Salta al contenuto

Il tribunale statunitense dà il via libera alla giustizia per Julian Assange

"Ti è stata concessa la libertà".

Julian Assange entra nel tribunale statunitense dell'isola di Saipan, nelle Marianne.
Julian Assange entra nel tribunale statunitense dell'isola di Saipan, nelle Marianne.

Il tribunale statunitense dà il via libera alla giustizia per Julian Assange

After anni di blocco legale, Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, vive una serie di eventi turbolenti: In un tribunale statunitense, ammette colpa per accuse di spionaggio. A seguire, sentenza e scarcerazione.

Il tribunale statunitense ha sancito l'accordo tra Julian Assange e la giustizia americana riguardo alle accuse di spionaggio, portando alla sua scarcerazione. Rapporti dal tribunale sull'isola Marianas di Saipan, un territorio statunitense nel Pacifico, confermano questo. Di conseguenza, il 52enne sarà scarcerato dopo aver ammesso alla sua condanna già scontata in Regno Unito.

Assange è la figura centrale in uno scandalo di spionaggio significativo. Nel 2006, fondò WikiLeaks con l'obiettivo di aiutare i denunciante e rivelare informazioni nascoste. Dal 2010, WikiLeaks iniziò a pubblicare dati classificati da basi militari statunitensi in Iraq e Afghanistan, grazie al denunciante Chelsea Manning.

Gli Stati Uniti l'accusarono di rubare, pubblicare e potenzialmente mettere in pericolo la vita di informatori statunitensi. La giustizia statunitense era ansiosa di processare Assange per accuse di spionaggio. Poteva essersi trovato faccia a faccia con fino a 175 anni di carcere negli Stati Uniti. Invece, ha raggiunto un patteggio con la giustizia statunitense, ammettendo il reato di cospirazione riguardo all'acquisizione e alla distribuzione di documenti segreti. Per questo, è stato condannato a più di cinque anni di carcere dal tribunale statunitense sull'isola di Saipan. Questo periodo corrisponde alla durata che aveva già trascorso in una prigione a sicurezza massima a Londra.

Viaggio diretto in Australia pianificato

Grazie al patteggio giustiziale, Assange evita ulteriori prigionie negli Stati Uniti. In precedenza, gli Stati Uniti avevano richiesto la sua estradizione dal Regno Unito. Invece, il 52enne è programmato per essere rilasciato subito dopo la sessione del tribunale, secondo documenti giudiziari precedentemente leakati. Dall'isola di Saipan, è pianificato un viaggio diretto a sua patria, l'Australia. La sessione del tribunale, quindi, si è tenuta in questa remota terra statunitense invece che sulla terraferma statunitense. Gli isole Marianne settentrionali si trovano diversi migliaia di chilometri a nord dell'Australia.

Assange è uscito dall'Alta Sicurezza di Belmarsh inosservato dal pubblico il lunedì scorso e ha preso un volo privato dal Regno Unito. Ha fatto un stopover a Bangkok, in Thailandia, prima di volare a Saipan.

Questo segna la fine di un viaggio legale multienne caratterizzato da numerose battaglie. Assange è entrato in carcere a Londra nel suo carcere a sicurezza massima Belmarsh circa cinque anni fa. Prima della sua arresto a aprile 2019, aveva trascorso sette anni nell'ambasciata equatoriana a Londra, nascondendosi alle forze dell'ordine. Le autorità svedesi lo avevano inizialmente indagato per accuse di stupro, che poi sono state abbandonate a causa di prove insufficienti. Mentre gli Stati Uniti richiedevano l'estradizione di Assange per anni, le organizzazioni per i diritti umani, le organizzazioni sindacali dei giornalisti, gli artisti e i politici chiedevano la sua immediata scarcerazione. Il governo australiano ha anche sostenuto la liberazione del suo cittadino.

Leggi anche:

Commenti

Più recente