Salta al contenuto

Il processo a Boateng si interrompe subito dopo l'inizio.

Un tribunale ha già affrontato per tre volte le accuse di violenza rivolte al campione di calcio Jérôme Boateng dalla sua ex fidanzata. L'ultima sessione è stata interrotta poco dopo l'inizio.

Il calciatore professionista ed ex giocatore della nazionale Jérôme Boateng si trova nell'aula del...
Il calciatore professionista ed ex giocatore della nazionale Jérôme Boateng si trova nell'aula del Tribunale regionale di Monaco I all'inizio della prosecuzione del processo d'appello.

Atto illecito - Il processo a Boateng si interrompe subito dopo l'inizio.

Nella aula di un tribunale di Monaco di Baviera, il processo a lungo andato del ex calciatore Jerome Boateng ha preso una svolta inaspettata. La giudice preside, Susanne Hemmerich, ha supplicato entrambi la procura e la difesa di discutere una soluzione al di fuori di corte. "Dopo 40 anni in questa professione, non ho mai affrontato una tale tendenza mediática di pregiudizio verso un imputato", ha dichiarato.

Il processo ha durato oltre sei anni, con ritardi attribuiti a entrambe la COVID-19 e a mancanze amministrative. In questi tempi, le due figlie di 13 anni di Boateng, che lo accusano di violenza, sono state esposte a numerosi articoli di giornale che raccontavano la loro battaglia legale in corso. La giudice Hemmerich ha esortato, "È ora di porre fine a questo processo, soprattutto a causa delle figlie". Ha anche suggerito, "Penso di avere una proposta a cui tutti possano accordarsi".

Questo è il quarto tribunale a trattare accuse di violenza contro Boateng durante un viaggio caraibico del 2018. Dal quel tempo, l'ex calciatore della Bayern Monaco, ora sotto contratto con Linzer ASK in Austria dall'Italiano club US Salernitana, ha affrontato varie procedure legali. Nel 2019 è stato depositato un mandato d'arresto, e nel 2021 ha pagato una multa di 60 rate di 30.000 Euro ciascuna, per un totale di 1,8 milioni di Euro.

A ottobre 2022, il Tribunale regionale di Monaco di Baviera ha condannato Boateng per batteria e calunnia a una multa di 120 rate di 10.000 Euro ciascuna, per un totale di 1,2 milioni di Euro. Tuttavia, la sentenza è stata annullata dalla Corte superiore regionale bavarese. Fino a quando non sarà emanato un verdetto legale definitivo, Boateng mantiene la presunzione di innocenza.

Leggi anche:

Commenti

Più recente