Salta al contenuto

Le Filippine sollevano la questione dell'ONU in un contesto di disaccordo territoriale con la Cina per i diritti rivendicati.

Permessi di utilizzo

Bandiera filippina
Bandiera filippina

Le Filippine sollevano la questione dell'ONU in un contesto di disaccordo territoriale con la Cina per i diritti rivendicati.

La amministrazione filippina accende un dibattito con la Cina sulle rispettive sovranità nel Mar Cinese Meridionale, presentando una richiesta all'ONU per diritti di accesso esclusivi a specifiche aree di acque adiacenti all'isola di Palawan nelle Filippine occidentali.

"Oggi proteggiamo il nostro futuro affermando i nostri diritti esclusivi all'esplorazione e estrazione di risorse naturali entro il nostro territorio rivendicato", ha dichiarato Marshall Louis Alferez, vicesegretario del Ministero degli Affari Esteri per affari marittimi e oceanici.

La Cina rivendica ampiamente il Mar Cinese Meridionale, compresi aree desiderate come territorio sovrano dalla Filippine, Brunei, Malaysia, Taiwan e Vietnam. Il Tribunale Permanente delle Arbitrazioni delle Nazioni Unite ha stabilito nel 2016 che le pretese cinesi non hanno valore giuridico.

Il governo cinese non ha riconosciuto questa sentenza. Il continuo attrito tra Cina e Filippine ha portato a una serie di incidenti derivanti da dispute precedenti.

Leggi anche:

Commenti

Più recente