Salta al contenuto

La Germania chiede ai nuovi cittadini di accettare il diritto all'esistenza di Israele

Le persone che chiedono la naturalizzazione in Germania dovranno ora affermare il diritto all'esistenza di Israele, in base alle modifiche apportate alla legge sulla cittadinanza del Paese.

Il Ministero degli Interni tedesco ha introdotto nuovi requisiti di cittadinanza, tra cui il...
Il Ministero degli Interni tedesco ha introdotto nuovi requisiti di cittadinanza, tra cui il riconoscimento del diritto all'esistenza di Israele.

La Germania chiede ai nuovi cittadini di accettare il diritto all'esistenza di Israele

Legge, entrata in vigore il giovedì, fa parte di un più ampio rimodernamento della cittadinanza da Berlino, in risposta alla crescente antisemitismo, alla crescente popolarità estrema destra e alla vivace discussione sulle risposte tedesche alla guerra in Gaza di Israele.

Il processo di naturalizzazione tedesco avrà ora una serie di nuove domande, in base ad una dichiarazione del ministero dell'interno.

"In risposta all'antisemitismo crescente in Germania, la lista di domande nel test di naturalizzazione è stata estesa. Sono state aggiunte domande nuove sui temi dell'antisemitismo, il diritto di esistere dello Stato di Israele e la vita ebraica in Germania", ha detto.

La guerra in Gaza e la forte posizione di Berlino a favore di Israele hanno generato molte discussioni in Germania. Nel dopo-fatto degli attacchi del 7 ottobre, i legislatori tedeschi, tra cui il cancelliere Olaf Scholz, hanno ripetuto che la sicurezza di Israele è la "ragione di Stato" o interesse nazionale tedesco.

Ma altre voci in Germania hanno accusato le autorità di andare troppo lontano, violando i diritti di chi è favorevole ai palestinesi di libertà di parola e di riunione.

Aggiungendo alla situazione complessa, la Germania ha la diaspora palestinese più grande in Europa, stimata in oltre 300.000 persone. La parlamentare verde tedesca Lamya Kaddor ha precedentemente raccontato a CNN che le comunità musulmane in Germania si sentono escluse in seguito agli eventi del Medio Oriente.

'Una linea rossa chiara'

La legge è stata introdotta a livello nazionale dopo che lo stato federato di Sassonia-Anhalt ha richiesto ai richiedenti la cittadinanza di riconoscere il diritto all'esistenza di Israele a dicembre scorso.

L'applicazione della legge a livello federale è stata avviata dal partito di destra cristiano democratico (CDU) in Germania l'anno scorso. L'idea è stata ben accolta da altre forze politiche nel Bundestag.

Con le modifiche, il processo per ottenere la cittadinanza è stato accelerato. Coloro che lavorano in Germania e sono considerati "ben integrati" possono ora ottenere la cittadinanza dopo solo cinque anni al posto degli otto precedenti.

I richiedenti non devono più rinunciare alla loro cittadinanza precedente – cosa che in precedenza era richiesto per i migranti di prima generazione in Germania.

Il ministro dell'interno tedesco Nancy Faeser ha accolto con favore i cambiamenti del giovedì come "un impegno per una Germania moderna".

"Chi condivide i nostri valori e fa sforzi può ora ottenere un passaporto tedesco più rapidamente e non è più richiesto di rinunciare ad una parte della propria identità con la precedente cittadinanza", ha continuato.

"Abbiamo anche fatto chiaro: chi non condivide i nostri valori, non potrà ottenere un passaporto tedesco. Qui abbiamo disegnato una linea rossa chiara e reso la legge molto più forte di prima. L'antisemitismo, il rasismo e altre forme di disprezzo per l'umanità escludono la naturalizzazione. Non c'è tolleranza per questo."

La riforma viene introdotta in una nuova relazione di RIAS, un'organizzazione che monitora l'antisemitismo in Germania, che ha trovato che gli incidenti antisemiti in Germania sono saliti del 83% l'anno scorso, aumentando notevolmente dopo l'attacco all'Israele dell'7 ottobre e l'offensiva militare di otto mesi in Gaza. Questi incidenti includono tutto dalla grafitti antisemita, alle minacce, alle violenze.

La legge, che richiede ai richiedenti la cittadinanza di riconoscere il diritto all'esistenza di Israele, ora è applicata a livello nazionale, superando i confini di Germania fino alla più ampia regione europea.

La riforma, promossa dal partito cristiano democratico (CDU) e dalle altre forze politiche del parlamento tedesco, non solo accelera il processo per ottenere la cittadinanza ma anche rimuove la restrizione di rinunciare alla precedente cittadinanza, favorizzando l'integrazione mentre mantiene l'identità individuale.

Leggi anche:

Commenti

Più recente