Salta al contenuto

Nella foga dell'aggressione militare, la comunità LGBTQ si solleva, lottando per l'equità nelle forze armate

Il primo evento del Kyiv Pride dopo l'aggressione

Dopo appena trenta metri e dieci minuti, il KyivPride era già finito: per motivi di sicurezza, si...
Dopo appena trenta metri e dieci minuti, il KyivPride era già finito: per motivi di sicurezza, si doveva evitare uno scontro con i contro-dimostranti.

Nella foga dell'aggressione militare, la comunità LGBTQ si solleva, lottando per l'equità nelle forze armate

Nell'evento Pride iniziale a Kiev dal conficito iniziato, i militari della comunità LGBTQ si uniscono alle truppe militari richiedendo uguaglianza dal loro governo domestico e armi da alleati internazionali. Tempo scarseggia, poiché sentono minacciati in due modi.

Il sergente maggiore Boris, soprannominato "Pjatotschkin," si trova uniformato in prima fila a KyivPride. Marcia accanto ad altri militari e soldatine LGBTQ e conduce la bandiera di manifestazione che legge "Corazze Ukraine Now." Intorno a queste ci sono segnali che chiedono per Sistemi di Difesa Aerea, F-16, Himars, Patriots e Carri Armati.

Boris, sviluppatore di software in vita civile, si è arruolato nell'esercito il 24 febbraio 2022, il giorno dell'attacco russo, e combatté a Bachmut. Cerca di averla più di armi; egli si battaglia per i diritti delle persone LGBTQ+ in Ucraina, principalmente sostenendo l'uguaglianza matrimoniale.

Questo è il primo evento Pride a Kiev dal principio della guerra di aggressione russa. Nonostante la pioggia persistente e l'ora precoce, un numero crescente di partecipanti si fanno avanti per superare i controlli di sicurezza per partecipare alla parata.

Precauzioni di Sicurezza e Pratiche Discrete

"Haveremo dovuto essere più cauti nell'annunciare la località dell'evento quest'anno," confessa Mihajlo Jurow, uno dei promotori. Solo individui registrati e autorizzati erano ammessi a partecipare. L'annuncio finale è arrivato alle 7 del mattino via Telegram, rivelando un orario di partenza modificato e una vasta intersezione vicina a una stazione metropolitana nella città centrale come punto di incontro.

La cautela è necessaria per non offrire bersagli ai Russi e per impedire a contro-protestatori di attaccare la parata, che si trovavano solo un chilometro lontani da Maidan.

L'intersezione è ben sorvegliata, con un Jeep militare equipaggiato con giammatori drone in cima e dozzine di autobus di polizia che bloccano le strade laterali. "Le trattative con la polizia sono state difficili, ma abbiamo raggiunto un accordo che ci ha permesso di organizzare la marcia oggi," dice Anna Scharychina, organizzatrice e presidente di KyivPride.

"L'omofobia è una arma russa"

Per molte persone LGBTQ in Ucraina, il tempo scade - non a causa di, ma proprio per via della guerra. "Molte non possono recarsi in ospedale a visitare i loro partner o essere visitati da loro. Se qualcuno muore e uno non è sposato, uno non può decidere sulla sepoltura o il tipo di servizio funebre," spiega Mihajlo Jurow. "A volte non si sa nemmeno cosa è successo perché uno non può essere il contatto in caso di morte. Non parlando del fatto che non si possano sposare le persone che si amano." Inoltre, c'è il problema della custodia dei figli, della stabilità finanziaria e dei contenziosi di proprietà.

La settimana scorsa, l'artista e musicista queer prominente Artur Snitkus ha perso la vita in prima linea. Il soldato Pavlo Kaliuk riconosce le perdite e i problemi affrontati dalla comunità LGBTQ. "Ricordo due miei amici che sono morti. C'è molta gente LGBTQ nell'esercito. Questo è il motivo per cui sono qui oggi per supportarli," dice il 36enne, che normalmente serve come pilota di droni vicino alla linea del fronte. "Serviamo ogni ucraino. Non possiamo escludere o discriminare qualcuno. L'omofobia è una potente arma di odio utilizzata dai Russi."

