Salta al contenuto

La legge sulle opportunità di crescita da un miliardo di euro si è fermata in Consiglio federale

Sgravi fiscali in attesa

I ministri vedono i loro Stati in una posizione di svantaggio quando si tratta di finanziare gli....aussiedlerbote.de
I ministri vedono i loro Stati in una posizione di svantaggio quando si tratta di finanziare gli sgravi fiscali..aussiedlerbote.de

La legge sulle opportunità di crescita da un miliardo di euro si è fermata in Consiglio federale

La legge sulle opportunità di crescita mira a rilanciare la stagnante economia tedesca. Tuttavia, la Camera degli Stati ritiene che la distribuzione dei costi non sia equa. Il Comitato di mediazione deve ora trovare un compromesso per i governi federali e statali.

Il Bundesrat ha bloccato gli sgravi fiscali per le imprese per un totale di sette miliardi di euro all'anno. Una netta maggioranza degli Stati federali ha votato a Berlino a favore del rinvio della cosiddetta Legge sulle opportunità di crescita al Comitato di conciliazione del Bundestag e del Bundesrat. Non è ancora chiaro quando ciò avverrà e quale forma potrebbe assumere un compromesso.

Diversi premier statali hanno criticato il fatto che due terzi, ovvero quasi 20 miliardi di euro, del gettito fiscale mancante rimarrebbero agli Stati e alle autorità locali. Secondo le precedenti dichiarazioni della commissione finanziaria competente, il Bundesrat sta cercando di ottenere una revisione sostanziale del disegno di legge.

Il Bundestag ha approvato il disegno di legge venerdì della scorsa settimana con i voti della coalizione "Ampel". Esso prevede sgravi per le piccole e medie imprese per un totale di circa sette miliardi di euro all'anno a partire dal 2024 e un totale di oltre 32 miliardi di euro nei prossimi anni. Il pacchetto è destinato a dare nuova vita alla fiacca economia tedesca. L'elemento centrale è un premio del 15% dell'importo totale per gli investimenti in misure di protezione del clima. Tuttavia, si tratta di una misura meno ampia rispetto ai "super-ammortamenti" previsti dall'accordo di coalizione, che erano destinati anche a stimolare gli investimenti nella digitalizzazione.

Altrove, invece, alle imprese vengono concesse opportunità di ammortamento significativamente migliori per un periodo di tempo limitato, sia per i beni mobili che per la costruzione di abitazioni. Le imprese potranno inoltre compensare meglio le perdite con gli utili. Inoltre, saranno estesi gli incentivi fiscali per la ricerca.

Fonte: www.ntv.de

Commenti

Più recente