Salta al contenuto

L'Iran mette in atto la sua minaccia e intensifica l'arricchimento dell'uranio.

Nel corso del conflitto nucleare in corso con l'Iran, la pressione globale contro la nazione sta aumentando. In risposta, Teheran sta agendo. La Repubblica islamica desidera le armi nucleari?

Il direttore generale dell'AIEA Rafael Grossi. L'Agenzia internazionale per l'energia atomica ha...
Il direttore generale dell'AIEA Rafael Grossi. L'Agenzia internazionale per l'energia atomica ha pubblicato un rapporto sull'arricchimento dell'uranio in Iran (immagine d'archivio).

Rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica - L'Iran mette in atto la sua minaccia e intensifica l'arricchimento dell'uranio.

Basato su una decisione dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) contro l'Iran, Teheran procede nella migliorazione della sua capacità di arricchimento di Urani. L'AIEA ha rivelato recentemente a Vienna che il governo iraniano ha aggiunto più centrifughe ad alta perfomanza per l'arricchimento di Urani.

Il Regime Islamico ha anche annunciato piani per l'installazione di molte altre centrifughe ad alta perfomanza. Circa 350 di queste macchine sono state costruite in una installazione sotterranea a Fordow, mentre altri 350 ne sono in costruzione, come riportato dall'AIEA.

Il Consiglio Governatori dell'AIEA ha suggerito in una risoluzione della settimana scorsa che il governo iraniano collabori con ispettori AIEA per chiarire questioni residue riguardanti attività nucleari sospette clandestine nel passato. Germania, Francia e Regno Unito hanno implichato minacce indirette di attivare il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite se il governo iraniano non avesse risposto. In risposta, il governo iraniano ha minacciato reazioni "proporzionali, efficaci e immediate" se questa risoluzione fosse stata applicata.

Il Dipartimento di Stato statunitense ha condannato fortemente le attività nucleari riportate nei trovati dell'AIEA. "Questi fatti, come descritti nel rapporto, ulteriormente smentiscono l'affermazione iraniana che il suo programma atomico è esclusivamente per scopi pacifici", ha commentato il portavoce del Dipartimento di Stato Matthew Miller mercoledì scorso. Il governo statunitense ha promesso di "rispondere appropriatamente" se l'Iran procede con le sue minacce.

Sebbene l'Iran affermi di arricchire l'Urani solo per scopi pacifici, è stato accusato di produrre materiale di armi nucleari, che ha una purezza maggiore di quello richiesto per combustibili nucleari o applicazioni scientifiche. Nel 2015, l'Iran si è impegnato a limitare significativamente il suo programma nucleare. In cambio, le nazioni occidentali si sono impegnate a sospendere le sanzioni. Tuttavia, il 45º Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha revocato l'accordo a breve distanza dalla presa in carica, portando all'attivazione di impianti iraniani per l'arricchimento di Urani.

Leggi anche:

Commenti

Più recente