire nel futuro. Se solo Scholz fosse il suddetto "idraulico", si vorrebbe chiamare Friedrich Merz. Dopo tutto, gli elettori della SPD si aspettavano che un esperto artigiano del potere tenesse in piedi la baracca. Ma il bisogno di riparazioni non ha fatto che crescere, mentre lo strumento più importante del Cancelliere è caduto in piedi: l'assunzione di debiti. Ahi!

Il fatto che il Cancelliere non si sia nemmeno scusato per aver portato così tanta incertezza nel Paese con i bilanci ombra che ha concepito non è un caso. Tante cose sono andate storte nel governo, ma Scholz non ha rivelato alcun errore o responsabilità personale per le situazioni di crisi.

Quasi sempre dietro la situazione

Dopotutto, l'estate scorsa Scholz e il suo team devono essersi resi conto che le cose non potevano andare avanti come prima. È nato un programma che non sarebbe necessariamente costato molto, ma che avrebbe potuto portare molto: la promessa di uno Stato funzionante. Che si tratti di infrastrutture malandate, procedure amministrative lunghe, oneri amministrativi eccessivi per l'economia o scarsa applicazione del diritto di residenza, l'idea alla base del Patto per la Germania è tanto semplice quanto buona. Dopo tutto, i cittadini desiderano che i loro soldi delle tasse siano spesi in modo saggio e che le leggi siano valide per tutti, compreso il diritto di residenza. Sarebbe un programma di recessione per l'AfD.

Da allora alcuni aspetti sono stati affrontati e, in particolare, i pacchetti di misure per ridurre la burocrazia sono considerati promettenti. Tuttavia, l'attuazione richiederà molto tempo. Come per l'effetto delle riforme Hartz, un risultato visibile a tutti potrebbe richiedere anni, che i semafori potrebbero non avere più. Allo stesso tempo, la crisi di bilancio sta avendo un impatto sui progetti infrastrutturali, in particolare nel settore ferroviario. Per quanto riguarda la questione dei rifugiati, Scholz si è lasciato guidare da Merz in una gara di annunci che, da un lato, ha suscitato aspettative del tutto irrealistiche di un calo dei dati sull'immigrazione e, dall'altro, ha offeso parti del suo stesso partito. Alla conferenza del partito di questo fine settimana, la nuova generazione di membri del partito sfogherà il proprio disappunto per le dichiarazioni del Cancelliere, percepite come anti-asilo.

In ogni caso, la liberazione sperata in estate non si è concretizzata. Scholz è ancora una volta rimasto indietro rispetto ai tempi. Come nel caso della disputa sulla legge sul riscaldamento, quando ha lasciato che il conflitto tra i Verdi e l'FDP si inasprisse per settimane. O con i freni ai prezzi dell'energia, quando la coalizione è rimasta inattiva per tutta l'estate del 2022, solo per far sì che una commissione creata in fretta e furia mettesse insieme qualcosa di simile a una soluzione. O il programma di vaccinazione obbligatoria contro il coronavirus da lui sostenuto, che prima ha diviso il Paese e poi si è arenato. E infine, ma non meno importante, gli aiuti all'Ucraina: Quando in estate Kiev ha potuto finalmente lanciare la sua offensiva di primavera, gli occupanti russi si erano da tempo trincerati e avevano steso una cintura di mine senza precedenti attraverso il Paese, mentre l'Ucraina non aveva ancora armi e munizioni sufficienti.

Non è più sufficiente tirare avanti

In questi due anni, il cancelliere ha dato troppo raramente un impulso e, quando lo ha fatto, troppo spesso ha sbagliato. Il fatto che non abbia mai osato guidare la sua complicata coalizione di governo da davanti a tutti può essere un punto a favore del carattere di Scholz. Ma poiché gli manca anche il senso del simbolismo in altri aspetti, è emersa l'immagine di un cancelliere debole nella leadership e di cui quasi nessuno sa dove voglia effettivamente andare da quando ha realizzato il suo sogno d'infanzia di diventare cancelliere. In tempi di casse piene, era sufficiente amministrare il Paese. Ma dopo anni di crisi del coronavirus, di guerra in Ucraina, di timori per il declino economico, di perdite di reddito reale e di un futuro incerto a causa dei cambiamenti climatici e dell'invecchiamento della popolazione, il Paese potrebbe aver bisogno di un approccio diverso da parte del suo capo di governo: qualcuno che emani fiducia al di là dei fatti e che sappia comunicare le sue politiche.

Potrebbe essere molto da chiedere in tempi così complicati. E non c'è nessuno in vista che possa soddisfare questi requisiti. Ma questa presunta mancanza di alternative non deve far cullare Scholz in un senso di sicurezza. Altri due anni di Olaf Scholz come Cancelliere federale richiedono una giustificazione migliore. Troppe persone hanno già voltato le spalle alla politica e si astengono dall'informarsi e dall'esercitare il proprio diritto di voto. E troppe altre persone hanno già da tempo rivolto la loro attenzione alle eterne promesse di salvezza dell'AfD. Sarebbe essenziale che il capo del governo riflettesse la gravità della situazione - nel Paese e nella coalizione - al mondo esterno. In questi giorni, Olaf Scholz non deve solo pensare a come salvare il suo mandato, ma soprattutto: a quale scopo?

Leggi anche:

Fonte: www.ntv.de

Commenti

Più recente