Salta al contenuto

Niente scioperi fino a gennaio: Deutsche Bahn accoglie l'annuncio del GDL

Deutsche Bahn ha accolto con favore l'annuncio del sindacato dei macchinisti GDL che, a parte lo sciopero di avvertimento di giovedì e venerdì prossimi, si asterrà da ulteriori azioni sindacali fino a gennaio. Con questa "tregua natalizia", il sindacato ha "imboccato la strada della...

Martin Seiler.aussiedlerbote.de
Martin Seiler.aussiedlerbote.de

Deutsche Bahn ha accolto con favore l'annuncio del sindacato dei macchinisti GDL che, a parte lo sciopero di avvertimento di giovedì e venerdì prossimi, si asterrà da ulteriori azioni sindacali fino a gennaio. Con questa "tregua natalizia", il sindacato ha "imboccato la strada della riflessione", ha dichiarato giovedì Martin Seiler, membro del consiglio di amministrazione di DB per le risorse umane. È una buona notizia per i passeggeri. - Niente scioperi fino a gennaio: Deutsche Bahn accoglie l'annuncio del GDL

Mercoledì sera, il sindacato tedesco dei macchinisti(GDL) ha annunciato uno sciopero ferroviario di un giorno a partire da giovedì sera. Secondo il suo presidente Claus Weselsky, tuttavia, questa sarà l'ultima azione di sciopero di quest'anno. Anche la prima settimana di gennaio rimarrà libera da scioperi. "Meglio tardi che mai", ha commentato Seiler, membro del consiglio di amministrazione delle ferrovie. "È esattamente quello che abbiamo proposto da settembre".

La contrattazione collettiva tra Deutsche Bahn e GDL è iniziata ufficialmente all'inizio di novembre. Finora il principale punto critico è stata la richiesta dei macchinisti di ridurre la settimana lavorativa dalle attuali 38 ore a 35 ore con una compensazione salariale completa. Data la carenza di manodopera qualificata, Deutsche Bahn ha respinto questa richiesta ritenendola irrealizzabile e il GDL ha dichiarato il fallimento delle trattative. Di conseguenza, è attualmente in corso una votazione tra gli iscritti al sindacato su scioperi più frequenti e più lunghi.

Secondo le ferrovie, il GDL aveva proposto, tra le altre cose, una "prevedibile tregua natalizia". Ha offerto di pagare ai dipendenti 2.000 euro per compensare l'inflazione di dicembre se non ci fossero stati scioperi dal 15 dicembre al 7 gennaio. Tuttavia, il GDL ha inizialmente rifiutato questa proposta.

Weselsky ha ora fatto riferimento allo spoglio delle schede elettorali, previsto per il 19 dicembre. Se il 75% dei partecipanti allo scrutinio voterà a favore, saranno possibili scioperi a tempo indeterminato.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente