Salta al contenuto

La sconfitta "di merda" mette il BVB in uno "stato d'animo di merda"

Dove Watzke dovrebbe chiamare ora

Mats Hummels ed Emre Can non sono di buon umore..aussiedlerbote.de
Mats Hummels ed Emre Can non sono di buon umore..aussiedlerbote.de

Dove Watzke dovrebbe chiamare ora - La sconfitta "di merda" mette il BVB in uno "stato d'animo di merda"

Il Borussia Dortmund è di nuovo in fuga negli ottavi di finale della DFB Cup. Si aspettano una sconfitta contro il VfB Stoccarda. Che è inevitabile. A due settimane dal Natale, il Westfalenstadion rischia di esplodere. C'è una via d'uscita?

Il piano era in realtà semplice: il BVB voleva raggiungere i quarti di finale di coppa al VfB Stoccarda senza avere il possesso del pallone. Qualche puntura di spillo dovrebbe essere sufficiente. Alla fine, il punteggio è stato un lusinghiero 0:2 e l'allenatore Edin Terzić si è presentato ai microfoni. Ha parlato di una "serata di merda" e almeno su questo aveva ragione. Ancora una volta, tutto si è ritorto contro il Dortmund. "Oggi siamo stati carenti davanti e dietro, non siamo stati abbastanza forti nei tackle, è stato un disastro in termini di calcio, ad essere onesti", si è infuriato il capitano del BVB Emre Can. Quello che ha detto è vero. Il BVB è stato un disastro calcistico a Stoccarda, in attesa di subire un gol.

L'approccio profondamente negativo del Borussia Dortmund ancora una volta non ha dato i suoi frutti: ha subito due gol e i suoi tentativi di attacco si sono conclusi al più tardi alla terza stazione di passaggio. Sembrava quasi che il BVB volesse salvarsi dalla squadra sorpresa di questa stagione dal primo minuto ai rigori.

Naturalmente non ci sono riusciti, perché lo Stoccarda ha pressato troppo, ha messo il BVB sotto pressione più volte e il BVB non è riuscito a combinare nulla. "Si tratta di trovare soluzioni calcistiche. La nostra rincorsa è molto scarsa. Lo Stoccarda corre, è sempre lì, i difensori non hanno tempo. C'è qualcosa che non va in noi", ha spiegato Can. "Dobbiamo semplicemente volere di più, avere più intensità di gioco. Questo deve venire dalla squadra e da ogni singolo individuo".

BVB completamente privo di un'idea di gioco

Non c'è nulla dal punto di vista calcistico. Non c'è un sistema. E questo non è di buon auspicio per le ultime quattro partite dell'anno, che ora potrebbero essere più importanti dei punti in campionato e della vittoria nel girone di Champions League. L'allenatore Terzić si mette automaticamente in luce. La sua tattica è il successo. Tuttavia, se il successo non si concretizza, il suo calcio eroico senza eroi non può giustificare nulla.

La totale perdita di controllo nelle partite contro il Bayern Monaco, il Bayer Leverkusen e ora due volte contro il VfB Stoccarda si basa su un falso presupposto. Si basa sul presupposto che l'attacco del Dortmund, con i suoi eccezionali individualisti, sia sempre in grado di fornire le "punture di spillo" così spesso usate a Borsigplatz in questi giorni. Non è così. Perché dopo la partenza di Jude Bellingham, l'attacco non è più pieno di individualisti eccezionali. Non in tutte le partite la difesa intorno a Mats Hummels e al portiere Gregor Kobel riesce a tenere insieme tutta la squadra. Contro lo Stoccarda si è visto poco in avanti, a parte un fuorigioco e un tiro sulla traversa.

Nel dicembre del 2023, al Borussia Dortmund manca un'idea di gioco che si basi su qualcosa di più della tattica delle punture di spillo. Questo ha a che fare con Terzić e con la nuova gestione sportiva. Il direttore sportivo Sebastian Kehl ha dato nuova linfa al club dopo aver preso il posto dell'icona del club Michael Zorc nel 2021. Tuttavia, la nuova classe di difensori centrali composta da Niclas Füllkrug, Marcel Sabitzer, Ramy Bensebaini e l'infortunato permanente Felix Nmecha, ingaggiati frettolosamente prima della stagione, rischiano la retrocessione. Si sono piegati alla depressione del Dortmund senza soluzione di continuità. La squadra manca di leggerezza, consistenza e gioia.

