Salta al contenuto

In attesa di forti gelate: il vino di ghiaccio ha bisogno di notti di ghiaccio

Le notti in Franconia sono ancora relativamente miti. Tuttavia, alcuni viticoltori attendono già con ansia il gelo per produrre vino di ghiaccio. Se gli acini maturi rimangono appesi troppo a lungo, c'è la minaccia del compost al posto di un piccolo Bocksbeutel.

Un addetto alla vendemmia raccoglie uva congelata della varietà Silvaner la mattina presto..aussiedlerbote.de
Un addetto alla vendemmia raccoglie uva congelata della varietà Silvaner la mattina presto..aussiedlerbote.de

In attesa di forti gelate: il vino di ghiaccio ha bisogno di notti di ghiaccio

I vini di ghiaccio vengono prodotti in Franconia da quasi 230 anni e sono particolarmente apprezzati come aperitivo o per accompagnare dolci e formaggi. Anche quest'anno alcuni viticoltori hanno lasciato appese alle viti le uve per questa dolce rarità. Ora sperano in notti fresche e fredde, perché solo le uve congelate sono adatte alla produzione di vino di ghiaccio.

"Il vino di ghiaccio può essere raccolto solo a temperature di almeno meno sette gradi Celsius", spiega Michael Bock, portavoce dell'Associazione dei viticoltori della Franconia a Würzburg. "L'uva deve essere raccolta a mano quando è congelata e pressata immediatamente". Il congelamento dell'acqua lascia dietro di sé un concentrato di frutta e acidi, e i sapori sono concentrati.

"Anche quest'anno solo pochi viticoltori si sono assunti il rischio di produrre vino di ghiaccio", afferma Bock, riferendosi a una manciata di viticoltori. Nel 2012, circa 40 cantine erano ancora in grado di vendemmiare il vino di ghiaccio. L'anno scorso, sette viticoltori sono stati fortunati e hanno potuto raccogliere uva ghiacciata il 13 dicembre a temperature di meno undici gradi. Si stima che siano stati prodotti dai 600 ai 700 litri di questa ambita specialità.

Da anni, solo pochi viticoltori in Franconia si affidano al vino di ghiaccio, soprattutto perché gli inverni si fanno sempre più caldi e spesso non fa un freddo pungente fino a gennaio o febbraio. Se l'uva rimane troppo a lungo sulla vite, spesso è pronta per il compostaggio.

I vini di ghiaccio sono considerati il coronamento di un'annata. Una bottiglia da 0,375 litri - un piccolo Bocksbeutel - può costare tra i 20 e i 70 euro, a volte anche di più. In Franconia si producono vini di ghiaccio dal 1794.

Fonte: www.dpa.com

Commenti

Più recente