Salta al contenuto

Meno ingressi non autorizzati: Effetto domino attraverso i controlli

I controlli alle frontiere stanno avendo effetto. Tuttavia, resta da vedere come reagiranno i contrabbandieri a medio termine. Il fatto che alcuni di loro si siano recentemente rivoltati l'uno contro l'altro potrebbe essere una delle ragioni per cui attualmente un numero minore di persone entra...

Agenti della polizia federale fermano un'auto che sta entrando nel Paese alla frontiera nelle prime....aussiedlerbote.de
Agenti della polizia federale fermano un'auto che sta entrando nel Paese alla frontiera nelle prime ore del mattino. Foto.aussiedlerbote.de

I controlli alle frontiere stanno avendo effetto. Tuttavia, resta da vedere come reagiranno i contrabbandieri a medio termine. Il fatto che alcuni di loro si siano recentemente rivoltati l'uno contro l'altro potrebbe essere una delle ragioni per cui attualmente un numero minore di persone entra in Germania senza autorizzazione. - Meno ingressi non autorizzati: Effetto domino attraverso i controlli

Il numero di ingressi non autorizzati in Germania è diminuito notevolmente a novembre rispetto al mese precedente. Secondo la risposta del Governo federale a un'interrogazione della deputata Clara Bünger (Partito della Sinistra), la Polizia federale ha rilevato un totale di 4.353 ingressi non autorizzati alle frontiere terrestri tra il 1° e il 23 novembre e ha ordinato 2299 respingimenti.

A ottobre, sono stati registrati 18.384 ingressi non autorizzati alle frontiere terrestri della Germania, la maggior parte dei quali nella prima metà del mese. Anche il confronto con i mesi degli anni precedenti illustra le cifre relativamente basse: Nell'intero mese di novembre 2021, la Polizia federale ha rilevato 7543 ingressi non autorizzati a tutte le frontiere, rispetto ai 12.538 ingressi non autorizzati del novembre dello scorso anno.

Secondo i dati, nelle prime settimane di novembre si è registrato un calo significativo non solo ai confini con la Polonia, la Repubblica Ceca e la Svizzera, dove dal 16 ottobre sono in vigore controlli fissi alle frontiere, ma anche al confine con l'Austria. Tali controlli fissi erano già stati ordinati nell'autunno 2015 e da allora sono stati ripetutamente estesi.

Secondo i dati provvisori della Polizia federale, tra il 1° e il 23 novembre sono state individuate al confine terrestre tra Germania e Austria 921 persone entrate nel Paese senza autorizzazione e sono stati emessi 493 ordini di respingimento. Nel mese precedente, erano stati individuati più di 6921 immigrati non autorizzati. I principali Paesi di provenienza delle 4820 persone respinte alle frontiere tedesche in ottobre sono stati Turchia, Siria, Afghanistan e Marocco.

Tuttavia, il sindacato di polizia (GdP) sospetta che il forte calo delle ultime settimane sia dovuto solo in minima parte ai controlli alle frontiere ordinati dal ministro degli Interni federale Nancy Faeser (SPD) a metà ottobre. Tuttavia, gli osservatori vedono un certo effetto domino, ovvero che i Paesi limitrofi e i loro vicini hanno intensificato la loro protezione alle frontiere come risultato. Andreas Roßkopf, responsabile della polizia federale e delle dogane presso il GdP, osserva che Austria e Slovacchia hanno recentemente intensificato i controlli alle frontiere con l'Ungheria.

Questo effetto è certamente auspicabile, afferma Alexander Throm, portavoce per gli affari interni del gruppo parlamentare CDU/CSU, che - come il Ministro Faeser - descrive i controlli alle frontiere come un successo. Tuttavia, il politico della CDU sottolinea: "I controlli alle frontiere non sono una panacea". La Germania deve anche migliorare il rimpatrio dei richiedenti asilo respinti. Per evitare falsi incentivi, gli stranieri che hanno già fatto domanda di asilo in un altro Paese dell'UE dovrebbero, a suo avviso, ricevere in futuro solo un'indennità transitoria "e le spese di viaggio per poter tornare in questo Paese".

Roßkopf attribuisce il calo degli ingressi non autorizzati anche a un effetto speciale temporaneo. Afferma: "Secondo i nostri risultati, le organizzazioni di contrabbandieri rivali hanno ingaggiato una feroce battaglia e, di conseguenza, molti migranti non sono più stati contrabbandati".

Tuttavia, c'è da aspettarsi che le varie reti di contrabbando cercheranno presto di trovare nuovi modi per portare le persone in Germania in cambio di denaro. "I controlli alle frontiere non impediscono alle persone di chiedere asilo, ma rendono solo le vie di fuga ancora più pericolose", ha detto Bünger. Il fatto che le persone in cerca di protezione debbano ora scegliere altre vie di fuga a temperature sotto lo zero e nel caos della neve è inaccettabile solo per ragioni umanitarie.

I controlli alle frontiere non sono previsti all'interno dell'area Schengen e devono essere comunicati a Bruxelles. Se si tratta di pochi giorni, è possibile farlo con un breve preavviso. Tuttavia, questa opzione termina dopo due mesi, nel caso della Germania il 15 dicembre. Tuttavia, gli osservatori si aspettano - anche perché il Cancelliere federale Olaf Scholz (SPD) lo ha annunciato al Bundestag - che Faeser mantenga i controlli, almeno ai confini con la Polonia e la Repubblica Ceca, a lungo termine e ne informi presto la Commissione UE.

Bünger è favorevole a un'inversione di rotta, così come diversi membri del gruppo parlamentare dei Verdi. Il fatto che i controlli stazionari al confine tra Germania e Austria siano ormai diventati uno stato di cose permanente viola il diritto dell'UE e deve essere interrotto, invece di estendere questa pratica ad altre sezioni del confine.

Nel frattempo, il GdP si batte per migliorare le condizioni di lavoro degli agenti della polizia federale che effettuano i controlli in queste sezioni del confine. Alla fine di novembre, Roßkopf ha inviato una lettera a Faeser in cui lamentava: "In molti luoghi, le condizioni di lavoro attualmente previste per i dipendenti sono scandalosamente scarse, primitive e provvisorie nel migliore dei casi". In alcuni casi, mancavano sistemi di illuminazione adeguati, rifugi di controllo riscaldati e servizi igienici. Alcuni membri della polizia antisommossa hanno riferito che le giacche resistenti alle intemperie dovevano essere pulite e sostituite settimanalmente perché non c'erano abbastanza giacche termiche per tutti.

BMI sulla notifica di ulteriori controlli alle frontiere interne

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente