Salta al contenuto

L'SPD concorda sulla linea da seguire per la futura politica di asilo

"Raggiunto il punto di rottura"

I socialdemocratici si trovavano a Berlino per la conferenza nazionale del partito..aussiedlerbote.de
I socialdemocratici si trovavano a Berlino per la conferenza nazionale del partito..aussiedlerbote.de

"Raggiunto il punto di rottura" - L'SPD concorda sulla linea da seguire per la futura politica di asilo

È forse l'argomento più scottante della conferenza federale del partito SPD: la posizione del partito sull'immigrazione. I giovani socialdemocratici e gli esponenti della sinistra del partito sono indignati per la riforma dell'asilo dell'UE e per alcune dichiarazioni del Cancelliere. Un documento di compromesso stabilisce standard minimi per le future procedure di asilo.

Nel secondo giorno della conferenza federale del partito, la SPD ha concordato una linea comune sulla politica di immigrazione in Germania e sulla riforma dell'asilo dell'UE dopo un lungo dibattito. "Con la presente affermiamo chiaramente che vogliamo l'immigrazione e ne abbiamo bisogno", si legge nella cosiddetta mozione d'iniziativa. Tuttavia, il partito riconosce anche che le autorità locali in Germania hanno raggiunto i loro "limiti" in termini di accoglienza e integrazione. In un dibattito a volte appassionato su questa mozione, uno dei temi discussi è stato se questo limite sia stato effettivamente raggiunto, se l'SPD stia prendendo parte a un discorso populista di destra e se il governo federale debba addirittura approvare la riforma dell'asilo dell'UE.

"La politica migratoria e di integrazione può avere successo solo se viene accettata", ha dichiarato il ministro dell'Interno della Turingia Georg Meier. "Attualmente, in alcuni casi, questa accettazione non esiste più". Anche il ministro presidente della Bassa Sassonia Stephan Weil si è espresso a favore del documento di posizione: "Negli ultimi otto anni abbiamo accolto in Germania 2,5 milioni di persone. È un numero piuttosto elevato", ha dichiarato Weil. "Possiamo vedere chiaramente che la disponibilità ad accogliere i rifugiati nel Paese è diversa rispetto a otto anni fa". La gente si aspetta giustamente che lo Stato eserciti un controllo su chi arriva e chi non può restare.

I giuristi falliscono con gli emendamenti

La mozione dell'SPD traccia delle linee rosse per la riforma dell'asilo dell'UE, che non è ancora stata adottata: "Il diritto umano individuale all'asilo e il diritto internazionale dei rifugiati sono la base inconfutabile per qualsiasi riforma del sistema comune europeo di asilo. Per noi questo non è negoziabile". I minori che viaggiano da soli e le famiglie con bambini devono essere esclusi dalle procedure previste alle frontiere esterne. "La prevista accelerazione della procedura di asilo non deve in alcun modo portare a restrizioni della protezione legale", prosegue il documento.

Il Partito della Sinistra e i Giovani Socialisti hanno proposto diverse modifiche. Tra questi, la completa abolizione dell'agenzia europea per la protezione delle frontiere Frontex e il rifiuto di procedure d'asilo accelerate per persone con scarse prospettive di soggiorno. "Mettete fine alla violenza e ai campi di miseria alle frontiere esterne dell'Europa", ha chiesto la delegata di Juso Sarah Mohamed. La riforma dell'asilo dell'UE porterebbe a "più sofferenza, più violenza, più campi alle nostre frontiere".

Il documento adottato chiede che i diritti umani siano rispettati e monitorati e che la sistemazione nei campi alle frontiere esterne sia degna dei diritti umani. Diversi oratori hanno sottolineato che la riforma del Sistema europeo comune di asilo (CEAS) è l'unica prospettiva per riportare ordine nel sistema europeo di asilo. "L'alternativa al CEAS è molto peggiore, ovvero nessun accordo a livello europeo, e non possiamo accettarlo dopo il fallimento del sistema di Dublino nel 2015 e nel 2016", ha dichiarato Sebastian Hartmann, membro del Bundestag tedesco.

Attualmente, i Paesi di prima accoglienza, come la Grecia e l'Italia, spesso fanno passare i migranti in Germania invece di svolgere direttamente le procedure di asilo secondo le regole di Dublino. Con la riforma del GEAS, il governo tedesco vuole anche ottenere una ridistribuzione obbligatoria dei migranti all'interno dell'UE.

Questione del tono giusto

Non solo la mozione d'iniziativa in sé è stata controversa nel dibattito, ma anche il dibattito sulla migrazione delle ultime settimane e degli ultimi mesi. "Le persone che vogliono essere deportate su larga scala, o che hanno l'aspetto di persone che vogliono essere deportate su larga scala, fanno parte di questa società", ha criticato Sarah Mohamed in un'intervista a Der Spiegel, criticando la scelta di parole del Cancelliere Olaf Scholz.

Serpil Midyatli, vice-capo federale e capo di Stato della SPD nello Schleswig-Holstein, ha dichiarato: "Se si parla sempre e solo di rifugiati, allora sarò trattato come tutti gli altri fuori". Le richieste di una parte della leadership del partito di ridurre le cifre dell'immigrazione contribuiscono quindi a far sì che tutte le persone con una storia visibile di migrazione vengano percepite come un presunto problema. Il politico locale Maik Luhmann ha sostenuto che la SPD deve "riconoscere che alcuni luoghi hanno raggiunto i loro limiti".

Il documento è stato anche un tentativo del segretario generale dell'SPD Kevin Kühnert di riunire le posizioni, a volte molto opposte, del partito. Ha chiesto un dibattito obiettivo sul tema della migrazione e ha messo in guardia dalla propaganda populista. "Dobbiamo fare in modo che questi dibattiti non ci sfuggano di mano", ha dichiarato Kühnert. È importante organizzare le questioni migratorie mantenendo l'umanità.

Leggi anche:

Fonte: www.ntv.de

Commenti

Più recente