Salta al contenuto

L'organizzazione di servizio per l'AIDS continua a vedere la discriminazione delle persone

Secondo l'organizzazione dei servizi per l'AIDS della Bassa Sassonia, le persone infette da HIV continuano a subire discriminazioni nella vita quotidiana. Lo ha reso noto giovedì Aidshilfe, in vista della Giornata mondiale dell'AIDS che si celebra venerdì. Kerstin Tack, presidente del consiglio...

Il nastro dell'Aids, segno di solidarietà, è in mano a una donna. Foto.aussiedlerbote.de
Il nastro dell'Aids, segno di solidarietà, è in mano a una donna. Foto.aussiedlerbote.de

Secondo l'organizzazione dei servizi per l'AIDS della Bassa Sassonia, le persone infette da HIV continuano a subire discriminazioni nella vita quotidiana. Lo ha reso noto giovedì Aidshilfe, in vista della Giornata mondiale dell'AIDS che si celebra venerdì. Kerstin Tack, presidente del consiglio di amministrazione dell'associazione Paritätischer Wohlfahrtsverband Niedersachsen (Associazione per il benessere dei paritari della Bassa Sassonia), ha dichiarato che nella società c'è molta ignoranza e pregiudizio riguardo all'HIV, che rende la vita delle persone colpite inutilmente difficile. - L'organizzazione di servizio per l'AIDS continua a vedere la discriminazione delle persone

Secondo l'organizzazione dei servizi per l'AIDS della Bassa Sassonia, le persone infette da HIV continuano a subire discriminazioni nella vita quotidiana. Lo ha reso noto giovedì Aidshilfe, in vista della Giornata mondiale dell'AIDS che si celebra venerdì. Kerstin Tack, presidente del consiglio di amministrazione dell'associazione Paritätischer Wohlfahrtsverband Niedersachsen, ha dichiarato che nella società esistono una grande ignoranza e pregiudizi in materia di HIV, che rendono la vita delle persone colpite inutilmente difficile.

Come esempi di discriminazione, Aidshilfe ha citato le annotazioni sulle cartelle cliniche dei pazienti o il rifiuto di una carriera come funzionario pubblico a causa dell'infezione da virus." Oggi l'HIV è facilmente curabile e non è trasmissibile sotto terapia. Se diagnosticate e trattate per tempo, le persone sieropositive rimangono in salute e sono in grado di farlo come le altre persone", ha dichiarato Christin Engelbrecht, direttore generale dell'Associazione nazionale per la salute sessuale.

L'infettivologo Christoph Spinner del Klinikum rechts der Isar dell'Università Tecnica di Monaco (TUM) ha affermato che il numero di nuove infezioni in Germania si è dimezzato negli ultimi 30-40 anni, passando da quasi 4.000 all'anno alla fine degli anni '80 a circa 1.900 nel 2023, grazie a una migliore educazione, a servizi di test a bassa soglia e a un'efficace terapia antivirale, che consente una vita sostanzialmente normale e protegge anche dalla trasmissione del virus. È probabile che anche la disponibilità di farmaci preventivi, noti come profilassi pre-esposizione all'HIV (PrEP), svolga un ruolo importante. Questa ha ridotto in modo significativo il numero di nuove infezioni tra gli uomini omosessuali e bisessuali.

Lesen Sie auch:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente