Salta al contenuto

La Cina abolisce l'obbligo di visto per diversi Paesi

Incrementare il turismo

La Grande Muraglia cinese è una delle maggiori attrazioni del Paese..aussiedlerbote.de
La Grande Muraglia cinese è una delle maggiori attrazioni del Paese..aussiedlerbote.de

La Cina abolisce l'obbligo di visto per diversi Paesi

Pechino vuole rilanciare il suo turismo, ancora debole anche dopo la pandemia di Corona - e probabilmente anche migliorare la sua immagine. da dicembre, l'obbligo di visto per i cittadini di alcuni Paesi europei non sarà più applicato. In futuro sarà sufficiente il passaporto per viaggiare fino a 15 giorni.

La Cina intende consentire a turisti e viaggiatori d'affari tedeschi e di altri Paesi di entrare nel Paese senza visto. Secondo un portavoce del Ministero degli Affari Esteri di Pechino, dal 1° dicembre l'attuale obbligo di visto non sarà più applicato per un anno. In futuro, per recarsi nella Repubblica Popolare sarà sufficiente essere in possesso di un passaporto valido per almeno sei mesi al momento dell'arrivo. Tuttavia, ciò non vale a tempo indeterminato, ma solo per un soggiorno massimo di 15 giorni. Il nuovo regolamento dovrebbe applicarsi anche ai cittadini di Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Malesia.

La seconda economia mondiale spera che ciò possa dare impulso al turismo, che non si è ancora completamente ripreso dalle conseguenze della pandemia di coronavirus. La Cina si era in gran parte isolata per circa tre anni. "Questa decisione renderà i viaggi in Cina più facili per molti cittadini tedeschi in una misura senza precedenti", ha scritto l'ambasciatore tedesco in Cina, Patricia Flor, al X. "Speriamo che il governo cinese attui le misure annunciate oggi per tutti gli Stati membri dell'UE". L'esenzione dal visto per i cittadini cinesi in Germania è possibile solo se tutti i membri dell'accordo europeo di Schengen sono d'accordo.

L'economia spera in un impulso

L'economia tedesca spera che il nuovo regolamento dia impulso alle relazioni con il suo partner commerciale di gran lunga più importante. "La cancellazione dell'obbligo di visto per i viaggi brevi, annunciata di recente, è un segnale importante che può dare impulso sia al turismo che agli scambi economici", ha dichiarato Volker Treier, responsabile del commercio estero della Camera di Commercio e Industria tedesca (DIHK). "Soprattutto, il regolamento facilita la manutenzione dei macchinari tedeschi, la garanzia della qualità 'Made in Germany', lo scambio imprenditoriale e la coltivazione di contatti interpersonali". Le aziende sperano ora che l'obbligo di visto cinese per i cittadini tedeschi venga completamente abolito dopo la fase di prova iniziale.

L'esenzione temporanea dall'obbligo di visto dovrebbe applicarsi sia ai viaggi d'affari che a quelli turistici o alle visite di amici e parenti, oltre che ai viaggiatori di passaggio. Negli ultimi mesi la Cina ha già adottato altre misure per rivitalizzare l'industria del turismo, come la ripresa delle rotte aeree internazionali. Il governo di Pechino sta anche cercando di migliorare la propria immagine nel mondo.

Questo mese, la Cina ha esteso la politica di esenzione dal visto di transito a 54 Paesi, compresi i cittadini della Norvegia. Ad agosto sono stati aboliti tutti i test corona per chi si reca in Cina.

Fonte: www.ntv.de

Commenti

Più recente