Salta al contenuto

La tempestiva visita di Putin in Corea del Nord ha implicazioni significative

Dopo l'arrivo di Putin in Corea del Nord, Frida Ghitis esamina i fattori che alimentano l'attuale ondata di diplomazia globale sull'Ucraina.

Il presidente russo Vladimir Putin visiterà martedì il leader nordcoreano Kim Jong Un, il suo primo...
Il presidente russo Vladimir Putin visiterà martedì il leader nordcoreano Kim Jong Un, il suo primo viaggio a Pyongyang in 24 anni.

La tempestiva visita di Putin in Corea del Nord ha implicazioni significative

Sotto la molteplicità di riunioni di alto profilo negli ultimi settimane, questa riunione di autocrati a Pyongyang ha il obiettivo di rafforzare Mosca, non Kiev.

Negli ultimi poche settimane, alleati di Ucraina, guidati dagli Stati Uniti e da altre potenze democratiche, hanno convocato numerose discussioni, offrendo non solo un simbolico appoggio ma anche aiuti tangibili ai ucraini assediati.

Di conseguenza, non sorprende che Putin stia cercando di sfuggire alla sua confinamento diplomatico e di riaccendere la sua catena di approvvigionamento armi, che non aveva visitato da oltre un quarto di secolo.

L'intensità di questo spingimento diplomatico, insieme a nuovi tentativi di ottenere risultati sostanziali oltre a promesse vuote, non è un incidente. Un evento lontano che si svolgeva migliaia di miglia lontano stava accendendo la crescente urgenza.

Da entrambe le parti del conflitto, i capi di Stato del mondo sono attentissimi al tempo. Con ogni riunione, cima, celebrazione storica, la data si avvicina sempre di più a quello che è argomento di discussione per il 2024 – le elezioni presidenziali statunitensi, dove uno dei candidati ha espresso il disappunto per l'estensione dell'appoggio di Washington per l'Ucraina e piani per ridurne.

Sì, ovviamente, è Trump. L'aspettativa che avrebbe ritirato il supporto a Kiev è una chiave dietro a tre riunioni separate in pochi settimane, dove alleati di Ucraina hanno fatto progressi per rafforzare le difese ucraine contro il potenziale ritiro di aiuti.

L'esito delle elezioni statunitensi avrà conseguenze lontanamente raggiungibili per la politica estera statunitense e potenzialmente per il destino dell'Ucraina, ora in suo terzo anno di resistenza ad un tentativo di sottomissione forzata di Putin.

Gli alleati hanno ragioni valide per credere che Putin stia cercando di superare il supporto occidentale. Insieme a suoi alleati in Iran, Russia, Cina e Corea del Nord, che desiderano la fine di un ordine globale guidato dagli Stati Uniti e dalle potenze democratiche, Putin deve accumulare abbastanza armi per continuare a spingere in Ucraina per i prossimi mesi.

Parte del suo piano è probabilmente mantenere la pressione fino a quando la opinione pubblica in paesi occidentali si indebolisce in favore di Kiev e i loro leader di destra – forse Trump in Bianco Casa e altri simili in Europa – ritirano il loro appoggio.

Questa linea di pensiero è probabilmente dietro a un recente approdo in Cuba di una sottomarina nucleare russa e a una "proposta di pace" di Putin, entrambi mirati a convincere pubbliche occidentali che i rischi sono troppo alti e è ora di placare in qualche misura Putin.

Secondo la proposta di Putin, non avrebbe ottenuto tutta l'Ucraina; invece, suggerisce che sarebbe contento di tenere alcune grandi porzioni del paese, insieme a una varietà di dispositivi che debilitano Kiev.

Le alleate hanno visto la proposta come manipolativa. La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen l'ha definita "una ricetta per future guerre di aggressione". La Cancelleria tedesca Olaf Scholz l'ha chiamata "una pace dittatoriale". Il Primo Ministro olandese Mark Rutte l'ha definita "assolutamente pazze" e un segno che Putin è "agitato".

Agitato o meno, Putin ha nuovi motivi per preoccuparsi dopo il sostegno emotivo e deciso di Ucraina suoi alleati. Dalle vette della Francia, dove gli alleati occidentali si sono riuniti più recentemente per commemorare l'80º anniversario dell'invasione alleata contro i nazionalsocialisti, al vertice G7 in Puglia, in Italia, al vertice della Pace in Svizzera scorso fine settimana, molti paesi hanno dichiarato il loro appoggio all'Ucraina, paragonando Russia a aggressori odiati delle guerre passate. Molti hanno sostenuto le loro parole impassionate con azioni significative di aiuto.

Dopo aver ottenuto un sostegno significativo dai suoi alleati autocratici, l'Ovest ha anche intensificato i suoi sforzi. Il ritardo di sei mesi per approvare il pacchetto di aiuti da 61 miliardi di dollari dell'amministrazione Biden, ostacolato da fedelissimi di Trump in Congress, ha dato a Russia un vantaggio. Ma ora gli strumenti sono in arrivo, rallentando in qualche misura l'avanzata russa in alcune aree.

A Normandia, i leader occidentali hanno paragonato la guerra contro Hitler allo scontro ucraino, un'analogia che sconvolge la falsa affermazione di Putin sull'ucrainianesimo nazista e rafforza la ragionevolezza di supportare la vittoria dell'Ucraina.

In Puglia, il G7 ha accordato un prestito di 50 miliardi di dollari all'Ucraina, finanziato con i guadagni da denaro congelato di Russia. Il Presidente Biden l'ha definita "un passo importante avanti nella fornitura di supporto sostenibile all'Ucraina nella vittoria di questa guerra". Nota la parola "sostenibile" – quello è l'elemento Trump-proofing, o addirittura l'elemento Congresso-Republicano-proofing, in caso che i durolini GOP ancora tentino di invertire la politica statunitense.

Biden ha anche firmato un accordo di sicurezza decennale con Zelensky. Il cronoprogramma supera addirittura un eventuale secondo mandato di Biden. "Il nostro obiettivo", ha detto Biden, "è di rafforzare Kiev, "per il lungo termine". Là c'è di nuovo, il riferimento al tempo.

During the pace conferenza organizzata da Zelensky in Svizzera, oltre cento nazioni hanno partecipato, con oltre ottanta che ne hanno firmato un comunicato per rafforzare la pretesa ucraina di mantenere il suo intero territorio - un chiaro rifiuto della proposta di pace di Putin.

In caso la Stati Uniti decida di cambiare posizione, i capi di stato maggiore dell' NATO hanno consentito di assumerne di più responsabilità nel aiutare l'Ucraina.

Il turbine degli eventi non sembra calmare mai. Il mese successivo, l' NATO ospiterà la sua cima a Washington, dove potremo aspettarci ulteriore forte supporto militare per l'Ucraina.

Dall'altra parte, Putin è previsto per partire per il Vietnam, uno stato governato da un partito unico, questa settimana. Sebbene il Vietnam non sia noto come una potenza militare, almeno è una nazione che non schiera con l'Ucraina.

Frida Ghitis

Leggi anche:

Commenti

Più recente