L'attacco di panico continua

In qualità di direttore sportivo, Kehl è responsabile della lenta transizione della squadra da un club di allenamento per i super club europei a uno che vuole attaccare i titoli nazionali con un corsetto di giocatori esperti. Se questi non si concretizzeranno, il BVB avrà anche un problema finanziario. In passato, la fondazione con i suoi alti stipendi si basava anche sulla vendita di una superstar emergente. Ci vuole molta immaginazione per trovare il nuovo Jude Bellingham, Erling Haaland o persino Jadon Sancho nella squadra attuale.

Al Borussia Dortmund, raramente ci sono sfumature. O i nero-gialli sono al top o precipitano nell'abisso senza fermarsi. Non c'è dubbio: in questi ultimi giorni del 2023, il BVB è ancora una volta in caduta libera. Eppure il 2023 poteva essere l'anno del Borussia. Il fatto che ciò non sia accaduto è ovviamente dovuto anche al 27 maggio. Il giorno in cui sono sprofondati in un attacco di panico invece che in un'interminabile celebrazione del campionato. E che continua ancora oggi.

Una disputa direzionale nella dirigenza?

Nei giorni scorsi, il capo del BVB Hans-Joachim Watzke aveva parlato ancora una volta di come un giorno come quello possa avere un effetto duraturo su un club. È successo davvero. Si è lasciato alle spalle un club ferito, che guarda con panico a un futuro che promette poca guarigione. Un club che è rimasto bloccato nello stesso presente per oltre un decennio e che ora sta perdendo il controllo anche di questo presente. Gli attacchi arrivano sempre dall'esterno. A volte sono gli arbitri che non fischiano i rigori del BVB. A volte sono i media a mettere in cattiva luce i secondi classificati. E a volte sono le circostanze che rendono impossibile per il BVB rompere il dominio finanziario del Bayern.

E ora c'è la crisi autunnale, che ancora una volta mette in dubbio la capacità del club di raggiungere l'obiettivo minimo di vincere la Champions League. Le rivali nazionali nel campionato sembrano troppo forti quest'anno. La lotta per un posto tra le prime 4 del campionato non è ancora senza speranza. Tuttavia, le cose potrebbero cambiare già a partire dalla partita di sabato prossimo contro i vicini di casa dell'RB Leipzig e nelle partite successive contro le emergenti Augsburg e FSV Mainz, che hanno scatenato l'attacco di panico.

"La stagione è lunga. Lo si capisce sempre di più. La partita di sabato non deciderà l'intera stagione", ha detto il portiere Kobel dopo la partita. E ha aggiunto: "Dobbiamo stare molto attenti a non perdere il contatto. E questo a partire dalla prossima partita". L'umore è comunque "già di merda".

Il Borussia Dortmund ha perso ancora una volta se stesso negli ultimi mesi. Naturalmente questo vale anche per la dirigenza, che si parla più tra di loro che con gli altri. Questa crisi di comunicazione ha raggiunto il suo temporaneo culmine questa settimana con il licenziamento del coordinatore sportivo Slaven Stanic. L'intimo del direttore sportivo Kehl aveva parlato troppo forte e duramente dell'allenatore Edin Terzić in un box. La sua partenza è apparsa come un disperato tentativo di correggere la rotta del club, che rimbalzava su onde alte, e ha lasciato senza risposta la questione del rapporto tra Terzić e Kehl.

Anche l'uomo con tanti anni di potere, l'amministratore delegato Watzke, non può fare quasi nulla. Negli ultimi tempi è apparso molto stanco e logorato tra tutti i suoi compiti di salvatore della DFB, ricercatore di investitori della DFL e funzionario UEFA. A Dortmund si dice che sia diventato anche un cacciatore di talpe. Qualcuno sta parlando con i media. Il bisticcio tra i capi è pubblico da tempo. Il BVB è ancora una volta un caso per il servizio di consulenza telefonica durante il periodo natalizio. Dovrebbe mettere il numero 0800 1110111 tra le chiamate rapide. Le chiamate sono trattate in modo anonimo e confidenziale.

Leggi anche:

Fonte: www.ntv.de

Commenti

Più recente