Salta al contenuto

Numerosi lobbisti del petrolio, del gas e del carbone alla conferenza sul clima

Il fatto che le lobby del carbone, del petrolio e del gas siano accreditate alla Conferenza mondiale sul clima è una realtà. Non tutti lo trovano del tutto normale.

Secondo un'analisi, più di 2.400 lobbisti del petrolio, del gas e del carbone partecipano alla....aussiedlerbote.de
Secondo un'analisi, più di 2.400 lobbisti del petrolio, del gas e del carbone partecipano alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Foto.aussiedlerbote.de

Il fatto che le lobby del carbone, del petrolio e del gas siano accreditate alla Conferenza mondiale sul clima è una realtà. Non tutti lo trovano del tutto normale. - Numerosi lobbisti del petrolio, del gas e del carbone alla conferenza sul clima

Secondo un'analisi dei dati effettuata dagli attivisti, almeno 2456 lobbisti del carbone, del petrolio e del gas sono ufficialmente accreditati alla Conferenza mondiale sul clima di Dubai - un numero quattro volte superiore a quello dell'incontro in Egitto dello scorso anno.

L'analisi è stata pubblicata oggi dalla coalizione "Kick Big Polluters Out", sostenuta tra gli altri da Global Witness, Transparency International, Greenpeace e Climate Action Network. Sono stati analizzati i dati pubblicamente disponibili del Segretariato delle Nazioni Unite per il cambiamento climatico (UNFCC).

Secondo l'analisi, i lobbisti hanno ricevuto più pass di accesso di tutte le delegazioni dei dieci Paesi più vulnerabili al riscaldamento globale. Somalia, Ciad, Niger, Guinea-Bissau, Micronesia, Tonga, Eritrea, Sudan, Liberia e Isole Salomone hanno solo un totale di 1509 delegati.

Critiche alla partecipazione

David Tong di Oil Change International ha denunciato il fatto che l'industria dei combustibili fossili e i suoi sostenitori in molti governi continuano a investire miliardi in imprese che danneggiano il clima, con conseguenze disastrose per le persone e il pianeta. Per lui è stato quindi chiaro: "I lobbisti del carbone, del gas e del petrolio devono essere cacciati dalla COP28".

Alexia Leclercq, dell'iniziativa Start:Empowerment, ha affermato che nessuno crede seriamente che Shell, Chevron o ExxonMobil invierebbero i loro lobbisti a Dubai solo per osservare passivamente la conferenza. "La presenza avvelenata dei grandi inquinatori ci ha distratto per anni e ci ha impedito di trovare modi per mantenere i combustibili fossili nel terreno".

L'iniziativa ha anche sottolineato che alla conferenza di quasi 200 Stati erano presenti circa otto volte più lobbisti dei combustibili fossili che rappresentanti ufficiali delle comunità indigene (316).

Secondo le Nazioni Unite, per l'incontro di due settimane negli Emirati Arabi Uniti si è registrato un numero record di circa 97.000 partecipanti. Secondo l'analisi, c'erano 636 lobbisti per il carbone, il petrolio e il gas a Sharm el-Sheikh l'anno scorso e 503 a Glasgow nel 2021.

"L'avvelenamento del processo deve essere fermato"

Secondo il comunicato stampa, la Francia, ad esempio, ha accreditato rappresentanti di TotalEnergies e EDF come parte della delegazione, così come l'Italia con ENI. L'Unione europea ha incluso dipendenti di BP, ENI ed ExxonMobil.

Joseph Sikulu, dell'organizzazione ambientalista 350.org nella regione del Pacifico, ha dichiarato: "Veniamo qui per lottare per la nostra sopravvivenza - che possibilità abbiamo se le nostre voci sono soffocate dall'influenza dei grandi inquinatori? Questo avvelenamento del processo deve essere fermato".

Per l'analisi sono stati presi in considerazione solo i delegati che hanno dichiarato apertamente i loro legami con gli interessi dei combustibili fossili. Gli autori si sono basati esclusivamente su fonti pubbliche come i siti web delle aziende, i rapporti dei media o i database come InfluenceMap per i controlli incrociati.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente