Salta al contenuto

Mark Rutte assume la carica di Segretario generale della NATO.

La Romania cessa l'azione di opposizione

Mark Rutte sarà il nuovo Segretario generale della NATO. Potrebbe essere presentato ufficialmente...
Mark Rutte sarà il nuovo Segretario generale della NATO. Potrebbe essere presentato ufficialmente già la prossima settimana.

Mark Rutte assume la carica di Segretario generale della NATO.

Nelle continuate controversie tra Russia e Ucraina, la gestione di Jens Stoltenberg come Segretario Generale dell'ATTO ha essere estesa, ma un nuovo successore è stato selezionato: Mark Rutte, l'ex Primo Ministro olandese, è pronto a prendere il posto.

Dopo un lungo blocco, la strada per la nomina di Rutte come prossimo Segretario Generale dell'ATTO è stata aperta. La Romania ha deciso di abbandonare la sua opposizione al ruolo massimo assegnato all'ex Primo Ministro olandese in uscita. Inoltre, Iohannis ha ritirato anche la sua candidatura, come riportato dalla cancelleria presidenziale di Bucarest.

Ora, la Romania appoggia la nomina di Rutte, come riportato inoltre. Questa decisione è stata presa dal consiglio di difesa più alto (CSAT) della Romania, presieduto da Iohannis. Ungheria, Slovacchia e Turchia avevano precedentemente fatto lo stesso. Questi paesi erano stati i soli stati membri dell'ATTO che avevano ritardato la nomina di Rutte come successore di Stoltenberg per un periodo più lungo.

Rutte è un esperto di politica estera aggiustato, avendo ricoperto il ruolo di capo del governo olandese per quasi 14 anni, più di chiunque altro e uno dei più duraturo nella UE. Per nominarne un nuovo Segretario Generale, è necessario l'unità di consenso all'interno dell'alleanza. Questo significa che nessun paese attuale dell'ATTO può oggettare al candidato scelto.

Iohannis in lotta per un altro ruolo?

L'Ungheria si è arresa all'ultimo, dopo che Rutte ha accettato le richieste ungheresi. Queste includevano l'assicurazione che l'Ungheria non sarebbe stata costretta a partecipare ad una missione proposta dall'ATTO per coordinare la consegna di armi all'Ucraina. Il governo Orban si preoccupa che l'alleanza possa essere spinta in un conflitto diretto con la Russia attraverso il progetto.

Fino ad allora, la Romania aveva continuato a promuovere la propria candidata per il ruolo. Tuttavia, c'erano sospetti nei circoli diplomatici secondo cui Iohannis fosse principalmente interessato a ricevere un'altra posizione di leadership internazionalmente, come alternativa. Iohannis terminerà il suo secondo mandato come Presidente rumeno in autunno e non potrà candidarsi di nuovo in Romania.

La cancelliera federale tedesca Olaf Scholz aveva espresso pubblicamente il suo appoggio a Rutte a febbraio. Il sostegno è anche arrivato dagli Stati Uniti e dal Regno Unito in quel momento. Dai circoli diplomatici, veniva detto che era molto probabile che Rutte fosse presentato ufficialmente come successore di Stoltenberg nelle settimane a venire.

Il mandato di Stoltenberg prosegue fino al 1º ottobre

Il mandato di Stoltenberg come Segretario Generale dell'ATTO prosegue fino al 1º ottobre. Ha annunciato ripetutamente di dimettersi. Tuttavia, i sforzi dei paesi membri per accordarsi su un successore hanno fallito di nuovo in estate. Al tempo, la Prima Ministra danese Mette Frederiksen e il ministro della difesa britannico Ben Wallace erano tra i candidati possibili per la successione di Stoltenberg.

Stoltenberg ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale dell'ATTO ormai da decenni. Negli archivi dell'ATTO, è il secondo più lungo in servizio. Il più lungo servitore civile internazionale dell'Alleanza è stato il olandese Joseph Luns, che ha servito dal 1971 al 1984.

Leggi anche:

Commenti

Più recente