Salta al contenuto

Le conseguenze del regime autoritario sotto la guida di Orban

La leadership contesa della Presidenza del Consiglio dell'UE

Il governo di Orban potrebbe scuotere l'UE per sei mesi.
Il governo di Orban potrebbe scuotere l'UE per sei mesi.

Le conseguenze del regime autoritario sotto la guida di Orban

Trasgressore nella scena UE, Viktor Orbán, Primo Ministro ungherese e alleato ravvicinato di Putin, è pronto a causare disturbi nella UE. A partire da luglio, il governo di Orbán avrà il controllo della guida nel Consiglio UE e avrà l'opportunità di interrompere le operazioni, in particolare nella politica ucraina in corso.

In UE, Orbán è etichettato come disruptore, antagonista e alleato di Putin. Con l'Ungheria pronta ad assumere la presidenza rotativa del Consiglio UE dal giugno, i ministri del partito Fidesz di Orbán sono pronti a dictare l'agenda per i prossimi sei mesi di riunioni con i loro contropari nel Consiglio dei gruppi di lavoro. Questo spostamento alza preoccupazioni tra i rappresentanti del Parlamento europeo, che temono che Budapest possa ulteriormente danneggiare il lavoro UE durante la loro presidenza.

Il parlamentare verde Daniel Freund richiede un divieto di viaggio per Orbán se i suoi ministri mostrano comportamenti distruttivi. Afferma, "Il Parlamento europeo è il cuore della democrazia europea. Non è un posto per autocrati." Inoltre, procedure legislative individuali possono essere bloccate durante la presidenza ungherese del Consiglio UE se c'è un conflitto di interessi.

Situazioni controversa emergono principalmente a causa delle decisioni di politica estera UE. Tempo dopo tempo, Orbán ha preso posizioni pro-russe a livello di capi di stato e governo europei. Suo stretto legame con il presidente Vladimir Putin è noto. Orbán ha ostacolato l'aiuto per Kiev, ha allineato la sua posizione con la posizione di Mosca in vari casi e ha anche ritardato un pacchetto di aiuti da 50 miliardi di euro per l'Ucraina. In alcuni casi, si è arreso, in altri rimane fermo. L'Ungheria ha ottenuto un'eccezione dall'embargo UE sull'olio russo.

Ungheria può bloccare qualsiasi volta le sanzioni

L'Orbán si rifiuta di riconoscere pubblicamente che la Russia si impegni in una brutale guerra di aggressione e commetti crimini di guerra mette a repentaglio l'unità della posizione europea verso Mosca. Sebbene Orbán non detenga il potere di bloccare le leggi durante la presidenza UE del Consiglio, può ritardare potenziali sanzioni contro la Russia manipolando le agende durante le trattative tra ministri ungheresi e i loro contropari.

La disruptive azione di Orbán non richiede nemmeno la presidenza del Consiglio. Il suo ministro degli esteri non prenderà invece la presidenza del Consiglio per gli Affari esteri a partire da luglio. Questa ruolo è tenuto dal rappresentante UE per la Politica estera e la Sicurezza. Tuttavia, l'Ungheria può ancora mettere veto per impedire le sanzioni, grazie al principio di consenso.

Voti insoliti possono essere ritardati, secondo la rappresentante europea del CSU Monika Hohlmeier, Presidente del Comitato di controllo del bilancio del Parlamento europeo. Se l'Ungheria non consente di mettere determinati argomenti all'ordine del giorno o lo fa solo sotto pressione da altri Stati membri, potrebbe portare a una situazione problematica. In tali casi, la responsabilità di convincere l'Ungheria e di aggiustare l'agenda e lo schema cadrà su altri Stati membri, e in particolare sul governo tedesco. Senza sostegno significativo del cancelliere Scholz nella opposizione ad Orbán, questa missione diventa più difficile.

Katarina Barley richiede l'esclusione dell'Ungheria dalla presidenza, citando il procedimento in corso contro l'Ungheria a causa di presunte violazioni della legge. "Quando uno Stato membro è in violazione della legge, non dovrebbe essere permesso di presiedere temporaneamente il Consiglio", afferma.

Al momento, il governo ungherese non ha ancora rivelato i temi che intende includere nelle riunioni ministeriali UE. Il ministro europeo ungherese János Bóka menziona che la concorrenza, la demografia e la gestione della migrazione saranno i temi principali. Negli primi mesi della presidenza, ci sarà meno enfasi sui regolamenti e più sui riempimenti di posizioni alti nella UE seguendo le elezioni europee.

Per contenere il governo di Orbán se diventa ostacolante, gli Stati membri che detengono la presidenza rotativa tipicamente collaborano strettamente in trii. Belgio e Spagna sosterranno l'Ungheria nella definizione dell'agenda per i prossimi 18 mesi. Inoltre, nelle procedure legislative trilaterali tra Parlamento, Consiglio e Commissione, il Parlamento gioca un ruolo paritario. Punti critici non possono semplicemente scomparire dall'agenda, il Parlamento non si farà scoraggiare quando affronta il condotta anticonformista da parte di Stati membri.

Leggi anche:

Commenti

Più recente