Salta al contenuto

Momentum per la cura pastorale con lavoro a tempo pieno e volontariato

Con la riforma dei decanati, l'arcidiocesi di Monaco e Frisinga vuole dare maggiore impulso alla pastorale a partire dal prossimo anno. L'obiettivo è quello di creare una maggiore rete di lavoro pastorale tra le parrocchie di un decanato e tra gli operatori a tempo pieno e quelli volontari, ha...

Un raggio di luce cade su una croce in una chiesa. Foto.aussiedlerbote.de
Un raggio di luce cade su una croce in una chiesa. Foto.aussiedlerbote.de

Con la riforma dei decanati, l'arcidiocesi di Monaco e Frisinga vuole dare maggiore impulso alla pastorale a partire dal prossimo anno. L'obiettivo è quello di creare una maggiore rete di lavoro pastorale tra le parrocchie di un decanato e tra gli operatori a tempo pieno e quelli volontari, ha dichiarato venerdì a Monaco il vicario generale Christoph Klingan. - Momentum per la cura pastorale con lavoro a tempo pieno e volontariato

Con la riforma dei decanati, l'arcidiocesi di Monaco e Frisinga vuole dare maggiore impulso alla pastorale a partire dal prossimo anno. L'obiettivo è quello di creare una maggiore rete di lavoro pastorale tra le parrocchie di un decanato e tra gli operatori a tempo pieno e quelli volontari, ha dichiarato venerdì a Monaco il vicario generale Christoph Klingan.

Invece di 40, ci saranno solo 18 decanati, la maggior parte dei quali corrisponderà ai distretti amministrativi. Saranno diretti da pastori della rispettiva regione, che ricopriranno l'incarico a metà tempo e saranno i supervisori dei dipendenti del decanato. Ci sarà anche un ufficio permanente del decanato.

Armin Schalk, presidente del Consiglio diocesano, ha parlato di una collaborazione fiduciosa tra tutti i soggetti coinvolti su un piano di parità. Attualmente, la comprensione fondamentale della sinodalità viene talvolta discussa in modo molto teorico. La riforma dei decanati è un esempio pratico e di successo di come ciò possa essere realizzato.

Informazioni sulla riforma dei decanati

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente