Salta al contenuto
Temi-caldiNotizieNelDELcircondatoFine settimanaStriscia di GazaEsercitochanIsraeleAFPCittàHamasgiunchiSudAuto

L'esercito israeliano circonda la città di Chan Junis nel sud della Striscia di Gaza

Nella lotta contro l'organizzazione radicale islamica Hamas, l'esercito israeliano sta intensificando gli attacchi contro la città di Chan Junis, nel sud della Striscia di Gaza. La grande città è stata circondata dalle forze armate, ha dichiarato il capo di Stato Maggiore israeliano Herzi...

Fumo sopra la città di Chan Junis, in difficoltà..aussiedlerbote.de
Fumo sopra la città di Chan Junis, in difficoltà..aussiedlerbote.de

Nella lotta contro l'organizzazione radicale islamica Hamas, l'esercito israeliano sta intensificando gli attacchi contro la città di Chan Junis, nel sud della Striscia di Gaza. La grande città è stata circondata dalle forze armate, ha dichiarato il capo di Stato Maggiore israeliano Herzi Halevi nella tarda serata di martedì. "Abbiamo messo in sicurezza molte roccaforti di Hamas nel nord della Striscia di Gaza e ora stiamo agendo contro le loro roccaforti nel sud". Il comandante del Comando Sud, Jaron Finkelman, ha parlato dei combattimenti più intensi dall'inizio dell'offensiva di terra alla fine di ottobre. - L'esercito israeliano circonda la città di Chan Junis nel sud della Striscia di Gaza

Carri armati israeliani, mezzi di trasporto militari e bulldozer sono stati dispiegati nei pressi di Chan Junis, hanno riferito martedì testimoni oculari all'agenzia di stampa AFP. Numerosi civili sono fuggiti dai combattimenti a piedi, in moto, su carri o in auto sovraccariche.

I contrattacchi israeliani scatenati dal grande attacco a Israele da parte del gruppo islamico radicale Hamas del 7 ottobre si sono concentrati per settimane nel nord della Striscia di Gaza. Tuttavia, nel fine settimana anche il sud è stato sottoposto a un pesante fuoco.

Fonti di Hamas e del gruppo militante palestinese Jihad islamica hanno riferito all'AFP che i loro combattenti erano impegnati in battaglie con i soldati israeliani per impedire loro di entrare a Khan Yunis e nelle aree circostanti. Secondo il governo di Hamas, mercoledì sera decine di persone sono state uccise o ferite in pesanti attacchi contro le aree a est di Khan Yunis.

Secondo il ministero della Sanità gestito da Hamas, sei persone sono state uccise e altre 14 ferite in un attacco al campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza.

Mercoledì mattina, l'esercito israeliano ha annunciato sul servizio online X (ex Twitter) che diversi comandanti di Hamas erano stati uccisi in un attacco aereo vicino a un ospedale gestito da indonesiani nel nord della Striscia di Gaza.

Sul servizio online Telegram, l'esercito ha dichiarato di aver ucciso "la maggior parte degli alti comandanti" dell'ala armata di Hamas, che operava da una rete di tunnel nel nord della Striscia di Gaza.

Il 7 ottobre, centinaia di combattenti di Hamas, classificata come organizzazione terroristica dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea, sono entrati in Israele e hanno commesso atrocità, soprattutto contro i civili. Secondo i rapporti israeliani, circa 1.200 persone sono state uccise in Israele e circa 240 sono state prese in ostaggio. Si è trattato del più grave attacco a Israele dalla fondazione dello Stato, avvenuta 75 anni fa.

In risposta, Israele ha lanciato attacchi massicci contro obiettivi nella Striscia di Gaza, densamente popolata. Secondo le ultime cifre fornite da Hamas, che non possono essere verificate in modo indipendente, da allora nel territorio palestinese sono state uccise più di 16.200 persone, la maggior parte delle quali civili.

Anche la violenza nella Cisgiordania occupata è aumentata dall'inizio della guerra. Mercoledì mattina presto, i soldati israeliani hanno fatto irruzione nel campo profughi di Faraa. Secondo l'agenzia di stampa palestinese Wafa, due palestinesi di 16 e 18 anni sono stati uccisi nell'operazione. Secondo quanto riportato dai palestinesi, dal 7 ottobre almeno 257 palestinesi sono stati uccisi dall'esercito o dai coloni israeliani in Cisgiordania.

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente