Salta al contenuto

La polizia mette in guardia dalle frodi con false offerte di lavoro

La polizia dell'Alta Franconia ha messo in guardia dalle truffe con false offerte di lavoro. Le persone che accettano le offerte spesso diventano a loro volta autori di truffe, ha dichiarato venerdì la polizia.

Un veicolo di emergenza della polizia. Foto.aussiedlerbote.de
Un veicolo di emergenza della polizia. Foto.aussiedlerbote.de

La polizia dell'Alta Franconia ha messo in guardia dalle truffe con false offerte di lavoro. Le persone che accettano le offerte spesso diventano a loro volta autori di truffe, ha dichiarato venerdì la polizia. - La polizia mette in guardia dalle frodi con false offerte di lavoro

La polizia dell'Alta Franconia ha messo in guardia dalle truffe con false offerte di lavoro. Le persone che accettano le offerte spesso diventano a loro volta autori di truffe, ha dichiarato venerdì la polizia.

Una 22enne di Coburgo è stata vittima di una truffa di questo tipo a metà settembre. Si è imbattuta in un annuncio di lavoro sui social media che le chiedeva di testare delle applicazioni per 520 euro. Dopo essersi candidata, le è stato affidato il compito di testare un'applicazione bancaria via WhatsApp. A questo scopo ha aperto dei conti presso la banca. I truffatori hanno usato questi conti per riciclare il denaro. La 22enne è quindi diventata involontariamente complice e il dipartimento di investigazione criminale di Coburgo deve indagare su di lei.

In un'altra truffa si cercano "imballatori" tramite annunci di lavoro. Al momento della firma del contratto di lavoro, i candidati devono fornire una copia della carta d'identità, del codice fiscale o del numero di assicurazione, ad esempio. Le vittime ricevono a casa loro merce di alta qualità, che dovrebbero reimballare e spedire, di solito all'estero. Tuttavia, secondo la polizia, i truffatori ordinano gli articoli a nome della vittima, che riceve così le fatture più alte. Inoltre, le vittime reali possono essere accusate di frode.

Lesen Sie auch:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente