Salta al contenuto
PoliticaNotizieGeorgiaRussiaUEVertice UE

L'UE blocca per il momento il processo di adesione della Georgia

A causa della "legge russa"

Nemmeno le proteste di massa sono riuscite a fermare la legge.
Nemmeno le proteste di massa sono riuscite a fermare la legge.

L'UE blocca per il momento il processo di adesione della Georgia

Con un legge per maggior controllo sulla società civile, il partito al potere in Georgia sta causando parte della popolazione a rivolgersi contro di esso. L'Unione Europea sta prendendo conseguenze: il processo di adesione della Georgia è bloccato.

L'Unione Europea blocca il processo di adesione della Georgia. La ragione è la corrente politica attuale del governo a Tbilisi, come stabilito in una dichiarazione dei capi di Stato e di governo della sommita di Bruxelles.

Il Consiglio Europeo esprime preoccupazioni gravemente concernanti i più recenti sviluppi in Georgia. Gli autorità devono rovesciare la corrente politica, poiché minaccia la via per l'UE per la Georgia e effettivamente porta a un arresto del processo di adesione.

La candidatura all'UE fu concessa alla nazione con una popolazione di circa 3,7 milioni di abitanti all'ultimo dicembre, dopo che essa applicò per l'adesione all'UE subito dopo l'inizio della guerra di aggressione russa contro l'Ucraina.

Legge ha causato manifestazioni di massa

In concreto, gli Stati Uniti e i governi citano una nuova legge per maggior controllo sulla società civile come esempio dei sviluppi negativi nella repubblica ex sovietica situata sulla frontiera meridionale della Russia. Questa legge fu approvata dal parlamento a maggio nonostante settimane di manifestazioni di massa contro la "legge russa". Ha sopravvissuto al veto della presidente pro-europea Salome Zurabishvili, che è pro-europea.

Il partito Georgian Dream, che detiene la maggioranza al parlamento, sta rendendo più responsabile le organizzazioni non governative che ricevono più del 20% dei loro fondi all'estero. Giustificano questo maggiore trasparenza. Una legge simile in Russia etichettere queste organizzazioni che ricevono finanziamenti esteri come "agenti stranieri".

I capi di Stato e di governo dell'UE vedono nella legge georgiana "un passo indietro in relazione alle raccomandazioni della Commissione UE per lo status di candidato all'UE. Riguardo alle azioni delle autorità contro i critici, chiedono la fine dell'intimidazione, minacce e attacchi fisici contro rappresentanti della società civile, figure di leadership politica, attivisti civili e giornalisti.

Governo agisce in due modi

Inoltre, ricorda la dichiarazione che il rispetto dei valori e principi, sui quali fu fondata l'Unione Europea, è di essenziale importanza per ogni nazione che cerca l'adesione. Deve essere assicurata anche la tenuta libera e fair delle elezioni parlamentari autunnali.

Esattamente cosa sta dietro la politica del governo a Tbilisi rimane chiaro. È paradossale che il partito Georgian Dream, che ha condotto trattative di successo per lo status di candidato all'UE, mantiene fermamente la linea UE - mentre al tempo stesso mantiene buoni contatti con Mosca.

Come promotore della legge, Bidzina Ivanishvili, il fondatore del partito, viene citato come guida dietro la legge. Diventò un miliardario con imprese in Russia e fu anche Ministro-Presidente ad un tempo. Teneva la visione del passato secondo cui la Georgia doveva proteggersi dall'influenza nociva occidentale.

I capi di Stato e di governo dell'UE esprimono la loro preoccupazione per la legge georgiana che interessa la società civile, come discusso alla sommita dell'UE, che potrebbe danneggiare il progresso dell'adesione georgiana all'UE. Nonostante l'aver ricevuto lo status di candidato all'UE all'ultimo dicembre, misure russiche verso le ONG possono ostacolare elezioni libere e fair autunnali, che sono cruciali per l'adesione all'UE.

Leggi anche:

Commenti

Più recente