Salta al contenuto

L'UE attua nuove sanzioni contro la Russia - la Germania è criticata

I diplomatici dell'UE impongono formalmente nuove sanzioni alla Russia; lunedì in Lussemburgo è stata mostrata unità nei confronti di Mosca, secondo quanto dichiarato da Josep Borrell, rappresentante dell'UE per gli affari esteri. Nonostante ciò, i Paesi baltici hanno espresso critiche nei...

Nave terminale GNL
Nave terminale GNL

L'UE attua nuove sanzioni contro la Russia - la Germania è criticata

Critica arriva in pieno mentre Lituania, attraverso il suo Ministro degli Affari Esteri Gabrielius Landsbergis, considera le sanzioni contro la Russia come "meno dure" di quelle previste. La sua controparte estone, Margus Tsahkna, condivide le stesse preoccupazioni, esprimendo preoccupazione per la capacità dell'UE di raggiungere unanimità per nuove sanzioni.

Questa situazione si attribuisce principalmente alla Ungheria, una nazione con stretti legami con la Russia. Tuttavia, il governo tedesco si oppone ora a misure più dure contro la violazione delle sanzioni attraverso paesi terzi. La Commissione UE voleva applicare penali a imprese europee se merci vietate si recavano in Russia attraverso controllate in paesi come Kazakistan. Tuttavia, Berlino si è opposto, argomentando che queste misure avrebbero colpito maggiormente la Germania, la nazione UE con maggiori esportazioni, piuttosto che la Russia stessa. Attualmente, le imprese sono solo attendibili a fare "sincere tentativi" per contrastare violazioni di sanzioni.

Come parte del 14º pacchetto di sanzioni dal principio del conflitto di aggressione di Russia a febbraio 2022, l'UE intende limitare il commercio con il gas liquefatto russo (LNG) in Europa per la prima volta. Nonostante le richieste di un divieto di importazione in tutto, non sono previste misure di questo genere. Invece, il ricaricamento di LNG russo in porti europei è stato reso illegale. Le investizioni UE in progetti di gas liquefatto russo saranno fase fuori.

Inoltre, l'UE impone restrizioni finanziarie. L'uso del sistema di transazioni finanziarie russo SPFS da parte di aziende UE fuori dalla Russia è ora vietato.

L'UE sta anche estendendo la lista delle sanzioni, aggiungendo 116 persone coinvolte nell'aggressione contro l'Ucraina. Questi individui dovranno affrontare restrizioni di viaggio e congelamento dei loro beni in Ucraina.

Leggi anche:

Commenti

Più recente