Protezione Legale e Sostegno Internazionale

A causa dell'urgente e gravissima situazione, il focus di oggi della manifestazione riguarda il progetto di legge 9103 riguardante i registri di partnership. Introdotto in Verkhovna Rada l'estate scorsa per affrontare i problemi della comunità LGBTQ, questo progetto di legge è rimasto in fase di redazione da allora.

"Le nostre truppe militari stanno mettendo le loro vite in pericolo ora, e necessitano di protezione legale e armi per difendere la nostra nazione," dichiara Viktor Pylypenko appena prima che la manifestazione marci inizia. "Purtroppo, il governo sembra riluttante ad approvare le leggi necessarie, e la comunità internazionale sembra indecisa riguardo all'invio di armi e sistemi di difesa aerea che abbiamo bisogno per sicurezza le cieli su Ucraina."

Il 37enne era uno dei primi veterani di guerra a uscire apertamente nel 2018. Dall'anno 2014 al 2016 ha combattuto nel Battaglione Volontario Donbas, e dal 2022 nel 72. Brigata "Cosacchi Neri di Saporogia".

Progresso Graduale attraverso la Maggior Visibilità Militare?

Nonostante ostacoli legali, manifestazioni contrarie e quotidiani discriminazione e violenza, Pylypenko osserva progressi nell'accettazione delle persone LGBTQ da parte degli ucraini. "L'omofobia è diminuita, soprattutto da quando le persone LGBTQ militari sono diventate più visibili. Gli ucraini hanno enorme rispetto per i loro difensori."

Pylypenko ha fondato l'organizzazione "Ucraini LGBT Militari per Diritti Uguali" nel 2021, che ora conta 500 soldati e soldatine tra i suoi membri. Tuttavia, questi sono solo quelli che si sono apertamente dichiarati. Egli stimata che la percentuale di omosessuali nell'esercito ucraino va dal 7 al 10%, simile ovunque altrove. L'organizzazione fornisce supporto psicologico e assistenza legale.

Trenta Metri in Dieci Minuti

Suddentemente, l'atmosfera diventa caotica, e il primo evento di Pride dal principio dell'invasione russa inizia a muoversi. Più di trecento partecipanti, un vivace misto di studenti a pensionati, e persino alcuni diplomatici. S'avanzano strette insieme come in lento motione attraverso la strada. Al comando, una dozzina di soldati della comunità LGBTQ.

Gli raccoglitore grida: "Armati l'Ucraina subito", "Amore regna, l'odio è spazzatura", "La Russia è una nazione terrorista", "Stiamo tuoi, sei con noi", "Fate pagare a Russia".

Ma, la manifestazione si conclude velocemente. In fondo all'incrociato, a circa trenta metri dalla partenza, c'è l'ingresso di una stazione metropolitana sotterranea. La polizia e gli organizzatori invitano tutti i partecipanti a entrare velocemente nell'underpass sicuro e andarsene, poiché un gruppo di avversari di estrema destra di Maidan si avvicina. La sicurezza e la disescalazione sono le principali preoccupazioni.

Anna Scharychina, capo di KyivPride, esprime la sua delusione per la durata e la dimensione dell'evento. "Pietosamente, non c'è molto da festeggiare in questo momento. Solo desidero che le cose fossero diverse." Tuttavia, era importante dimostrare alla società ucraina e alla comunità globale che la lotta per una Ucraina superiore continua, anche in presenza della aggressione bellica russa. Inoltre, il riavvio del dialogo con la amministrazione della città è stato un sviluppo positivo, e la polizia ha svolto le sue mansioni con competenza.

"Il mistero su quando KyivPride sarà sicuro è lo stesso mistero su quando la guerra finirà. Nessuno può fornire una risposta a quella domanda. Potremo solo continuare a combattere - contro i russi e contro l'omofobia, l'odio verso i bisessuali e la transfobia."

I partecipanti al Pride chiedono rispetto per la comunità LGBTQ - e armi per l'Ucraina.
Gli organizzatori avevano consigliato ai partecipanti di non indossare slogan LGBTQ vistosi durante il percorso verso il Pride.
Anche i soldati hanno partecipato al KyivPride.

Leggi anche:

Commenti

Più recente