Salta al contenuto

Il vescovo è preoccupato per il flusso unilaterale di immagini sulla guerra di Gaza

Il vescovo di Amburgo Kirsten Fehrs ritiene che molte dichiarazioni dei giovani sulla guerra di Gaza siano allarmantemente unilaterali. Li invita a parlare del conflitto e a schierarsi fermamente dalla parte di Israele.

Il vescovo di Amburgo Kirsten Fehrs ritiene che molte dichiarazioni dei giovani sulla guerra di Gaza siano allarmantemente unilaterali. Li invita a parlare del conflitto e a schierarsi fermamente dalla parte di Israele. - Il vescovo è preoccupato per il flusso unilaterale di immagini sulla guerra di Gaza

Kirsten Fehrs, attuale presidente del Consiglio della Chiesa evangelica in Germania (EKD), ha espresso preoccupazione per il flusso unilaterale di immagini sulla guerra di Gaza. Ha chiesto un dialogo più intenso con i giovani sul conflitto in Medio Oriente. "TikTok e altri cosiddetti social media in particolare vengono utilizzati per diffondere un gran numero di video che mostrano le sofferenze di Gaza - ma ci sono poche immagini paragonabili del terrore contro Israele", ha detto il vescovo della diocesi di Amburgo e Lubecca al ricevimento dell'Avvento della Chiesa del Nord, giovedì.

"Dobbiamo riflettere sul fatto che molti scolari vedono soprattutto le sofferenze dei palestinesi e hanno poca comprensione dei sentimenti degli israeliani e degli ebrei", ha detto Fehrs. Molti non sanno e non possono sapere cosa sia il conflitto in Medio Oriente. "Questo porta a dichiarazioni spaventosamente unilaterali che lamentano la sofferenza dei palestinesi e identificano Israele come il colpevole, mettendo addirittura in dubbio il diritto di Israele ad esistere". Fehrs ha anche sottolineato che non si tratta solo di giovani con un background migratorio, ma di giovani di tutte le classi sociali e di tutti gli ambienti, in tutto il mondo.

Inizialmente era abbastanza naturale che i giovani si commuovessero per le sofferenze di Gaza ". Anche Fehrs è stato colpito dalle immagini e dai resoconti provenienti da Israele e dalla Striscia di Gaza: "Cosa fa una bambina di quattro anni che deve vedere prima sua madre e poi suo padre sparati dai terroristi di Hamas?". Il vescovo ha poi chiesto: "Come vive una bambina di Gaza la sua casa e l'intera strada distrutte dalle bombe e i suoi fratelli sepolti vivi?".

Bisogna fare di tutto per proteggere la popolazione civile e, soprattutto, i bambini. "Ma questa richiesta può essere fatta in modo credibile solo se ci schieriamo fermamente dalla parte di Israele", ha sottolineato Fehrs.

Il vescovo ha anche chiesto una migliore protezione per i bambini in altre zone di guerra, come l'Ucraina, la Siria, lo Yemen, il Sudan e la regione del Nagorno-Karabakh, abitata da armeni. "C'è sempre meno considerazione per i più deboli nelle guerre e nei conflitti", ha lamentato Fehrs. La protezione dei bambini ha anche una dimensione teologica per i cristiani. Dio è venuto al mondo come essere umano. "Spesso lo dimentichiamo: è venuto al mondo come bambino ebreo. In pericolo fin dall'inizio".

Circa 350 ospiti del mondo politico, economico e sociale sono stati invitati al ricevimento dell'Avvento nella chiesa di Santa Caterina ad Amburgo. Fehrs è la presidente ad interim del Consiglio dell'EKD da quando Annette Kurschus si è dimessa a novembre.

Il vescovo Kirsten Fehrs

Leggi anche:

Fonte: www.stern.de

Commenti

Più recente