Salta al contenuto

L'attivista iraniana Narges Mohammadi, premio Nobel per la pace, rischia un ulteriore anno di carcere.

La famosa attivista iraniana per i diritti umani Narges Mohammadi, premio Nobel per la pace di quest'anno, ha ricevuto un ulteriore anno di detenzione nella famigerata prigione di Evin a Teheran, secondo quanto dichiarato dal suo rappresentante legale.

Narges Mohammadi è ritratta a casa sua, in Iran, durante un periodo di libertà per motivi medici.
Narges Mohammadi è ritratta a casa sua, in Iran, durante un periodo di libertà per motivi medici.

L'attivista iraniana Narges Mohammadi, premio Nobel per la pace, rischia un ulteriore anno di carcere.

_Imprigionata per gran parte del passato due decadi, Mohammadi ha ricevuto una nuova condanna da parte delle autorità accusate di intrattenere "attività anticammino regime" di propaganda. Questa informazione è stata condivisa dal suo avvocato, Mostafa Nili, sui social media.

Le autorità hanno affermato che le dichiarazioni di Mohammadi riguardo allo studente e al giornalista iraniano Dina Ghalibaf, arrestata a aprile dopo aver accusato le morale police iraniane di stupro, siano stato un fattore determinante nella loro decisione.

Inoltre, le autorità hanno citato una lettera di Mohammadi in cui invitava gli iraniani a boicottare le elezioni parlamentari del febbraio scorso, insieme alla sua corrispondenza con i parlamenti svedese e norvegese.

Negli ultimi tre anni, Mohammadi ha subito sei processi in corti rivoluzionarie e penali, portando a un totale di 13 anni e tre mesi di carcere, 154 frustate, esilio e quattro mesi di pulizie stradali, secondo Nili.

La sua condanna è stata estesa a gennaio, quando le è stato dato un supplemento di 15 mesi di carcere dopo essere stata accusata di "diffondere propaganda" contro il regime islamico della Repubblica islamica, secondo la sua famiglia.

Nonostante fossil prigioniera, Mohammadi non ha smesso di sostenere varie cause. Di recente, ha scritto una lettera per porre fine alla guerra in Gaza, condannando un colpo aereo israeliano su un campo profughi a Rafah che ha causato la morte di oltre 45 palestinesi.

Dalla sua cella, Mohammadi ha continuato a sostenere le donne iraniane che hanno tenuto numerose proteste in tentativo di sfidare il regolamento obbligatorio del velo obbligatorio del regime.

L'Iran è stato scosso da proteste nazionali seguite alla morte di Mahsa Amini, una donna di 22 anni che è deceduta in custodia della polizia morale iraniana dopo essere stata arrestata per aver indossato il velo impropriamente.

Mohammadi è stata insignita del Premio Nobel per la Pace 2023 per i suoi sforzi nell'opposizione alla repressione delle donne in Iran e per la lotta per i diritti umani e la libertà per tutti.

I figli adolescenti di Mohammadi, Ali Rahmani e Kiana, hanno ricevuto il premio in suo nome e hanno tenuto il discorso Nobel a Oslo, la capitale norvegese. Nell'orazione, hanno omaggiato la determinazione del popolo iraniano per rovesciare la "despotismo e l'ostruzionismo" del regime della Repubblica islamica. _

Leggi anche:

Commenti

Più recente