Salta al contenuto

Le lacrime che rendono felice un intero paese

Giorni emotivi dopo il rapimento

Le lacrime che rendono felice un intero paese

Luis Manuel Díaz è trattenuto da un gruppo di guerriglieri da quasi due settimane. In Europa, suo figlio, la stella del calcio Luis Díaz, teme per lui. La vicenda si conclude felicemente. Pochi giorni dopo, c'è un nuovo culmine emotivo.

Luis Manuel Díaz ha passato dei brutti giorni: per quasi due settimane, il colombiano è stato tenuto prigioniero da una banda criminale che voleva guadagnare molti soldi dal suo rapimento. Luis Manuel Díaz è il padre del calciatore professionista Luis Díaz, attaccante del Liverpool FC e della nazionale colombiana. Il caso del rapimento ha tenuto il calcio con il fiato sospeso, con Diaz Jr. che, dopo aver segnato un gol in Premier League, ha lanciato un appello ai rapitori: "Liberate papà!".

Il gruppo di guerriglieri ha liberato Luis Manuel Díaz giovedì scorso davanti ai rappresentanti delle Nazioni Unite e della Chiesa cattolica, in un clima di grande solidarietà da parte dell'opinione pubblica, e anche il governo colombiano è intervenuto. Più tardi, lo stesso giorno, si è riunito con la moglie e gli altri membri della famiglia e qualche giorno dopo ha potuto abbracciare suo figlio, la stella del calcio. È stato un ricongiungimento pieno di lacrime. "Grazie a Dio possiamo essere di nuovo insieme come una famiglia", ha scritto il professionista del Liverpool e ha postato una foto emotiva di sé e del padre. Alla stella del Liverpool era stato sconsigliato di recarsi in Colombia.

"Ti voglio tanto bene, amico mio".

Ora Luis Manuel Díaz piangeva di nuovo, sugli spalti dello stadio Metropolitano di Barranquilla. Erano di nuovo lacrime di gioia. Perché suo figlio ha regalato a suo padre, alla sua squadra e probabilmente all'intero Paese due gol nella vittoria per 2:1 sul Brasile, grande favorito, nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo. Le riprese televisive mostrano il padre sotto shock dopo i gol del figlio. Díaz ha segnato entrambi i gol di testa, il primo al 75° minuto e il secondo al 79° minuto. È stata la prima vittoria della Colombia contro il Brasile nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo dopo 15 partite. "Ringrazio Dio. Lui rende tutto possibile. Abbiamo sempre avuto momenti difficili, ma la vita ti rende forte e coraggioso. Questo è il calcio e questa è la vita", ha detto Luis Díaz dopo la partita. "Abbiamo meritato questa vittoria".

Anche il deluso Alisson Becker, portiere degli storditi brasiliani, ha riconosciuto la grandezza del momento. Al fischio finale, il gigante ha abbracciato il suo compagno di squadra del Liverpool. "Alisson mi ha detto che è molto felice perché sa cosa abbiamo passato", ha rivelato Díaz. "Te quiero mucho, amigo", dice Becker ancora chiaramente udibile - "Ti voglio tanto bene, amico mio".

"Hanno capito che è stato un errore

Díaz Senior e sua moglie sono stati rapiti dal gruppo guerrigliero "Esercito di Liberazione Nazionale" (ELN) vicino al confine con il Venezuela alla fine di ottobre. La moglie è stata rilasciata rapidamente, ma l'allenatore di calcio dilettante è stato portato sulle montagne vicine sotto la minaccia delle armi. I primi due o tre giorni ho sofferto per la mancanza di cibo, non avevamo un posto fisso o altro", ha detto Díaz in un'intervista strappalacrime sul suo rapimento. "È stato un viaggio a cavallo, piuttosto duro, con molte montagne e molta pioggia. Non riuscivo a dormire tranquillamente, è stato molto difficile, quasi 12 giorni senza dormire. Dopo tre giorni ho sentito un cambiamento, quando sembrava che fossi già nelle mani dell'ELN, mi hanno parlato e trattato in modo diverso".

Secondo un parente, l'ELN non aveva idea di chi i rapitori gli avessero consegnato. "Hanno detto che lo avrebbero rilasciato perché prima hanno chiesto: 'Come si chiama? Hanno capito che era stato un errore rapirlo, che era il padre di Luis Díaz e che avrebbero avviato il processo per il suo rilascio, ma che ci sarebbe voluto tempo". Un comandante del gruppo aveva precedentemente annunciato che stavano compiendo "missioni economiche" e che il rapimento dell'anziano Díaz era una di queste. Tuttavia, è stato rilasciato perché era un membro della famiglia di "un grande sportivo che tutti i colombiani amano". A quanto pare non è stato pagato un riscatto.

"Sono nostri fratelli

Il rapimento di Luis Manuel Díaz ha messo in crisi i colloqui di pace del governo con l'ELN, il più antico e il più grande dei gruppi guerriglieri rimasti nel Paese. La Colombia è impegnata in una guerra civile da circa 60 anni in cui sono state uccise almeno 450.000 persone. "Sono nostri fratelli. Chiedo a tutti i fratelli delle montagne, a tutti i gruppi legali e non, di rinsavire e di avviare un dialogo con la leadership del nostro Paese", ha dichiarato Luis Manuel Díaz dopo il suo rilascio, "affinché la Colombia sia un Paese di pace tra tre o quattro anni".

I sospetti dietro il rapimento sono stati identificati, ha annunciato la polizia nel fine settimana. Tra loro c'è il gruppo criminale "Los Primos" (i cugini). Quattro sospetti sono stati arrestati. A settembre, l'agenzia di stampa Reuters ha riferito che fonti della sicurezza colombiana ipotizzano che almeno il 40% dei combattenti dell'ELN rifiuterebbe un eventuale accordo di pace e potrebbe rimanere armato.

Fontewww.ntv.de

Commenti

Più recente