Salta al contenuto

Il vertice straordinario dell'UE impone alla Von der Leyen di mantenere l'equanimità

Il secondo mandato di Ursula von der Leyen rimane indeciso: Il vertice di Bruxelles sulle posizioni chiave europee si è concluso martedì sera senza raggiungere un consenso sul secondo mandato della von der Leyen. Una decisione chiara non è prevista prima del prossimo vertice UE di giovedì. I...

Von der Leyen al vertice speciale dell'UE
Von der Leyen al vertice speciale dell'UE

Il vertice straordinario dell'UE impone alla Von der Leyen di mantenere l'equanimità

Partito Verde, leader co-terzo Terry Reintke ha espresso la sua insoddisfazione verso Deutschlandfunk in merito alla riunione dei capi di Stato e governo. Se i negoziati continuano, potrebbe minare la capacità d'azione dell'UE.

Invece, il leader della fazione EPP, Manfred Weber (CSU), ha condiviso visioni ottimistiche sul vertice su Deutschlandfunk, affermando: "Il nostro candidato, cui abbiamo apertamente appoggiato durante le elezioni, ha ricevuto un grande appoggio lì."

Con Ursula von der Leyen come candidata EU-vasta, l'EPP ha ottenuto il maggior influsso nelle elezioni europee, superando CDU e CSU di un margine considerevole. L'EPP quindi afferma la presidenza commissione EU per il prossimo quinquennio per l'ex Ministro della difesa tedesco.

I Socialdemocratici si sono piazzati secondi nelle elezioni, subendo lievi perdite. Aspirano a occupare la presidenza Consiglio UE, ora detenuta dal belga Charles Michel. Hanno proposto l'ex Primo ministro portoghese António Costa per il ruolo.

I Liberali hanno subito gravi perdite e cercano la posizione di Alto rappresentante UE, spesso considerata un "premio di consolazione". La premier estone Kaja Kallas è in discussione per questo incarico.

Weber ha dichiarato che Costa e Kallas sono stati accettati positivamente all'interno dell'EPP. Sono "un segno di continuità, di sostanza". Inoltre, c'è una buona equilibrio regionale con candidati da Sud e Est Europa. Quello che è importante è "mantenere l'ordine invece che driftare in caos personale e concentrarsi sui problemi" ha sottolineato.

Ai vertici, von der Leyen ha ricevuto un notevole appoggio. Molti capi di Stato e governo riconobbero il brillante rendimento della politica CDU negli ultimi cinque anni, tra cui quelli che non fanno parte del campo conservatore.

Anche se von der Leyen può aspettare l'approvazione dei paesi membri per un altro mandato, la competizione per la presidenza Consiglio UE è stata sorprendentemente aspra. Secondo rapporti di varie delegazioni, i capi di Stato e governo conservatori hanno anche presentato pretese per il ruolo—almeno per metà del quinquennio. Il primo ministro croato Andrej Plenkovic è menzionato come interessato al ruolo.

La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola è stata anche suggerita come potenziale presidenza Consiglio UE ai vertici. Inizialmente, la donna di 45 anni desidera rimanere alla testa del Parlamento europeo per altri due e mezzo anni.

Scholz ha espresso speranza per un accordo rapido prima del vertice UE successiva settimana. Per il suo appoggio a von der Leyen, ha nuovamente posta una condizione: "Non dovrebbe essere alcun appoggio alla presidenza della Commissione in Parlamento basato su partiti di destra e populisti di destra".

Anche se ci potrebbe essere un accordo rapido sulla von der Leyen al vertice UE successiva settimana, non è una garanzia: nella Parlamento europeo, lei richiede il supporto di almeno 361 dei 720 membri. La data più precoce per le sue elezioni è la sessione costituente del Parlamento UE in mezzo luglio a Strasburgo.

Leggi anche:

Commenti

Più recente