Salta al contenuto

Israele e Stati Uniti risolvono la disputa sugli aiuti per le munizioni

Netanyahu aveva irritato gli Stati Uniti criticando le forniture di armi. Il suo ministro della Difesa tranquillizza la situazione. Anche in vista di una possibile guerra in Libano. Le notizie in sintesi.

Il ministro della Difesa israeliano Joav Galant (a sinistra) ha incontrato il suo omologo...
Il ministro della Difesa israeliano Joav Galant (a sinistra) ha incontrato il suo omologo statunitense Lloyd Austin a Washington.

Guerra in Medio Oriente - Israele e Stati Uniti risolvono la disputa sugli aiuti per le munizioni

Israel e alleato degli Stati Uniti hanno smorzato le onde nel controversia sulla consegna di armi allo Stato ebraico. "Le ostacoli sono stati rimossi e i ritardi sono stati affrontati," ha dichiarato il ministro della difesa israeliano Joav Galant mercoledì alla fine di quattro giorni di negoziazioni a Washington. "Haviamo fatto progresso significativo."

Secondo i media israeliani, Galant ha criticato il suo primo ministro Benjamin Netanyahu per aver espresso pubblicamente la sua rabbia in questione al posto di risolverla internamente con gli Stati Uniti. "Nella nostra famiglia - e consideriamo la gente americana come nostra famiglia - possono sorgere disagi," ha spiegato Galant. "Ma come in ogni famiglia, discutiamo i nostri disagi dietro le quinte e rimaniamo uniti," ha aggiunto.

Netanyahu aveva recentemente criticato il governo statunitense in un video con parole dure per un ritardo nella consegna di armi leggermente, causando una nuova crisi nelle relazioni con il governo statunitense di Presidente Joe Biden. In riunione settimanale del gabinetto il domenica scorsa, ha ripetuto le sue accuse: C'erano state "un drastico calo di consegne di armi statunitensi in Israele" circa quattro mesi fa, lamentò Netanyahu. Da allora, la situazione non aveva cambiato, quindi aveva fatto il pubblico.

Segnalazioni di raid aerei sospetti israeliani in Siria e Libano

Nel frattempo, almeno tre persone erano state uccise, secondo i rapporti degli attivisti, in un presunto raid aereo israeliano in Siria, secondo la ricerca del Syrian Observatory for Human Rights. Gli attacchi del giovedì scorso si sarebbero verificati nei sobborghi meridionali della capitale Damasco. Strutture di un'organizzazione erano state colpite, che avevano rapporti con Hezbollah libanese e altre milizie pro-iraniane. Le informazioni non potevano essere confermate inizialmente. L'aeronautica israeliana fa spesso bombardamenti di obiettivi in paesi vicini. Israele ha come obiettivo di prevenire il suo nemico architetto Iran e le sue ali militari dall'estendere la loro influenza militare lì.

Altre segnalazioni di un presunto raid aereo sospetto in Libano meridionale la sera del mercoledì scorso affermavano che almeno cinque persone erano state ferite nella città di Nabataea. Alcune case e automobili erano state danneggiate appena prima di mezzanotte. Questi rapporti potevano anche non essere confermati inizialmente. Israele ha scambiato colpi di armi con Hezbollah nella zona di confine con il Libano dal principio della guerra in Gaza. La intensità dei combattimenti ha recentemente aumentato notevolmente. Crescono preoccupazioni che la situazione possa esplodere in una guerra piena. Gli Stati Uniti avevano recentemente ritenuto il ritardo della consegna di bombe pesanti a Israele per far rinunciare la sua milizia a usarle nell'offensiva nella città di Rafah nella zona meridionale della Gaza Striscia e per risparmiare la popolazione civile.

Rapporto: ufficiale statunitense risolve ostacoli

Altrimenti, il ritmo delle consegne di armi e munizioni statunitensi ad Israele è "normale", secondo un ufficiale del "Wall Street Journal" statunitense. Solo se si confronta con i primi mesi della guerra in Gaza, quando gli Stati Uniti hanno notevolmente ridotto le consegne di munizioni per l'alleato, si possono parlare di un rallentamento, è stato detto.

Dopo le discussioni del ministro della difesa israeliano Galant con il suo controparo statunitense Lloyd Austin e il consigliere di sicurezza Jake Sullivan, un funzionario anziano del Dipartimento di Stato statunitense ha ammesso all'"Times of Israel" che c'erano stati dei ritardi nelle consegne di armi a Israele, ma questi non erano intenzionali e stanno essere risollevati. Oltre all'argomento del ritardo della consegna di bombe più pesanti, c'erano "qualche cosa che possiamo forse processare più velocemente o ripriorizzare", è stato aggiunto.

Gantz: Netanyahu danneggia le relazioni con l'alleanza statunitense

Il primo ministro israeliano ha recentemente fatto asserzioni dure contro Washington con le sue dichiarazioni, "ha detto qualcosa di vero, ma ha dato una interpretazione drammatica senza fondamento", ha citato il "Wall Street Journal" Giora Eiland, ex consigliere nazionale di Israele. "Gli scontri inutili creati dal Ministro-Presidente per ragioni politiche potrebbero guadagnargli qualche punto tra i suoi sostenitori, ma danneggiano la relazione strategica con gli Stati Uniti, che è una parte integrale della nostra capacità di vincere la guerra", ha detto Benny Gantz, che era fino recentemente un ministro nel gabinetto di guerra di Netanyahu. "Negli ultimi mesi, abbiamo affrontato molti problemi con i nostri alleati dietro le quinte, inclusa la questione delle munizioni".

Netanyahu aveva recentemente annunciato una fase intenso della guerra in Gaza, che avrebbe dato all'Israele l'opportunità di spostare alcuni dei suoi soldati a nord. Nella zona di confine con il Libano, l'intensità dei combattimenti con Hezbollah ha recentemente aumentato notevolmente. C'è preoccupazione che la situazione possa esplodere e portare a una guerra piena.

La forza militare israeliana tiene riserve di armi per un eventuale guerra con il Libano, secondo funzionari correnti e ex israeliani, scrive il "Wall Street Journal". L'irritazione per il ritardo nelle consegne di armi statunitensi è quindi un fattore nei possibili futuri impegni in Libano.

Ufficio Federale Tedesco chiede ai tedeschi di lasciare il Libano

L'Ufficio Federale Tedesco ha nuovamente chiesto ai tedeschi in Libia di lasciare il Paese a causa della situazione alla frontiera tra Israele e Libano. La situazione alla frontiera Israele-Libano è estremamente tesa, ha dichiarato il Ministero Federale Tedesco mercoledì sulla piattaforma X. Una ulteriore escalation potrebbe anche portare alla sospensione completa dei voli dall'aeroporto Rafic-Hariri a Beirut. "Lasciare il Libano per via aerea sarebbe allora impossibile".

L'Ufficio Federale Tedesco aveva già chiesto a cittadini tedeschi e loro famiglie di lasciare il Libano pochi giorni dopo l'attacco islamico Hamas all'Israele e l'inizio della guerra in Gaza in ottobre scorso.

  1. In seguito alla dissoluzione di ostacoli e all'indirizzamento di carenze nelle forniture militari, amministrazione Biden ha ripreso le consegne normali di armi e munizioni in Israele, in base a un resoconto del Wall Street Journal.
  2. Il segretario alla difesa Lloyd Austin e il consigliere alla sicurezza nazionale Jake Sullivan si sono incontrati con il ministro della difesa israeliano Joav Galant a Washington per affrontare il ritardo nelle consegne di armi.
  3. Le critiche di Benjamin Netanyahu verso il governo statunitense a causa di un ritardo nelle consegne di armi e le espressioni pubbliche di rabbia hanno ulteriormente indebolito la relazione israeliana con gli Stati Uniti sotto la presidenza di Joe Biden.
  4. I raid aerei israeliani in Siria e in Libano, presunti di mirare a Hezbollah e ad altre milizie pro-iraniane, hanno causato vittime civili e danni strutturali in entrambe le nazioni.
  5. Le forze di difesa israeliane continuano a scambiare colpi di armi con Hezbollah lungo il confine con Libano, alzando preoccupazioni per una escalation in una guerra piena tra Israele e Libano.
  6. Negli sforzi per mediare il conflitto, gli Stati Uniti hanno tenuto in sospeso bombe pesanti dall'arsenale militare israeliano, sperando di prevenire ulteriori violenza e perdite civili nella Fanteria di Gaza.
  7. Benny Gantz, un ex ministro della guerra del gabinetto in governo Netanyahu, ha criticato le dichiarazioni del Primo ministro contro Washington, affermando che le dispute inutili danneggiano la relazione strategica tra Israele e Stati Uniti.
  8. Il Dipartimento di Stato statunitense riconosce alcuni ritardi nelle consegne di armi in Israele, ma afferma che non erano intenzionali e stanno ora essere indagate.
  9. Israele avrebbe presunte riserve militari di armi per un eventuale conflitto con Libano, citando il ritardo nelle consegne di armi statunitensi come fattore potenziale.
  10. L'Ufficio federale tedesco consiglia ai tedeschi di lasciare Libano a causa della situazione tesa al confine israeliano-libanese e possibili sospensioni di voli da Beirut's Rafic-Hariri Airport.
  11. Le riserve militari israeliane, compresi munizioni e altre armi, vengono strettamente sorvegliate come il paese si prepara per un conflitto, citando il ritardo nelle consegne di armi americane come fattore potenziale.
  12. Con l'intensificarsi della guerra in Gaza, Netanyahu ha annunciato una prossima fine al conflitto, offrendo a Israele l'opportunità di riorganizzare le truppe lungo il confine settentrionale con Libano in presenza di crescenti tensioni e preoccupazioni per un'escalation di conflitti.

Leggi anche:

Commenti

Più recente