Salta al contenuto

Il sistema giudiziario statunitense accetta l'ammissione di colpevolezza di Assange; Wikileaks riporta la sua libertà

Si è conclusa la lunga saga legale di Julian Assange, fondatore di WikiLeaks: Assange, 52 anni, ha patteggiato con la magistratura statunitense per la diffusione di dati militari riservati per ottenere il suo rilascio. Martedì sera WikiLeaks ha confermato che Assange, australiano, ha lasciato...

Julian Assange
Julian Assange

Il sistema giudiziario statunitense accetta l'ammissione di colpevolezza di Assange; Wikileaks riporta la sua libertà

Giuliano Assange, noto per il suo lavoro con WikiLeaks, viene accusato di aver diffuso circa 700.000 documenti segreti riguardanti attività militari e diplomatiche statunitensi dal 2010. Questi documenti contenevano informazioni classificate sui conflitti in Iraq e Afghanistan, inclusi resoconti di vittime civili e trattamenti inumani di truppe statunitensi.

Documenti resi noti martedì mattina indicano che Assange avrebbe ammesso a un capo di accusa di cospirazione, riguardante l'ottenimento e la diffusione di informazioni per scopi di sicurezza nazionale. Assange dovrà comparire in tribunale federale statunitense in una territorio pacifico mercoledì alle 9:00 (ora locale, 1:00 am EST).

Con questa possibile condanna, Assange, che già ha scontato 52 mesi in prigionia nel Regno Unito, potrebbe tornare in patria, in Australia.

WikiLeaks ha confermato la partenza di Assange dal carcere britannico in cui era detenuto dal 2019. In un post, hanno dichiarato: "Giuliano Assange è libero!". Hanno condiviso un video di 13 secondi di Assange che sale su un aereo.

Stella Assange, sua moglie, ha espresso la sua gioia su X, affermando: "Giuliano è libero!!". Il governo australiano ha approvato l'esito ma ha mostrato fastidio per il processo legale protratto.

Assange ha trascorso decenni dietro le sbarre. Per sette anni ha cercato rifugio nell'ambasciata ecudoriana a Londra, e aggiuntivi cinque anni nella prigionia britannica Belmarsh alta sicurezza.

Questo insediamento avviene appena due settimane prima di un importante udienza britannica inizialmente programmata per il 9 luglio. Nelle udienze, sarebbe stato discutto la possibilità di estradare Assange negli Stati Uniti. Dopo una decisione di corte del giugno 2022, il governo britannico ha consentito l'estradizione di Assange. Negli Stati Uniti, potrebbe potenzialmente affrontare una condanna fino a 175 anni in base all'Atto di Espionaggio.

Leggi anche:

Commenti

Più recente